la casa del diavolo regia di Rob Zombie USA, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa del diavolo (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: THE DEVIL'S REJECTS

RegiaRob Zombie

InterpretiSid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon, William Forsythe, Ken Foree, Matthew McGrory, Leslie Easterbrook

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA, Germania 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Rob Zombie

•  Link al sito di LA CASA DEL DIAVOLO

Trama del film La casa del diavolo

Wydell, il fratello dello sceriffo, é a capo di un gruppo di "vendicatori" che é riuscito a trovare e bruciare l'abitazione di una famiglia omicida. I balordi riescono a scappare ma durante la fuga, perdono diversi membri...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (265 voti)6,59Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa del diavolo, 265 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

orsobruno77  @  31/12/2006 19:30:33
   8½ / 10
Finalmente l'ho visto.

Dopo "la casa dei mille corpi" mi aspettavo un sequel sullo stesso genere, invece posso dire di aver visto 1h40 di un ottimo mix tra un road movie e un western.

Non è decisamente un horror, come non lo era il primo del resto.

Mi aspettavo spiegazioni rispetto al personaggio del Dottor Morte, mi aspettavo lo stesso tipo di critica al mondo USA… nulla di tutto ciò…

…si potrebbe vedere il secondo senza aver visto il primo, dato che c'è un solo riferimento ed è trascurabile.

Il cast nel primo era perfetto, convincente, crudo e simpatico, hard e spietato, decisamente il peggior incubo per l'americano medio.

Di quel cast, solo tre attori sono stati confermati, quelli che poi saranno i protagonisti effettivi di questo western, Otis, Captain Spaulding e Baby.

Peccato abbiano cambiato l'attrice che interpretava la madre…questa è decisamente poco credibile.

Il film comincia citando tutte le efferatezze commesse da "i reietti del diavolo", così soprannominati da uno sceriffo tipico del sud degli states, che ricorda molto John Wayne e rappresenta il bigottismo e l'oscurantismo statunitense…lui è la legge, è il braccio armato di dio…ggghhhh…talmente tanto appassionato di Elvis da minacciare di morte un critico cinematografico perché aveva detto che la morte del Re avvenuta tre giorni prima di quella di Groucho Marx, avrebbe tolto a quest'ultimo il meritato saluto…

Ho parlato di western perché l'inizio e la fine sono citazioni dei più classici e bei film di cow boy.

Scene al rallentatore…spari e urla che si confondono…20minuti di pura sparatoria tra lo sceriffo e i suoi aiutanti e i ricercati…spettacolo vero.

Il paesaggio è decisamente western…una fattoria…un bordello…uno sceriffo con il medaglione di metallo a fermare il cordino che sostituisce la cravatta, le vacche, i messicani, la polvere e tanti proiettili…

Già a questo punto non sapevo cos'altro aspettarmi…mi sono sentito spiazzato…

Da qui inizia il road movie…ovviamente con la dovuta sosta in un motel…

Il personaggio di Otis è quello che è cambiato maggiormente rispetto agli altri due, sicuramente la sua cattiveria e il suo cinismo non sono cambiati, ma non è l'omicida che scuoia le persone e ci mostra in pieno delirio quello che la persona ha vissuto, ma soprattutto non c'è la sua voce che critica e distrugge l'american dream… Otis sembra insicuro e a volte anche impaurito…

nel primo episodio venivano rapite e uccise quattro cheerleaders…qui semplici musicisti country…e l'unica critica viene fatta all'eventuale aiuto di dio nel salvare gli uomini…aiuto che ovviamente non arriva…

Anche la colonna sonora è diversa e non poco…mentre nel primo è stata composta e eseguita dallo stesso Rob Zombie, ed era un alternarsi tra rock e metal, qui ci sono tutti pezzi che assecondano il momento road movie o il momento western e nessun brano è del regista.

Altro tema del film è la vendetta. Lo sceriffo vuole compiere la sua vendetta, il fratello è stato una delle loro vittime, e questo è l'unico riferimento al film precedente.

Arriverà a comportarsi decisamente in maniera non conforme al distintivo che porta.

La sete di sangue lo trascina in un delirio personale in cui prima dell'incontro/scontro, fa del training autogeno davanti allo specchio, preparando il discorso da fare, mimando i gesti, lo sputo e la minaccia della pistola…rabbia pura.

Molto interessante la spiegazione dei nomi e pseudonimi usati dai personaggi della famiglia…sono tutti ripresi da alcuni personaggi interpretati dal sopra citato Groucho Marx.

Perché Rob Zombie, regista e sceneggiatore, abbia rivelato questo particolare non è di facile comprensione per me, dato che ho una lacuna consistente rispetto ai film di Groucho Marx.

Posso pensare che essendo Marx un umorista/comico, volesse rendere ancora più simpatici allo spettatore i reietti, facendo in modo da farli preferire al sadico sceriffo che per interessi personali infrange la legge…è una supposizione piuttosto sterile, ma non saprei cos'altro pensare.

Sicuramente durante tutto il film, come anche nel primo in effetti, tifavo per loro…per i cattivi…

Nel primo erano il simbolo di una rivoluzione che si oppone ad un qualcosa di marcio e stantio, a qualcosa di ipocrita e incoerente, a qualcosa di estremamente ignorante e retrogrado…e il finale a sorpresa ne è stato la degna chiusura e gioia.

Qui sono il simbolo di una ricerca disperata di libertà, ingiustificata e ingiustificabile.

Zombie ha fatto un film di citazioni, di omaggi, lasciando la sperimentazione del precedente lavoro e mostrando di essere capace di usare un montaggio classico e inquadrature da manuale.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net