scream 2 regia di Wes Craven USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scream 2 (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCREAM 2

Titolo Originale: SCREAM 2

RegiaWes Craven

InterpretiDavid Arquette, Neve Campbell, Courteney Cox, Sarah Michelle Gellar, Jamie Kennedy, Laurie Metcalf, Elise Neal, Jada Pinkett Smith, Heather Graham, Luke Wilson

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1998
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1998

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Scream 2

Sydney, dopo la precedente esperienza, si trasferisce in un college del Midwest, ma qui alla prima del film "Stab" ispirato proprio ai fatti del primo Scream, qualcuno pensa di imitare l'assassino sullo schermo, e per Sydney rincomiciano gli incubi.

Film collegati a SCREAM 2

 •  SCREAM, 1997
 •  SCREAM 3, 2000
 •  SCREAM 4, 2011
 •  SCREAM (2022), 2022
 •  SCREAM VI, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,24 / 10 (154 voti)6,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scream 2, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  12/11/2020 10:36:12
   6 / 10
Scream 2 non ha paura di uccidere chi vuole, come quello prima e dopo, anche se quello non ha tanti fan quanti i primi due. Ha alcuni nuovi colpi di scena e lo stile di esecuzione è professionale e astuto come il primo. Ti intrattiene totalmente e le esibizioni sono altrettanto divertenti. Anche se ovviamente non è buono come l'originale, è abbastanza vicino, devo dire, e questo ovviamente è un risultato in sé. Dopo gli eventi di Woodsboro, in California, Sidney e Randy si rendono presto conto che un killer è di nuovo in libertà, questa volta al college che stanno frequentando in Ohio. Dewey arriva nel campus per proteggere ancora una volta Sidney, e lei e Dewey hanno una sgradita riunione con Gale. Che bello, abbiamo tutti i nostri vecchi amici di nuovo riuniti insieme (!), e il cast fa di tutto con i loro personaggi come hanno fatto nel primo. È ancora grintoso e sanguinolento. I fan di Scream e gli amanti dell'horror erano tutti contenti di questo film quando è uscito.
La migliore sequenza innegabile in questo film (così come in tutti e tre i film "Scream"), se è per questo, coinvolge il personaggio geek conoscitore dell'orrore Randy Meeks (Jamie Kennedy) che si sfoga fanaticamente sul suo genere preferito, anche se carico di cliché. Poiché si tratta di un sequel prodotto rapidamente di un blockbuster horror di successo inaspettato, Randy, con l'aiuto di un'intera classe di film, esulta vividamente come i sequel non siano mai all'altezza dell'ingegnosità e dell'intelletto dei loro predecessori. Quella scena da sola è già abbastanza intelligente, infatti, perché sembra che il regista Wes Craven e lo scrittore Kevin Williamson vogliano proteggersi dal fornire un prodotto potenzialmente inferiore. "Scream 2" non è un brutto film, soprattutto non in confronto alla maggior parte della spazzatura horror che usciva all'indomani dell'originale "Scream", ma in effetti non ha eguali per il primo. La sceneggiatura in realtà presenta fedelmente tutti i cliché del sequel, come un numero di vittime più alto (in particolare verso la fine, sembra che tutti debbano morire) e un trucco più sanguinoso. Il film è anche troppo lungo e cerca di essere un po' troppo intelligente in tutte le sue osservazioni sulla cultura pop degli anni '90. Gli aspetti positivi, tuttavia, includono il cambio di sede riuscito da una tipica cittadina a un campus universitario. Entrambe le impostazioni sono le tipiche impostazioni di tariffa horror degli anni '80. I sopravvissuti del film originale sono ovviamente cresciuti nei loro ruoli e la produzione è riuscita ad attirare alcuni volti nuovi e interessanti per i ruoli principali (come Timothy Olyphant, Jerry O'Connell e Sarah Michelle Gellar) così come alcuni fantastici cameo (come David Warner, Heather Graham e Luke Wilson). La trama del sequel è semplicistica e rudimentale come quella dell'originale. Sidney Prescott e il suo amico Randy stanno cercando di portare avanti le loro vite due anni dopo gli omicidi di Woodsboro. Quando una giovane coppia viene uccisa durante la premiere di "Squartati" (un film horror basato sugli omicidi di Woodsboro) diventa subito chiaro che c'è un assassino imitatore che ancora una volta ha preso di mira Sidney. Nonostante alcune idee veramente buone e alcuni momenti di ammirevole suspense (la fuga dall'auto precipitata, per esempio), "Scream 2" è un film ripetitivo e dimenticabile, che riprende tutto, ma proprio TUTTO, dal primo film (non solo i 'magnifici' 4 addetti a regia-soggetto-sceneggiatura-musiche cioè Wes Craven-Kevin Williamson-Marco Beltrami). Solo l'ambientazione cambia (qui siamo a Windsor, che è una comunità non incorporata nella parte orientale della Windsor Township, nella Contea di Ashtabula, Ohio, quindi da tutt'altra parte rispetto alla California). Do 6 per la scena iniziale del cinema (nel cinema) ripresa dal film che ho segnalato sotto e per il solito costume di Ghostface, e poi anche perchè nonostante tutto il format "funziona" (credo sia merito della maschera), anche se il finale è risibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2020 16.39.21
Visualizza / Rispondi al commento
Baby Birba  @  26/09/2016 19:36:24
   5½ / 10
Se il primo capitolo può essere definito divertente il secondo Scream lo si può invece definire come un seguito stupido, confuso e con soluzioni narrative veramente poco appaganti.

