La vita dell'imprenditore italiano che ha dato il nome alle celeberrime automobili di lusso, in un biopic che si concentra più sulla sua figura di uomo, dal punto di vista privato, che su quella pubblica.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Adam Driver stratosferico... la sua interpretaione è magistrale, impersona Enzo Ferrari già solo per la presenza fisica e la mimica, certo aiutato anche per la vaga somiglianza dei tratti del viso (naso pronunciato e lievemente asimettrico). Non è un biopic, non fa un excursus su tutta la vita di Ferrari, piuttosto si concentra su un arco di tempo molto ristretto e ben preciso. Periodo che conosco molto poco, se non un vago ricordo di
. Anche se non sono un vero e proprio appassionato di auto ed F1, ho sempre simpatizzato per la Ferrari, l'ho visto e mi è piaciuto molto. Mi è piaciuto che abbia toccato anche aspetti più intimi e personali dell'uomo, il suo continuo destreggiarsi tra vita prsonale/familiare e lavoro, il suo carattere a volte passionale altre apparentemente freddo, cinico e distaccato. Ovviamente, da un certo punto in poi del film, auto e piloti sono protagonisti assoluti. Certo, non era da leone d'oro: l'impatto visivo di alcune scene è ptenntissimo, ma non brilla per particolare originalità o innovazione, ma buon cinema sicuramente si.