In un'America sull'orlo del collasso, attraverso terre desolate e città distrutte dall’esplosione di una guerra civile, un gruppo di reporter intraprende un viaggio in condizioni estreme, mettendo a rischio le proprie vite per raccontare la verità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il voto è quasi tutto per Kirsten Dunst, la sua interpretazione, come sempre, è di altissimo livello, spicca come bravura su tutto il resto del cast. Personaggi stereotipati, lo sviluppo è quello classico del road movie. L'impatto, emotivo e visivo, di alcune scene è davvero potente, in certo passaggi per i toni catastrofici/drammatici mi ha ricordato "I figli degli uomini". Quel che non mi ha convinto è che, finito il film ho pensato... "e quindi?" Forse qualche indizio in più sulla situazione ed il contesto che ha portato alla guerra civile non mi avrebbe trasmesso questa sensazione di lavoro incompleto. La guerra come metafora della perdita di valori e riferimenti? La guerra come distruttrice di tutto e tutto? Mah... Si segue comunque con piacere, non perde il ritmo e non annoia.