Ansa è single e vive a Helsinki. Lavora con un contratto a zero ore come scaffalista in un supermercato. Una notte incontra per caso l'altrettanto solitario lavoratore Holappa, con dei problemi d'alcolismo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Si, ok, non aggiunge nula di particolarmente nuovo o innovativo, è una storia di gente comune (anzi, più che comune, quasi ai margini della società) fatta di solitudini, disperazione, di
una coppia, che, faticosamente, tra alcol, depressione, problemi di lavoro, problemi di comunicazione, cerca di affrontare insieme la vita animata da un interesse reciproco che appare sincero e spontaneo
e sullo sfondo lo spettro della guerra. Colpisce per la semplicità che richiama certo cinema degli anni '80/'90, i toni retrò ritornano anche in alcuni oggetti (le radio anni '50-'60) ed arredi, inseriti in una realtà moderna (come il forno a microonde) ma decadente. Soprattutto però, la storia è raccontata con garbo ed una grande eleganza: esempio di come fare del buon cinema con una manciata di spiccioli.