Una pagina di storia vera. Un gruppo di fucilieri americani è in lotta con le truppe giapponesi, durante la seconda guerra mondiale, per la conquista dell'isola di Guadalcanal.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A livello tecnico è magnifico, la bellezza delle immagini è indescrivibile, e le scene di guerra, belle crude, fanno il loro effetto; ma il film è terribilmente lento e con tante scene a mio avviso vuote ed inutili. Non tutti i nomi del cast poi sono sfruttati a dovere, e la durata non salva lo spettatore dall'affossamento in poltrona.
Malick è sempre stato un perfezionista nella scelta delle immagini (praticamente dei quadri da appendere al muro) immagini che facevano da cornice esemplare alla storia che raccontava; in questo caso però, la forma prevale un pò troppo sui contenuti. Un pò come scegliere un libro in base al nome dell'autore e alla copertina affascinante, cominciare a leggerlo, e poi rendersi conto che la storia al suo interno non è tutto sto granchè.