magdalene regia di Peter Mullan Gran Bretagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

magdalene (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAGDALENE

Titolo Originale: THE MAGDALENE SISTERS

RegiaPeter Mullan

InterpretiGeraldine McEwan, Nora Jane-Noone, Annie-Marie Duff, Eileen Walsh

Durata: h 1.59
NazionalitàGran Bretagna 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2002

•  Altri film di Peter Mullan

Trama del film Magdalene

Irlanda 1964. Le ragazze "colpevoli di avere peccato" venivano mandate dalle famiglie in istituti religiosi, le Magdalene, dove, per "espiare" erano costrette a lavare biancheria per 365 giorni all'anno, non pagate, umiliate e maltrattate. L'ultima di queste Magdalene, apparentemente conventi, in realtà vere e proprie lavanderie industriali, è stata chiusa nel 1996.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,87 / 10 (101 voti)7,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Magdalene, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

hoppppp  @  21/05/2003 17:41:48
   4 / 10
una noia mortale che ,visto ricordante la mia infanzia, mi fa vomit.......

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2006 01.27.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Checco  @  20/05/2003 20:18:11
   9 / 10
Chissà, forse qualcuno con questo film apre gli occhi.

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  02/05/2003 21:59:59
   8 / 10
Questo film mi ha fatto conoscere qualocsa di cui non sapevo! Veramente ottimo

Invia una mail all'autore del commento danyx  @  23/03/2003 11:49:27
   10 / 10
Film bellissimo e drammatico. Quando la religione finisce per giustificare qualsiasi cosa l'umanità perde se stessa...

Benx  @  26/02/2003 15:43:04
   9 / 10
Ottimo. Una pagina di storia che non conoscevo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2003 20.24.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento laura  @  20/02/2003 09:05:08
   10 / 10
non ho mai visto un film così ben realzzato, e poi sapendo che cose del genere sono realmente accadute mi fa venire la pelle d'oca................
Complimenti!!!!!!!!!!
Ce ne vorrebbero di più di film verità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Raptus  @  14/02/2003 19:18:10
   3 / 10
Potrebbe essere tutto successo veramente e la cosa mi rincrescerebbe davvero. (Soprattutto per quella povera **** della protagonista) Ma mi viene da pensare: a quando un film sulle torture inflitte tutt'oggi alle donne musulmane? Non capirò mai perchè i crimini vengano denunciati solo da una parte. Perchè non un film che parli dell'infibulazione, della lapidazione per le adultere, delle numerose cicatrici lasciate sulla pelle dalla frusta del FANATISMO MUSULMANO, quello sì oggi attuale e pericolo. No, invece si cercano gli scandali della Chiesa Cattolica (sempre che un convento di monache pazze rappresenti tutta la Chiesa...) in un paesino irlandese. Non c'è da preoccuparsi i cattolici cattivoni stanno scomparendo. Di musulmani ce ne sono un miliardo. Vedremo le nostre femministe come staranno bene col burka! P.S. A mio avviso film come questi vengono prodotti, più che per una vera denuncia, per soddisfare le bramosie represse di tanti pervertiti. L'incasso è assicurato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2008 18.00.45
Visualizza / Rispondi al commento
leone  @  11/02/2003 14:58:44
   2 / 10
noioso

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2003 12.58.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lorenzo  @  28/01/2003 23:49:17
   9 / 10
ho visto il film ieri sera e ancora mi "tormenta"!
Davvero un capolavoro ricco di spunti di riflessione e capace di catalizzare l'attenzione dall'inizio alla fine.
Grandiosa l'interpretazione del cast.
Meritatissimo leone d'oro.


1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2003 11.05.04
Visualizza / Rispondi al commento
leo  @  04/01/2003 17:16:18
   10 / 10
ce ne fossero di film cosi'. Non e' assolutamente anticattolico, sicuramente anticlericale ed io lo sono di piu' dopo avere conosciuto questa storia (come se ce ne fosse stato bisogno)

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2003 11.09.58
Visualizza / Rispondi al commento
Alba  @  02/12/2002 18:50:36
   9 / 10
Film, d'autore, eccezionale!!! Probabilmente uno dei più belli visti quest'anno... tocca un tema molto delicato, e non lo fa certamente in modo politicaly corret... Film molto forte e struggente per certi versi, va apprezzatto in ogni sua sfaccettatura... Da non perdere!!!

Invia una mail all'autore del commento lilia  @  08/11/2002 07:56:13
   9 / 10
un film che ti stupisce per la cattiveria delle Suore della misericordia,per la realtà che può esistere all'interno di un convento che tutti pensano come luogo mistico.Bravissime le giovani attrici ma la suora per me meritava l'Oscar.

Invia una mail all'autore del commento Steve  @  06/11/2002 10:50:59
   8 / 10
Film che ti graffia e ti fa prudere le mani per tutta la durata. Sceneggiatura molto compatta e perenne senso di claustrofobia che accompagna l'intera storia. Attrici in grande spolvero, la comparsata di Mullan (il padre di una ragazza rinchiusa) è un cameo obbligato. Forse l'unica pecca è la resa visiva, non sempre all'altezza del resto. Ma il Mullan regista crescerà.

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  31/10/2002 10:43:33
   7 / 10
Il Peter Mullan sceneggiatore perde il confronto diretto con il Mullan regista. Il film è ben sttrutturato: buona trama, intensa recitazione, dialogo e tema triste e amaro. Toccante. Il film però risulta poco curato da punto di vista grafico-visivo. L'immagine non è ben nitida , a tratti sgrana, Mullan non emula il maestro Loach. Un' opera è completa quando l'aspetto visivo e quello tematico s'intersecano con pura maestria, ecco perchè il film non raggiunge il grado di capolavoro; Kubrick curava i suoi film sotto ogni aspetto: il capolavoro era routine. il Mullan regista sembra aver fretta di maturare, il Mullan sceneggiatore è già nell'era della saggezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2003 14.56.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stefano  @  28/10/2002 18:14:10
   9 / 10
Terribile, senza speranze e via d'uscita per quasi due ore. L'unica pecca, non per il film, é che sia realmente accaduto...

federica  @  28/10/2002 10:15:12
   9 / 10
un film denuncia, drammatico perchè reale.

Invia una mail all'autore del commento claudia  @  25/10/2002 12:06:12
   8 / 10
giustamente tagliente

donata85  @  18/10/2002 12:04:44
   7 / 10
andate a vederlo ne vale la pena!

Invia una mail all'autore del commento valerio  @  13/10/2002 15:26:53
   10 / 10
Bellissimo ma abbastanza triste

Dino  @  13/10/2002 12:51:51
   7 / 10
Bel film, intenso e senza ipocrisie, come era lecito aspettarsi da uno dei "seguaci" di Ken Loach; da apprezzare il coraggio di denunciare apertamente l'ignoranza e la grettezza di gran parte delle società irlandese (se si pensa che l'ultimo di questi lager è stato chiuso nel 1996....!!!), perfettamente complice e connivente della parte deteriore della chiesa cattolica. Certo i cattolici non sono tutti così, ne sono certo: MA PERCHE' NON SONO LORO STESSI A RIBELLARSI E DENUNCIARE GLI ORRORI CHE SI ANNIDANO ALL'INTERNO DELLA LORO CASA?!?!? Questo è secondo me il quesito che viene fuori in maniera imponente alla fine della proiezione di questo film!

Invia una mail all'autore del commento seranto  @  02/10/2002 08:56:40
   6 / 10
il film denuncia una condizione femminile antica,la segregazione, lo fa però con un filo logico frastagliato. Il film procede a scatti,anche se ci sono momenti forti.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net