dragon ball z - la battaglia degli dei regia di Masahiro Hosoda Giappone 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dragon ball z - la battaglia degli dei (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRAGON BALL Z - LA BATTAGLIA DEGLI DEI

Titolo Originale: DORAGON BORU ZETTO KAMI TO KAMI

RegiaMasahiro Hosoda

InterpretiMasako Nozawa, Shigeru Chiba, Hiroko Emori, Toshio Furukawa, Tôru Furuya, Tesshô Genda, Aya Hirano, Ryô Horikawa

Durata: h 1.25
NazionalitàGiappone 2013
Genereanimazione
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Masahiro Hosoda

Trama del film Dragon ball z - la battaglia degli dei

Diversi anni dopo la titanica battaglia con Majin Bu che ha determinato il destino dell'intero universo, la Terra ha vissuto un periodo di pace, ma ora deve fronteggiare un nuovo pericolo. Il Dio della distruzione Birusu (Bills), che mantiene l'equilibrio dell'intero universo, si è risvegliato da un lungo sonno, egli è capace di distruggere solo per diletto ed il suo ritorno genera panico sia nei Re Kaioh che nei Kaiohshin.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (12 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dragon ball z - la battaglia degli dei, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Strix  @  05/09/2015 03:11:05
   4½ / 10
Ben lontani sono i tempi in cui Radish pestava a sangue suo fratello minore, o quando Freezer bucava Vegeta senza pietà e faceva letteralmente esplodere Crili in aria...la comicità è sempre stata intrisa nell'anima di Dragon Ball, ma fino a un certo punto; il mix tra drama, comedy ed action è sempre stato equilibrato, con l'ultimo aspetto a farla (giustamente) da padrone.

In questo OAV non c'è un minimo di violenza cattiva e spietata, questo villain non si fa odiare e il suo lo sguardo non suscita la metà dell'inquietudine che suscitavano Freezer o Cell (in tutte le loro forme, non solo la finale).

E poi sta roba del super sayan God, oddio, siam sicuri di volerne parlare?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

senza tener conto del fatto che la trasformazione non esalta affatto (vogliamo fare paragoni con quando Goku diventa ss o ss3 per la prima volta? Persino la trasf in ss4 è decisamente più coinvolgente).

Non si respira MAI la paura, l'angoscia che pressochè TUTTI i villain della serie Z sapevano infliggere (inclusi Radish, Vegeta appena sceso sulla Terra e i vari Majin Bu).

Sicuramente bello il momento in cui


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma siamo ben lontani dalla bellezza di altri OAV come quello su Bardack o le origini di Trunks.

Da fan di Dragon Ball, sono deluso.

Ultima perplessità: nonostante i doppiatori qui siano bravissimi, non ho mai capito la necessità di cambiare gli originali. Dopo aver sentito i protagonisti per tanti anni con una determinata voce, risentirli così diversi toglie molta della familiarità che si era venuta a creare tra noi e questi straordinari eroi che ci hanno accompagnato nel corso di tutta la nostra infanzia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2018 01.54.51
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  19/04/2014 04:19:24
   6½ / 10
Purtroppo di Toriyama sto film ha ben poco, andiamo in ordine;
Combattimenti vuoti
Personaggi semi-sminchiati
Incongruenze basilari

Da vedere solo così tanto per, assolutamente non da prendere come sequel ufficiale.

A chi dice che questo film "ha il vero spirito" della serie, gli consiglio di riguardarsela, o rileggere il manga.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2015 00.34.14
Visualizza / Rispondi al commento
Severità  @  04/02/2014 11:11:12
   10 / 10
Ciao bimbi e benvenuti ad un nuovo capitolo del CinemaCultura. Il film in questione è Dragon Ball Z: La Battaglia degli Dei. Io non capisco la gente che critica questo film. Ma andiamo con ordine. Io conosco sia Dragon Ball Z che Dragon Ball Gt, però purtroppo della prima serie conosco ben poco. Però quel poco che conosco della prima serie posso dirvi che era: Più comica, più erotica e c'erano meno combattimenti. Akira Toryama, come sappiamo ben tutti ormai, voleva fare Dragon Ball fino a Freezer. Però gliel'hanno fatto continuare fin dove tutti noi sappiamo. Questo film rispecchia al 100% Akira Toryama: Comico e pochi combattimenti. Ricordiamoci che Akira Toryama è un mangaka comico, gli piace fare ridere le persone. Dr. Slump è Mr. Arale ne è la prova. Ora veniamo al film. Allora partiamo col dire che di Piccolo che canta si vede in una scena di 2-3 secondi, Vegeta fa quel balletto per salvare il pianeta dalla distruzione facendo calmare Bills. Non venitemi a dire cose del tipo:"...e ma Vegeta ha buttato l'orgoglio nel putt@ne...". Ma maremma maiala ma i film voi come li guardate? Dopo il balletto Vegeta dice:"...anche se ho buttato il mio orgoglio alle ortiche...". Anche Goku ne parla dicendo che l'ha fatto per salvare i suoi cari. Poi c'è Bills, l'antagonista. Per la prima volta c'è veramente un cattivo (che poi non è nemmeno così cattivo se lo tratti bene) che è imbattibile, che fa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, e noi invece diciamo che il cattivo è così così. Ma puppatemi la fava!!!. Il cattivo di questo film e diverso dagli altri. Possiede uno sguardo di uno che è irraggiungibile, è tranquillo quando combatte non perde mai la calma perché consapevole della sua forza ma sopratutto non uccide. Li stende tutti con due mosse, potrebbe farli fuori tutti quanti, ma non lo fa. Invece Freezer, Cell, Majin Buu appena subivano un pò di più incominciavano a perdere la testa, a dire a destra e a sinistra:"...ti spedisco all'altro mondo!!!...". Poi il Super Sayan God è elegante, semplice ma sopratutto potente, è il DIO dei Sayan. Poi un applauso veramente meritatissimo al doppiaggio italiano che è stato stupefacente. Il migliori sono stati Andrea Ward nel ruolo di Goku e Riccardo Rossi (anche doppiatore di Johny Depp) nel ruolo di Bills, mi sorprende in positivo Marco Vivio (il doppiatore di Tobey Maguire nella trilogia di Spider-Man) al doppiaggio di Gohan, anche se l'abbiamo ascoltato per poco è stato stupendo Pannofino nel ruolo di Mr.Satan, bravi Luca e Monica Ward (anche se Luca non si riconosceva dalla voce visto che gliel'hanno modificata perché doppiava il Drago Shenron), insomma bravi tutti quanti. Secondo me i casi sono due: O ci saranno altri film con antagonisti gli altri Dei, uno a film ovviamente, oppure... questo film è un promo per una futura nuova serie Di Dragon Ball.

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2014 00.06.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net