full metal jacket regia di Stanley Kubrick USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

full metal jacket (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FULL METAL JACKET

Titolo Originale: FULL METAL JACKET

RegiaStanley Kubrick

InterpretiMatthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1987
Genereguerra
Tratto dal libro "The Short Timers" di Gustav Hasford
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE FULL METAL JACKET

Trama del film Full metal jacket

In un campo di addestramento dei Marines nel South Carolina diciassette giovani civili vengono trasformati in combattenti (macchine da guerra e di morte); partito per il Vietnam, Joker, uno dei diciassette, lavora per un giornale militare e si trova coinvolto nell'offensiva del Tet (1968).

Film collegati a FULL METAL JACKET

 •  SPECIALE FULL METAL JACKET

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,90 / 10 (664 voti)8,90Grafico
Migliore produttore straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Full metal jacket, 664 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento ^NiagarA^  @  28/06/2004 12:48:59
   10 / 10
un fil epico di guerra! eccocome definirlo... il fatto che sia diviso in due parti ben distinte (l'addestramento e la guerra vera e propria, anche se, sfido chiunque, a non considerare una guerra la prima parte, eheh) che sembrano scollegateì, tenute assieme solo dagli interpeti e dal tema! forse due film in uno... come l'iliade e l'odissea... nell'iliade c'è il vuoto! che cosa è successo nei nove anni ceh precedono il cantico degli ultimi 12 mesi di guerra? e cosa succede dopo? ***** distrutta... ma omero? chi è costui? e così, anche full metal jacket è un pò come l'iliade e l'odissea.!
scena iniziale: taglio, o meglio, stupro dei capelli, a ritmodi musica! chi sono quei ragazzi con le facce da bambini che vengono mutilati così bruscamente?
si potrebbe considerare giò una forma di violenza questa?
poi, scena successiva..
camminata del tenente ferocissimo che appioppa a tutti dei nomignoli, arrivando anche alla violenza fisica.
e più va avanati questa parte, scandita da marcette e canzonacce militari beffarde e crudeli più la tensione sale, anche se non è mostrata come in altri film di stanley...ci si chiede se succederà qualcosa, per vari motivi... conosciamo il regista e lui non ci lascerebbe mai tranquilli per più di un'ora, non trovate?
vediamo i volti, i gesti, le situazioni risucchiarci e poi...
il pestaggio vigliacco a palla di lardo non vi ricorda le uccisioni vigliacche di donne, bambini, eroi *****ni o greci nell'iliade?
e la scena finale della prima parte (grandiosa e, come sempre, il buon stanley ci ha deliziato del suo ambiente preferito: il bagno)...
il cattivo viene ucciso e ci scappa da ridere, qausi, perchè appare sulla scena con in testa il cappello (ma non se lo leva mai?) e poi l'altro "cattivo"(costretto ad esserlo, come la maggior parte dei soldati che vanno in guerra) si uccide..
happy end?
tutt'altro...
come non era un happy end l'iliade...
come considerare un lieto fine un'opera in cui la metà degli eroi sono morti?

seconda parte (brusca!)...
meno intensa e più portata verso il dialogo pacifico (fa quasi ridere, eheh, dato che siamo in vietnam) rispetto alla prima urlata e bestemmiata fino all'inverosimile (chi non ha almeno abbozzato un sorriso nell'ascoltare l'orco sgridare i bambini c attiviche non volevano saperne di imparare a sparare?)
seconda parte all'aperto, come all'aperto è l'odissea... prima al chiuso, recintata come lo era l'iliade...
in questo secondo tempo, o nuovo fim, i protagonisti vagano fra *******, elicotteri e agguati ricercando un senso verso quello che stanno facendo...
c'è chi si diverte (agghiacciante la scena del soldato che spara a punti su bersagli umani, facendo filsoofia sulla velocità di donne ebambini, e poi jocker, il pagliaccio con la spilla della pace, un pò come ulisse, che sbeffeggiava polifemo dopo averlo accecato, che sbeffeggiava gli dei...
si sa, il vietman è stato lungo, più di duedecenni.. e quanto durano le vicende dell'iliade e odissea messe assieme? vent'anni!!!
il finale non è corale, come la strage dei proci invasori dell'odissea, è intimista, quasi, nella sua beffardia...
la ragazzina tiene in scacco gli invasori e loro, prima di ucciderla, guardano nei suoi occhi per cercare tracce di loro stessi e, forse, anche di quell'umanità che stanno perdendo poco a poco...
ultima scena: qausi una festa...come festa è stata per ulisse che penelope...
festa fra le rovine in entrambi i casi...

il film è uno dei migliori, a mio parere, sulla guerra... apocalipse now è più metafico, filosofico, questo è più beffardo, irridente..
vittime di guerra è più centrato sull'eterno triangolo, qui allargato a quadrato...
e platoon sono gli incubi dell'ex marine stone...

secondo me la prima parte è quella che colpisce di più, per l'oriinalità della situazione, mentre la seconda sembra ricalcare altri film noti e meno noti sullo stesso argomento (fra l'altro, film più "leggero" ma che amo moltissimo "good morning, vietnam" sin dal titolo uno skerno a quella tragedia".
ma, attenzione!
kubrick non ha mai fatto film semplici e l'illusoria seconda parte meno originale si riempie di qaudri che restano nella memoria collettiva...
oltre al già citato agguato finale con la baby guerrigliera,il jocker che guardale salme dei soldati distesi e messi in buche, senza nome, senz aindentità.. come ulisse guardava la fine dei suoi compagni morti dopo la tempesta che lui stesso aveva provocato, erroneamente...
il balletto del soldato che spara dall'elicottero...
e la marcia finale al canto di topolin topolin, w topilin creato da disney, si sa, per contrastare l'avanzata comunista in america, infatti topolino è eroe buono, integerrimo, senza macchia nè paura.. in due parole.. MEGLIO PAPERINO)
e per chi si lamenta dell'eccessiva dose di parolacce ed immagini volgari nel film (soprattutto la prima parte), bè... kubrick le ha trasformate in arte... i vanzinae neri aprenti, con el ****** che dirigono e lo stesso numero di parolacce in spazzatura filmica..
ciao e a presto
p.s.: spero di non avervi annoiatiiiiiiiiiii

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2004 18.47.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net