ken il guerriero - la leggenda di toki regia di Kobun Shizuno Giappone 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ken il guerriero - la leggenda di toki (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KEN IL GUERRIERO - LA LEGGENDA DI TOKI

Titolo Originale: SHIN KYUSEISHU DENSETSU HOKUTO NO KEN: TOKI-DEN

RegiaKobun Shizuno

Interpreti: -

Durata: h 1.00
NazionalitàGiappone 2008
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Kobun Shizuno

Trama del film Ken il guerriero - la leggenda di toki

La vita di Toki, fratello maggiore di Kenshiro e minore di Raoul: l'uomo che sarebbe dovuto essere l'unico erede designato alla Sacra Scuola di Hokuto, ma che fu costretto a rinunciarvi per colpa di una malattia incurabile spianando così la strada a Ken. Una vita scandita dal dolore e dalla tristezza dovuti ad una morte sempre più vicina, ma che nella serenità e nell'amore trova ulteriori spunti per andare avanti: curare i bisognosi e sopratutto fermare l'ambizione di Raoul...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (8 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ken il guerriero - la leggenda di toki, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

FaustoWinnfield  @  26/04/2020 18:44:40
   7½ / 10
Il quarto film della pentalogia si concentra finalmente sul personaggio di Toki, il più affascinante e per certi versi sottostimato della serie. Ispirato alla figura di Gesù, il secondo dei fratelli di Hokuto riesce ad avere un ritratto ben eseguito, ben animato ed orchestrato dalle solite musiche ispirate. La battaglia finale è molto ben curata e riproposta e in generale il film è parecchio emozionante. Con qualche minuto in più avrebbe potuto avere un voto in più da parte mia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  09/10/2012 13:48:31
   6½ / 10
Film della pentalogia dedicato a Toki, senza ombra di dubbio uno dei personaggi più affascinanti dell'universo di "Ken il Guerriero". Nonostante sia il quarto capitolo, cronologicamente ha più senso se guardato prima de "La Leggenda di Raoul".
Vale un po' il discorso fatto per i film precedenti: "La Leggenda di Toki" è inadatto a chi non conosce l'anime, del resto per chi ha già visto la serie animata o letto il manga non aggiunge nulla di nuovo se non qualche sequenza di poco conto. Purtroppo qui vengono trascurati anche alcuni flashback sull'infanzia del personaggio e altri episodi di non poco conto: quello che ne esce alla fine è un ritratto parzialmente incompleto di Toki che non ricrea quell'alone di tristezza e carisma che sempre è stato legato a questo personaggio. Da questo punto di vista è forse il film della pentalogia realizzato peggio. Peccato!
Nonostante i difetti rimane, come i tre film precedenti, un buon riassunto per chi vuole rinvangare i ricordi riguardanti uno degli anime più famosi di sempre.

Tuonato  @  04/09/2012 17:42:31
   7 / 10
Come gli altri capitoli, non ho visto nessuna novità nella grafica.
Rilettura di alcuni episodi della serie incentrati su Toki.

CyberDave  @  15/11/2011 14:19:31
   7 / 10
Molto bello questo ritratto di quello che è, a mio parere, il personaggio più affascinante dell'intera serie, Toki.
Il film ne ripercorre i movimenti, dall'infanzia allo scontro finale, bellissimo col fratello Raoul.
Ovviamente la corta durata non permette di farci vedere molte cose nuove e quindi i fatti sono quelli che già si conoscono ma, i nuovi disegni e le nuove tecniche mi hanno fatto apprezzare molto questo film dedicato a quello che, senza malattia, sarebbe divenuto il legittimo successore della Divina Scuola.

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  30/10/2010 11:31:21
   6½ / 10
Impossibile riportare i vari e numerosi aspetti psicologici di ciascun personaggio, ciònonostante il personaggio di Toki è forse quello caratterizzato meglio, probabilmente anche perchè è quello su cui c è meno storia da narrare. purtroppo a chi conosce la serie non offre nulla di nuovo, ma la grafica da un sapore tutto nuovo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/10/2010 23:45:07
   6 / 10
La novità è sul rinnovo della veste grafica mentre invece la trama ricalca abbastanza fedelmente la serie.

HATEBREEDER  @  18/01/2010 15:31:48
   6 / 10
Il meglio tra i nuovi OAV di ken, anche perchè si focalizza su quelle che sono le puntate migliori di sempre, cioè lo scontro fratricida tra raoh e toki. La resa grafica è ottima, ma il tutto rimane niente di più se non una riproposizione fine a sè stessa delle scene di lotta in chiave sborona, con in mezzo qualche piccola aggiunta di trama per quanto riguarda la relazione tra toki, la sua malattia, e il suo arrivo a cassandra.
Il tutto lontano anni luce dagli epici duelli leoniani della serie originale, ancora oggi da pelle d'oca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/01/2010 15:16:25
   5 / 10
A me questa riproposizione della saga di Kenshiro mediante episodi che ben poco aggiungono alla nota serie tv continua a non convincere.
Soprattutto perché non la trovo particolarmente appetibile per chi conosce più o meno bene la saga originale,tanto meno per colui che volesse cimentarsi nella visione per la prima volta, in quanto capirebbe poco o nulla,bombardato dai numerosi snodi e riferimenti compressi (spesso malamente)in segmenti che hanno le fattezze di un Bignami di celluloide.
Tornando allo specifico episodio,in questo caso dedicato a Toki,cinquanta minuti sono troppo pochi per riassumere la vita di uno dei protagonisti più carismatici dell’intera saga.La figura di questo combattente dal cuore d’oro ne esce sminuita,tratteggiata per mezzo di veloci cenni biografici che pur mantenendo un ritmo narrativo elevato non rendono giustizia ad un personaggio così complesso.
Rispetto i film precedenti la qualità grafica è di gran lunga più apprezzabile,notevoli scenografie e un buon utilizzo dei colori e delle ombre ne fanno un prodotto apparentemente più curato,ma in definitiva si può tranquillamente soprassedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net