Justine e Michael stanno per sposarsi, il ricevimento si terrà nella casa della sorella di Justine, ma proprio in quei giorni un evento catastrofico minaccia la terra ed i suoi abitanti...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un concentrato di pessimismo, nichilismo e depressione, tipico del cinema di Lars von Trier. Eppure tra i film di Trier che ho visto questo lo considero quasi atipico per lui, per il modo in cui è pacato a livello di "cattiveria" (pur essendo pregno di pessimismo) e per straordinaria bellezza estetica di alcuni frangenti (una bellezza estetica normalmente totalmente assente nei film del regista danese) che rendono tantissime immagini degne di essere un quadro. Più in generale trovo che "Melancholia" sia la dimostrazione che von Trier sia in grado di dire ciò che vuole pur senza essere eccessivamente anarchico, provocatorio e fuori dagli schemi, nonostante lo sviluppo della storia rimanga quello in grado di spiazzare (anche in negativo) lo spettatore che non conosce il cinema del cineasta in questione.