klass regia di Ilmar Raag Estonia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

klass (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KLASS

Titolo Originale: KLASS

RegiaIlmar Raag

InterpretiVallo Kirs, Pärt Uusberg, Lauri Pedaja

Durata: h 1.39
NazionalitàEstonia 2007
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Ilmar Raag

Trama del film Klass

Per il 16enne Joosep la vita a scuola è molto dura. Considerato un perdente dai suoi compagni di classe, il ragazzo è il bersaglio preferito per insulti e vessazioni. Quando in sua difesa interviene Kaspar, anche lui nella classe di Joosep, i compagni non esitano a scagliarsi anche contro di lui. Esasperato, Joseep, per difendersi e riguadagnare la sua dignità, decide di commettere un atto estremo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (4 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Klass, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/04/2018 10:51:25
   7½ / 10
Da sempre esistito ma divenuto negli ultimi anni tema scottante cui si dedicano approfondimenti e analisi, il tema del bullismo è colonna portante di "Klass", dramma estone in cui due ragazzi, Joosep e Kaspar, vengono umiliati dai compagni di classe. Vessazioni psicologiche e fisiche per entrambi, con il primo vittima predestinata e il secondo fatto oggetto di odiose attenzioni solo perché unico a schierarsi a favore del compagno maltrattato.
Le vigliacche dinamiche del branco sono ben esplicitate: un leader, qualche fedele seguace e l'indifferenza generale, il terribile silente consenso ad accettare situazioni in cui giovanissimi tirano fuori il peggio, riversando le proprie frustrazioni verso coetanei indifesi, trasformando il vuoto circostante in rabbia.
Un film scomodo ed angosciante, in cui l' omertà e l'aberrante solidarietà si ergono a barricata insormontabile anche per famiglia e scuola, basi da cui si dovrebbe partire per estirpare questo agire ripugnante e che invece vengono mostrate come ricettacolo di indecisioni, rigidità e consigli discutibili.
"Klass" non lascia scampo, vittime e carnefici vengono posizionati allo stesso livello, riscatto e redenzione non sono previste in un epilogo in cui si accumula tutto il disincanto del regista, il quale offre provocatoriamente quella soluzione che in molti auspicano ma in pochi avvalorerebbero come la più corretta.
Ilmar Raag provoca pesantemente, gioca con i sensi di colpa dello spettatore andando a creare un circolo vizioso in cui urge diventare peggio dei propri persecutori. Il raggiungimento di una giustizia vendicativa ed effimera offre una visione disfattista, amorale, soprattutto dolorosa perché priva di qualsiasi via di uscita.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2017 21:52:20
   7½ / 10
Klass pone delle stimolanti riflessioni sul fenomeno del bullismo nelle scuole. Il film di Raag mostra un circolo vizioso da cui non si può o non si ha la capacità di uscire. Troppo distorte le sue visioni per un'istituzione scolastica impotente o inadeguata a far fronte rispetto a tale fenomeno. Il mostro in questo caso è la classe nel suo insieme: una leadership, qualche sodale e generalmente una complicità/indifferenza ad essa ed indirizzata verso la vittima di abusi che si faranno sempre più efferati. Un blocco nel suo insieme talmente solido che chiunque cerchi di spezzare tale logica perversa finisce nello stesso calderone insieme alla vittima. Di fronte a tale blocco il gesto estremo rappresenta l'unica valida alternativa. Emotivamente intenso, bravi i giovani attori, ottima la fotografia che enfatizza nella sua freddezza la mancanza assoluta di empatia e calore umano. Ci sono tanti pugni nello stomaco in questa spirale perversa, alcuni insostenibili, ma forse quello lascia sbigottiti è una catarsi dove le vittime sono state spietati carnefici: è sbagliato non provare la minima pietà per loro?

DarkRareMirko  @  17/04/2012 00:01:52
   7½ / 10
Sulla scia di Elephant, un altro buon film dedicato alle stragi scolastiche.

Più duro e pesante dei suoi colleghi riguardo al mostrare umiliazioni et similia, c'entra più di un bersaglio anche se a tratti il ritmo cala di molto (ma a dirla tutta non è che vengon poi date molte motivazioni dietro al bullismo; ci si limita a differenziare i ragazzi che si affidano a capi firmati da quelli che invece si vestono normalmente - a tal proposito emblematica la scena del taglio di un simbolo da una t-shirt).

Alla strage di per sè è stato riservato però troppo poco tempo (meno di 10 minuti su 100 totali), il che lascia quasi un senso di incompletezza.

Facce giuste, regia di mestiere, dialoghi non beceri, ma anche lentezza, approssimatezza, qualche forzatura.

Curiosamente, nel 2010, fu realizzato un sequel sottoforma di serie tv chiamato Klass - Elu pärast; il serial narra i giorni dopo il misfatto (e ciò in effetti potrebbe aiutare a completare il ritratto generazionale narrato dal film, seppur l'operazione "sequel di un film ritraente una strage peraltro ispirata a fatti veri" faccia storcere il naso).

Disponibile con sottotitoli in inglese facilmente reperibili in rete.

Un Polytechnique, ad esso successivo, è comunque più riuscito (soprattutto come contenuti).

Clint Eastwood  @  14/01/2011 10:11:51
   6½ / 10
Se il regista baltico avesse avuto un approccio più serio evitando certi giochetti alla tony scott ne sarebbe uscito un bel film sulla violenza giovanile.
Il film non è una storia vera anche se il film lo ammette ma si basa principalmente sul massacro di Columbine argomento già trattato da Gus Van Sant con Elephant. Parla appunto di in un ragazzo che viene preso di mira dai suoi compagni di classe, che lo deridono e ne combinano di tante per umiliarlo. Con un movente più facile dell'amore adolescenziale sulla difesa di Yosef si pone un ex compagno del gruppo, Kasper. A quel punto sono in due ad affrontare gli scherzi del gruppetto di classe che non si limitano alle offese ma passano pure ai maltrattamenti fisici duri e i due presto troveranno una soluzione non tanto buona e piacevole per i propri compagni.
La carica emozionale c'è e se la gioca discretamente, provoca rabbia poiché si sa che alcune scene si verificano realmente nelle scuole odierne che sia Estonia Francia o Italia. Il bullismo è un vero problema che può causare diverse tragedie fino ai famosi massacri. E causa di che cosa nascono i gruppetti nelle scuole ? A causa del non fare niente, dalla scuola poco stimolante e dalla poca applicazione e si potrebbe aggiungere anche dalla poca educazione. E' grave quando uno s'incammina su questa strada e il tentativo di recupero è una sfida già persa in partenza. In alcune sequenze così come nel tragico finale (la sparatoria) Van Sant gli fa 'na pippa con le scene di violenza, Klass in questo è molto più realistico e duro, innocente e istintivo, lasciando un chiaro ricordo del film.
In patria è diventato un successone al punto di far sconti sul prezzo del biglietto per i ragazzi accompagnati da un genitore, segno di come si può promuovere il cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net