l'assassino di rillington place n.10 regia di Richard Fleischer Gran Bretagna 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'assassino di rillington place n.10 (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ASSASSINO DI RILLINGTON PLACE N.10

Titolo Originale: 10 RILLINGTON PLACE

RegiaRichard Fleischer

InterpretiRichard Attenborough, Judy Geeson, John Hurt

Durata: h 1.51
NazionalitàGran Bretagna 1971
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1971

•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film L'assassino di rillington place n.10

Da un libro di Ludovic Kennedy. La vera storia, che sconvolse Londra negli anni '40, di John Reginald Christie, che avvicinava le donne, le uccideva e le seppelliva in giardino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (6 voti)7,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'assassino di rillington place n.10, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  20/06/2021 07:27:59
   7½ / 10
Ottimo film su questo serial killer, purtroppo realmente esististo, estremamente freddo e calcolatore .
Nonostante la vicenda non tratti tutti gli omicidi del killer ma si concentri sul rapporto di Christie con la coppia di nuovi inquilini il risultato è ampiamente soddisfacente .
Gran merito va alla prova di Attenborough proprio bravo nella sua apperente e raggelante normalità della follia.

Italo Disco  @  24/04/2021 19:34:53
   9½ / 10
Agghiacciante visione di un serial-killer. Fleischer si dimostra un regista di una sensibilità esasperata e nella prima metà degli anni 70 raggiunge una maturità impressionante, capace com'è di estrapolare le debolezze e le paure umane in modo veritiero come pochissimi, dirigere tempi e attori alla perfezione, creare un mondo cupo e violento solo con minimi movimenti e inquadrature essenziali ma non accantonando il virtuoso, vedasi come gira l'esecuzione di Timothy Evans, un tipo di ripresa vista nei videoclip new-wave di dieci anni dopo. Eccezionali gli attori e le scenografie.

DankoCardi  @  05/03/2019 15:06:10
   7 / 10
Pellicola molto aderente alla realtà, anche se si concentra in particolare su uno dei numerosi delitti di Christie (il caso Evans) accennando quasi sbrigativamente a tutti gli altri. Il film è ben costruito e l'interpretazione del regista Richard Attemborough risulta magistrale tuttavia, data anche l'epoca in cui è stato realizzato, si autocensura nel non mostra nei dettagli i delitti e soprattutto tacere quasi del tutto la necrofilia di Christie. Anche il suo significativo passato qui viene solo accennato. La figura del feroce serial killer che si cela dietro un ometto tranquillo risulta comunque inquietante e la cupa ambientazione (il film è girato nei luoghi autentici dove si sono svolti i fatti), sono ben efficaci a conferire alla pellicola quell'aria malsana e malata, necessaria a farci entrare nella psiche di John Reginald Christie.

GianniArshavin  @  01/02/2016 23:25:06
   6½ / 10
Interessante thriller da rispolverare per il buon mestierante Fleischer basato sulla vera storia di un killer inglese attivo dopo la seconda guerra mondiale.
Lontana dai thriller moderni ,questa pellicola appartiene nello stile e nel ritmo ad un'altra generazione, visto il suo incedere compassato,l'anti-spettacolarizzazione e la mancanza di violenza esplicita e azione.
La storia narra con cura i fatti di sangue di cui si macchia questo insospettabile killer , un uomo di casa all'apparenza pacato e gentile. Questo personaggio,interpretato alla grande da Attenborough , è un villain atipico e ben descritto , che incute timore proprio per la sua apparente normalità.
La prima parte di visione è la migliore , tesa,ambigua e raffinata nelle dinamiche da thriller vecchio stampo. La seconda metà dedicata al processo è invece più lenta e noiosa , cosa che danneggia parzialmente il prodotto.
Tecnicamente la pellicola è diretta con mano solida , ben fotografata e ambientata nei veri locali in cui si svolsero i fatti e questa scelta esalta l'efficacia della vicenda. Bene il cast che oltre al già citato protagonista vede una prova molto valida anche da parte di un giovane Hurt.
Dunque un 'opera lontana dalle logiche attuali , che meriterebbe una riscoperta. Non un titolo perfetto ma ha i suoi meriti.

Smerloof  @  21/01/2015 14:13:26
   8 / 10
Uno dei migliori film di Richard Fleischer e in generale uno dei migliori film sui serial killer, beninteso, le interpretazioni di Richard Attenborough e di John Hurt (qui in uno dei suoi primi ruoli) sono entrambe da 10.
La regia non regala guizzi particolari, il che non è per forza un difetto, perché così ci si concentra maggiormente sulle interpretazioni, che sono il vero punto di forza di questo film, la sceneggiatura (tratta da una storia vera) è ben oliata ed anche la parte giudiziaria (che comunque copre un minutaggio marginale) scorre abbastanza bene. Un ottimo film. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/05/2013 18:41:08
   7 / 10
Diversamente da Lo strangolatore di Boston, qui Fleischer lascia volontariamente fuori la componente psicopatologica del serial killer, cioè l'origine del suo modo di agire e del perchè agisce. E' una scelta abbastanza rischiosa quella di non entrare nella mente del serial killer, ma funzionale rispetto al contesto della vicenda caratterizzato da miseria sociale in cui i personaggi millantano uno status sociale maggiore di quello che in realtà sono, cercando in maniera maldestra di sfuggire invano a quello status di vittime predestinate derivato dall'emerginazione. Lo fa continuamente Evans inventando frottole su frottole e lo fa anche Christie rimpiangendo con dolore quel momento che l'enfasi del caso con il relativo processo gli ha dato una momentanea celebrità. Molto bella l'intepretazione di Attemborough, misuratissimo nei gesti come nell'abilità di riuscire a manipolare le sue vittime. Saranno delusi chi si aspetta un film truculento, ma non certo da coloro che amano i bei thriller psicologici come questo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062682 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net