Trama del film Captain america: il primo vendicatore
La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.
Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il film è molto ben fatto e tutto sommato gradevole: lo porrei su un gradino analogo ad "Iron man" e leggermente al di sopra de "I Fantastici Quattro". La storia è interessante, con poche cadute di stile, e i personaggi hanno senso e dignità (contrariamente a "Iron Man 2" ad esempio). In particolare, mi è piaciuta molto la figura della soldatessa innamorata e la figura straordinariamente carismatica del Teschio Rosso (finalmente un cattivo "serio"); introdurre il padre di Tony Stark nella narrazione è un ulteriore colpo d'inventiva. Chris Evans, già Uomo Torcia del dinamico quartetto, tratteggia molto bene questo eroico soldatino desideroso di aiutare il proprio Paese; le scene di lotta dove sgomina maree di soldatacci ultranazisti sono molto ben fatte. Una menzione d'onore a Hugo Weawing, straorinario interprete del cattivone di turno, ed alla bella Hayley Atwell, sensuale ma senza strappi ai vestiti. Un film gradevole, dunque, da vedere per una serata senza pensieri.