il caso spotlight regia di Tom McCarthy USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il caso spotlight (2015)

 Trailer Trailer IL CASO SPOTLIGHT

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CASO SPOTLIGHT

Titolo Originale: SPOTLIGHT

RegiaTom McCarthy

InterpretiMichael Keaton, Rachel McAdams, Mark Ruffalo, Stanley Tucci, Liev Schreiber

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Tom McCarthy

Trama del film Il caso spotlight

Nel 2001 il Boston Globe inizia un'indagine che potrebbe scuotere la città di Boston e il mondo intero. Tale indagine vede coinvolti Marty Baron, Ben Bradlee jr. e i quattro membri della squadra investigativa del Globe (Walter Robinson, Mike Rezendes, Sacha Pfeiffer e Matt Carroll), chiamati a sacrificare tutto pur di portare alla luce gli abusi sessuali subiti da alcuni bambini perpetrati da parte di sacerdoti dell'Arcidiocesi di Boston, abusi poi insabbiati a opere degli stessi vertici ecclesiastici. Per anni, le voci di quanto accaduto sono state ignorate dalla società, dai media, dalla polizia e dal sistema giuridico. Nel silenzio della vergogna, molte vittime si sono suicidate ma qualcosa sta definitivamente per cambiare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (85 voti)6,81Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior filmMigliore sceneggiatura originale (Tom McCarthy e Josh Singer)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore sceneggiatura originale (Tom McCarthy e Josh Singer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il caso spotlight, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

TonyMontana  @  05/02/2016 06:56:54
   7 / 10
Mi ha ricordato un poco True Detective e un'altra marea di film pero' c'e' da dire che il film e' ben girato, vivo e comunque interessante.

Mr.Zanon  @  28/01/2016 18:52:04
   8 / 10
Candidato nelle categorie principali di questi Oscar 2016, "Spotlight" uscirà in Italia con il consueto ritardo, il 18 febbraio (tra l'altro il giorno del mio compleanno), dopo aver auto elogi da parte della critica in Patria. Il film è ottimo, ha il ritmo giusto, perchè non va mai troppo su, ma riesce sempre ha mantenere costante l'attenzione dello spettatore. Eccellente il cast: da Stanley Tucci a Liev Schreiber, da Rachel McAdams al buon vecchio Michael Keaton (che ultimamente si è ricordato di saper recitare), fino a quello che a parer mio è il migliore di tutti, ovvero Mark Ruffalo. Il montaggio è sicuramente la parte da leone del film: rappresenta in maniera impeccabile una storia complessa. Altri due lati positivi sono la fotografia e la colonna sonora: buone e molto adatte al tipo di storia che il film vuole raccontare, anche se non sono niente di particolarmente originale, nè di memorabile. Tom McCarthy ci sa sicuramente fare dietro la macchina da presa, presentando una regia molto elegante e funzionale, dalla mano sicura e decisa. La sceneggiatura è sicuramente riuscita, dando una visione della storia completa e dei dialoghi molto ben scritti. Tuttavia lo sviluppo della trama risulta veramente troppo macchinoso, portando lo spettatore ad incartarsi leggermente in certi punti. Un difetto piuttosto grave è il fatto che il film non regala nessun tipo di pathos, non riesce mai a coinvolgere emozionalmente lo spettatore e risulta cosi quasi più un documentario che un vero film. Si poteva infatti spingere di più su alcuni tasselli che avrebbero portato il film ad essere veramente memorabile, ma si sono limitati ad uno stile troppo impersonale e freddo.

Comunque, il film di Tom McCarthy, nonostante sia un film che punta molto agli Oscar, è più che riuscito, anche perchè tratta una tematica importante e delicata. Un 8 pieno, ve lo consiglio.

Federico  @  20/01/2016 14:25:32
   9 / 10
Non condivido affatto i commenti di chi mi ha preceduto ma, tant'è, avremo visto film differenti.
Forse anche chi ha pensato di farlo uscire in Italia col fuorviante titolo "il caso Spotlight" ha visto un altro film in quanto Spotlight non fa riferimento alla vicenda narrata nel film ma alla ristretta squadra di giornalisti del Boston Globe incaricata di creare approfonditi reportage su vicende ritenute meritevoli di essere portate all'attenzione del pubblico.
Il caso in questione è quello dei preti pedofili e della omertosa copertura da parte della Chiesa cattolica.
Guardando il film non si può non pensare al celebre capolavoro di Pakula, "tutti gli uomini del presidente" con cui ha, a mio modesto avviso, parecchio in comune.
Lo stile è quello documentaristico, i ritmi sono tutto sommato lenti ma la storia è spiegata bene ed è una storia importante per cui dico subito che mi auguro sia questo il film che verrà premiato dall'academy. E' un film che, anche per via dello stile, ci sembra parlare di una storia più vecchia di quella che è il realtà (uscita sul Globe a inizio 2002) perché comunque fa riferimento ad abusi iniziati molti anni prima e, pertanto, pur essendo ormai nell'era di internet i giornalisti dovranno fare molte ricerche utilizzando materiale cartaceo come, ad esempio, vecchi articoli di giornale. E' stato un lavoro encomiabile e coraggioso quello dello "spotlight" (giustamente premiato col Pulitzer) che si è dovuto scontrare contro tentativi di insabbiamento da parte della Chiesa nonché con naturali difficoltà a reperire testimonianze da parte delle vittime degli abusi (nel frattempo magari diventati padri di famiglia e pertanto piuttosto restii a rendere testimonianza vedendo magari il proprio nome divulgato al pubblico).
E' un film che trovo affascinante, tratta con garbo una vicenda tanto scabrosa.

Spero di non leggere ulteriori commenti di gente che definisce il film "lento" perché allora è meglio in partenza che cerchino un tipo di cinema diverso. In sintesi per me è un film molto buono e che dovrebbe essere visto da tutti (coloro che hanno qualche neurone in più rispetto a ciò che serve per vedere un "quo vado?", per citarne uno).

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2016 11.38.33
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  16/01/2016 17:35:10
   6 / 10
Spotlight, come Il ponte delle spie, è il classico film su una storia vera, realizzato in modo "furbo", cioè facendo l'occhiolino all'Academy
molto lento e a tratti noioso, riesce però a tenere lo spettatore davanti allo schermo, senza mai andare sopra le righe e renderlo particolarmente partecipe
punti di forza del film sono sicuramente Ruffalo e Keaton, oltre che un Stanley Tucci in un ruolo minore

7219415  @  08/01/2016 00:40:01
   6 / 10
classica storia già vista e rivista...macchinoso quasi quanto suarez a centrocampo nella fiorentina

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2016 15.51.50
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net