i delinquenti regia di Rodrigo Moreno Argentina, Lussemburgo, Brasile, Cile 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i delinquenti (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I DELINQUENTI

Titolo Originale: LOS DELINCUENTES

RegiaRodrigo Moreno

InterpretiDaniel Elías, Esteban Bigliardi, Margarita Molfino, Germán de Silva, Laura Paredes, Mariana Chaud, Gabriela Saidón, Cecilia Rainero, Lalo Rotaveria, Javier Zoro, Iair Said, Agustín Toscano, Fabián Casas, Leôn Moreno, Aurora Moreno, Adriana Aizemberg, Pablo Plandolit, Jonathan Da Rosa, Franco de la Puente, Paulo Da Silva Nunes, Guillermo Ossana, Dario Quintero, Facundo Gigena, Natali Carranza, Yessica Daina Gonzalez Capello, Erasmo Colombo

Durata: h 3.10
NazionalitàArgentina, Lussemburgo, Brasile, Cile 2023
Generepoliziesco
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Rodrigo Moreno

Trama del film I delinquenti

L'impiegato di banca di Buenos Aires Morán (Daniel Eliás) sogna un piano per liberarsi dalla monotonia aziendale: rubare abbastanza denaro per mantenersi con una modesta pensione, poi confessare e scontare la pena in prigione mentre il suo collega si tiene i soldi. Ben presto, sotto la pressione di un investigatore dell'azienda, il complice Román (Esteban Bigliardi) si reca in una località remota per nascondere i soldi. Lì incontra una donna misteriosa che trasformerà la sua vita per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (3 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I delinquenti, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2025 18:22:21
   7½ / 10
La spunto è quello tipico dell'heist movie e con diverse tonalità da thriller, ma in fondo è solo un abbaglio perché questo Lo delinquentos dei generi se ne frega altamente. Non c'è molta tensione nell'atto della rapina ed il thriller gradualmente diventa evanescente. E' un film che si concentra sull'esistenzialismo dei suoi personaggi, prigionieri di una vita codificata ed immessa su binari prestabiliti con poche scelte se non quella effettuata all'inizio dal suo protagonista e che trascinerà l'altro protagonista in questo suo percorso di emancipazione dal proprio modello di vita. Gioca molto sui nomi, su quesiti senza risposta, si doppi ruoli di singoli attori, sui tempi morti che un genere non farebbe vedere mai, su come gli spazi aperti delle pampas argentine siano più stimolati dell'alienazione cittadina. Una visione impegnativa da fare senza crearsi la minima aspettativa.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  03/01/2025 11:06:16
   5 / 10
Non faccio parte di quella schiera di cinefili che sanno apprezzare le bellezza di un opera anche al di là di di tempi dilatati, di ampie pause che incidono pesantemente sulla durata complessiva del film. Poteva durare un ora di meno e credo non sarebbero stati danneggiati per questo messaggi e riflessioni importanti. Ho avuto la sensazione che il regista si crogiolasse su se stesso.
Pretestuoso

stratoZ  @  25/04/2024 17:16:00
   8½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Bellissimo, tra i film migliori del 2023 ci metto anche quest'opera di Rodrigo Moreno, un film argentino che regala un'esperienza unica, "Los Delinquentos" nasce come un heist movie, ma matura velocemente e si evolve come un film esistenzialista, dalla messa in scena estremamente evocativa che alla fine fondamentalmente parla dell'uomo e dell'omologazione, della libertà e dei piaceri della vita, dal ritmo dilatatissimo, entrando nei territori dello slow cinema, con diverse contaminazioni noir e una sottile ironia di fondo che pervade la pellicola senza però intaccare la carica drammatico-esistenzialista della stessa.

La storia parla di Moràn, il tesoriere di una banca di Buenos Aires che decide di rapinare la banca e portarsi esattamente la somma di denaro che avrebbe guadagnato fino alla pensione, andando a costituirsi e facendosi circa tre anni e mezzo di carcere per poi godersi la vita col minimo indispensabile senza lavorare, stanco della routine e di un lavoro pieno di pressioni e spesso ripetitivo, avendo a che fare con clienti e beghe di ogni tipo, per fare ciò coinvolgerà il suo collega Romàn, che dovrà tenere il denaro nascosto per lui fino alla sua scarcerazione, prendendone la metà.
Dopo la partenza un po' più thriller, anche se l'autore non si concentra quasi mai sulla suspense, quanto su una stantia quotidianità che ammorba i caratteri, il film con le successive esperienze dei personaggi prende risvolti di stampo esistenzialista, specialmente mettendo in evidenza le contraddizioni della quotidianità e del concetto di libertà dell'uomo moderno, come si vede nel confronto tra la realtà lavorativa in banca e quella del penitenziario in cui viene rinchiuso Moràn, a proposito di questo la forza semantica del film è straordinaria, basti vedere le scelte registiche, come è mostrata la banca stessa con quelle sbarre ingombranti come in prigione, o la genialata di far interpretare allo stesso attore i personaggi sia del direttore della banca sia del boss in prigione che limita la libertà di Moràn, andando avanti il film mostra sempre più elementi legati all'omologazione dell'essere umano, con un linguaggio estremamente all'avanguardia, basti vedere l'uso dei nomi: Romàn, Ramon, Moràn, Morna, Norma, tutti anagrammi che mostrano che per quanto ci possano essere delle varianti, si torna sempre alla convenzionalità, dalla quale difficilmente si può sfuggire.

Tutta la seconda parte con le vite incrociate dei due protagonisti è la sublimazione di questo concetto omologativo, anche andando in un posto selvaggio, lontano dalla metropoli, si innamoreranno della stessa donna, faranno un percorso praticamente uguale, dando l'illusione ai due personaggi di essere liberi e artefici della propria vita ma in realtà rientrando comunque in meccanismi fotocopia, e lo si vede in tutto dalla cliente con la firma uguale, ad una terza all'uso straordinario che Moreno fa degli split screen e delle lunghe dissolvenze incrociate, dilatando enormemente i tempi anche nelle transizioni non soltanto per una questione stilistica ma aggiungendo alla narrazione elementi semantici che sottolineano col linguaggio cinematografico l'incrociarsi delle vite dei personaggi, volenti o nolenti, alla fine di tutto sembra che l'uomo più provi ad emanciparsi e ad uscire dai meccanismi, più ne viene risucchiato, avendo soltanto l'illusione di distinguersi, sarà la catarsi finale con la lettura e il godere di piccoli gesti come mangiare un'arancia al tramonto, che metterà in mostra come, data l'impossibilità di uscire da questi meccanismi, non resta altro che godere dei piccoli gesti e dei momenti del quotidiano, senza la pretesa di questa distinzione che non resta altro che un idealismo.

Non è un film facilissimo, serve armarsi di pazienza, dai ritmi dilatatissimi, ma visivamente incredibile, Moreno regala sequenze splendide, dai colori vividissimi, alternando i momenti in interni - la camera da letto di Romàn, la cella di Moràn, - dal sapore cupo e leggermente claustrofobico, alla bellezza atavica dei paesaggi della Pampa, sempre accompagnando le vicende con una colonna sonora dal sapore folkloristico e ogni tanto con delle striature jazzate.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net