Durata: h 2.27 Nazionalità:
Germania, USA2022 Genere: guerra
Tratto dal libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque
Al cinema nell'Ottobre 2022
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tecnicamente è ben fatto, dovrò rivederlo qualche volta per una valutazione più accorta.
Il tema è ben riportato a schermo. I comandanti, i soldati che poco prima erano semplici ragazzi convinti di andare in guerra a onorare la patria con facilità,... ecco insomma... gli elementi di sono tutti e sono sempre gli stessi. Non ho trovato elementi innovativi. Forse più un docu-film fatto benissimo, che un film dove si sviluppassero dei personaggi emotivamente coinvolgenti o che venisse dato un messaggio diverso da quello che altri film e serie hanno dato in modo migliore soprattutto l'elemento della gioventù ingannata dalla propaganda e mandata in guerra. Troviamo questo sentimento elemento nel film "una birra al fronte" in modo molto più intenso e curato. Lo ritroviamo anche ne "la caduta" ... gli ultimi giorni di Hitler coi ragazzini ancora che arrivavano al fronte e frenati dai vecchi militari tedeschi a non andare oltre, con molta difficoltà.. la guerra era persa, ma i ragazzini convinti dalla propaganda sino l'ultimo andavano al fronte con un fucile e basta.
Questo film merita visione e riconoscimento. Peccato che non porti nulla di nuovo vista la bellissima impostazione cura e storia.
Mi piace molto il suono del trombone che si sente durante il film, non ho afferrato il significato. Una cosa cupa, triste, avvilente. scrivetemi se avete una idea in merito.