le iene regia di Quentin Tarantino USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le iene (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE IENE

Titolo Originale: RESERVOIR DOGS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiHarvey Keitel, Tim Roth, Chris Penn, Steve Buscemi, Lawrence Tierney, Michael Madsen, Eddie Bunker, Quentin Tarantino

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1992
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 1992

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Le iene

Una banda di sei professionisti "anonimi", viene reclutata per una rapina ad un grossista di diamanti. Il colpo riesce, ma i rapinatori trovano la polizia pronta ad aspettarli. Qualcuno ha tradito. Si scatena così tra i sopravvissuti un feroce regolamento di conti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (662 voti)8,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le iene, 662 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9  

sb6r  @  25/06/2004 17:16:47
   9 / 10
film molto molto ma molto bello. incredibile credere che sia il 1° film di tarantino, a vederlo sembra che il regista prima di questo abbia già girato molti altri film, anzi molti altri capolavori.
da vedere assolutamente.

mastino  @  27/05/2004 02:06:29
   6 / 10
Eh,a me nn è piaciuto tantissimo...de gustibus!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2004 10.29.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  26/05/2004 18:34:44
   10 / 10
Intanto uno dei pochissimi film americani (e non solo) senza la classica storia d'amore. Già per questo andrebbe lodato. Che dire? Girato in una stanza, ma con dei flashback di rimando degni di un grande regista, rimane uno dei noir in assoluto più belli di tutti i tempi. Tarantino mette subito le carte in tavola: vuole rendere omaggio ai generi (non necessariamente b-movies) che ha amato di più: i libri pulp, i romanzi di Giorgio Scerbanenco, i film di Sergio Leone, i polizieschi all'italiana, Leo Mallet...ma anche a Rapina a mano Armata... E rende in maniera perfetta quello che deve essere il cinema, se non vuole essere impegnato: divertire, farti salire l'adrenalina, ironizzare sulla violenza o sulla scemenza dell'avidità umana. Talmente grottesco (soprattutto il finale) da essere messo a fianco del miglior surrealismo ispanico-francese. Se non un capolavoro, quasi. voto: 9,5

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2004 18.01.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR MiaWallace  @  26/05/2004 17:07:35
   10 / 10
Esilarante, il film con cui Tarantino esordisce non è per questo stentato, goffo o impreciso. Si parte subito alla grande, tra scene cruente e sparatorie a freddo come quelle che verranno riproposte in pulp fiction. Anche le Iene è tremendamente pulp, vicenda anche in questo caso apparentemente banale, ma che nasconde chicche imperdibili, come l'interessante interpretazione di Like a virgin che Quentin ci offre all'inizio...personaggi magnifici, Madsen psicopatico crudele, Keitel meraviglioso, forse quello a cui ci si affeziona di più per la sua umanità, nel rapporto con Roth. Bellissimo il fatto che si fidi ciecamente di lui, e che forse standogli accanto e consolandolo mentre si era beccato una pallottola nello stomaco si sia intenerito di fronte al timido Roth, arrivando a difenderlo ad ogni costo. Il tocco geniale di T. è visibile in mille altri piccoli dettagli: dalla storiella sul traffico d'erba che Roth deve inventarsi-banale, ma che diventa esilarante- alla discussione polemica di buscemi riguardo al soprannome di Mr Pink, che, puntualmente, "nessuno si vuole prendere", come sottolinea il boss. Divagazioni inutilmente fantastiche a non finire, risate amare, sadismo e violenza talmente naturale da diventare ironica, beffarda.

*Mia*Wallace*  @  24/05/2004 16:24:33
   10 / 10
Bellissimo film....Non mi stancherei mai di vederlo!!! Grande Madsen!!! Tarantino è unico!!!

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  22/05/2004 17:10:58
   10 / 10
E' inutile...qualsiasi film faccia Tarantino il voto è 10 (e dovrebbe essere anche di più)...il film dura 1,40 h e a me sono sembrati pochi minuti da quanto mi sono divertita!!! I personaggi sono ben caratterizzati e la trama ben costruita!!! In particolare bravo Keitel!

Nowitzki  @  22/05/2004 14:21:45
   10 / 10
Questo e' grande Cinema...punto e basta!

Raistlin  @  21/05/2004 10:30:58
   8 / 10
Esordio col botto di Quentin, il che mi appaga particolarmente visto che cita Kubrick e il suo "Rapina a Mano Armata", particolarissimo nel proporre un film su una rapina che non viene rappresentata, regia molto... tarantiniana, ottimi interpreti, grande ritmo narrativo e sceneggiatura comunque buona.
Già si intuisce quanto Tarantino sia bravo a scegliersi le colonne sonore.

Simon  @  21/05/2004 10:02:06
   2 / 10
Anch'io i questo film ho trovato una pessima interpretazione di Tarantino.
Un bel due è quello che merita questa pellicola

10 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2005 16.19.31
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  09/05/2004 16:47:24
   2 / 10
Non il più cessoso film che abbia visto, ma senz'altro un film davvero insulso. Il vero, grande, Tarantino.

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 10.30.11
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  03/05/2004 10:57:32
   8 / 10
Questo sì è Tarantino alla grande!

Quentin87  @  30/04/2004 16:50:36
   10 / 10
Questo film è davvero uno spasso: i primi 10 minuti, quelli in cui fanno colazione sono da cineteca, li guardi e li riguardi non ti stancherai mai di sentire i dialoghi, sono eccezzionali.
Tutto il film è perfetto, i personaggi sono fatti da dio e le scene di sadisismo come le fa Tarantino.....

rodrigo pepas  @  21/04/2004 14:03:49
   9 / 10
pellicola meravigliosamente sconvolgente. ottimo il cast, la regia ed il montaggio; ammetto di aver dato 9 perchè confronto pulp fiction la sceneggatura non è allo stesso livello ma è un film imperdibile

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  21/04/2004 13:50:51
   9 / 10
Sconvolgente a tratti allucinante =) Quando succede mai che il primo film di un regista è un capolavoro?

abestos  @  17/04/2004 09:17:49
   10 / 10
Pari a pulp fiction, il 10 è inevitabile.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  31/03/2004 20:46:58
   7 / 10
Non lo considero il miglior film di Tarantino, ma è sicuramente un buon esordio per un regista che successivamente (soprattutto in Pulp Fiction) ripresenterà più o meno gli stessi temi all'ennesima potenza e con una perfezione a livello di sceneggiatura che qui manca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2004 17.17.06
Visualizza / Rispondi al commento
Freccia  @  27/03/2004 11:54:45
   9 / 10
....bellissimo e da vedere!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  26/03/2004 15:42:32
   10 / 10
si fa fatica a trovare quale è il miglior personaggio (anche se io ho un debole per Harvey Keitel... lo avete visto "il cattivo tenente"?). dialoghi memorabili, un film che penso continuerò a rivedere negli anni. ad oggi (secondo me) il miglior film di Q. T.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/03/2004 08:51:00
   10 / 10
Il primo Tarantino: uno shock!

JoJo  @  16/03/2004 10:02:53
   10 / 10
Due ambientazioni, più di un'ora e mezza di film. Con il 90% dei registi a metà proiezione ci si sarebbe già stufati. Con Tarantino no. Col suo tipico stile crudo, violento - terribile la scena in cui la Jena tortura il poliziotto al ritmo del rock anni '60-, ma assolutamente non gratuito, Tarantino mette su una storia che lascia un po' di amaro in bocca nel finale ed una domanda: ma Mr. Pink si è riuscito a salvare o no?

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2004 11.07.13
Visualizza / Rispondi al commento
kim3  @  19/02/2004 11:54:44
   9 / 10
non e'pulp fiction,ma in certi versi e'un'altro capolavoro firmato tarantino,il genio della regia mette insieme una serie di grossi attori e li mescola in un film dalla crudezza che lascia di stucco,ottimi come al solito i dialoghi e le scene che si sovrappongono tra loro lasciando chi guarda in una sorta di confusione mentale,con un nesso di senso logico,che rende brillante ogni singola scena di questo capolavoro pulp...grandioso film..

gRINGo  @  30/01/2004 12:11:20
   9 / 10
Partendo dal presupposto che sono un fan di Quentin Tarantino, giustifico il mio 9 (10 no perchè 10 va a Pulp Fiction).
Colonna sonora eccezionale! Dialoghi cosi' fighi li ho sentiti solo in "Il Colpo", in piu' ha fatto tutto il film tra un bar e un magazzino...quindi che dire...GENIALE! Lui è il mito della fine degli anni 90 (certo Jackie Brown fa un po' ******...) ;-)

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net