Esclusa la prima sequenza del cinema, i primi 30 minuti vengono spesi riunendo i personaggi del cast originale del primo Scream, ed è da considerare come la parte più lenta e noiosa del film, anche a causa di dialoghi poco interessanti. Di lì in poi la storia inizia a farsi più interessante, ma non senza difetti dovuti alla stupidità di certe situazioni o personaggi, che per me non significa essere divertenti, ma anzi, sono di più le volte che mi sono spazientito rispetto a quelle in cui mi sono divertito. Certe cose che fa l'assassino poi sono impossibili anche per un film, sequel di Scream, questo tizio si materializza ovunque.

Citando una bellissima battuta del film "i Sequel fanno sempre schifo per definizione".
Quindi è un film che in primis afferma di fare schifo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2016 19.58.28
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  20/07/2014 03:10:50
   6 / 10
Inizio subito rompendo i maroni e dicendovi che se non sbaglio il film dovrebbe essere del 1997 e non del 1998 (mentre il primo capitolo è del '96 e non del '97).

Ok, inizio dell'inutile serie di sequel che hanno prosciugato fino alla totale aridità le idee e le intuizioni di una geniale Black Comedy qual'è "Scream", con Craven che ha sfruttato l'onda fino allo stremo facendo perdere credibilità e forza espressiva a quella che in origine fu la sua creatura migliore, la più riuscita. Il secondo capitolo già ha poco e nulla dell'originale o meglio lo ricalca e ne ripete stile e tratti distintivi, gag e omicidi per filo e per segno, una sorta di stanco timbro posto dove in origine ci fu vitalità, originalità e parecchio divertimento. Resta, questo, il sequel più dignitoso in ogni caso; ci troviamo di fronte ad un prodotto d'intrattenimento tutto sommato onesto, una Black Comedy che diventa presto ripetitiva e banalotta ma a conti fatti carina, ancora accettabile, con qualche momento divertente e retta soprattutto da un personaggio epocale come "Ghost Face" che qui aveva ancora qualcosa da dire come parodia dei villain horror. Senza troppe pretese si trascina stanco ma ancora capace di divertire un pochino.

Nota di colore: una delle vittime del chiller è Sarah Michelle Gellar che esattamente nello stesso anno (1997) dell'inizio della serie (brutta, va sempre ribadito) che la vedeva imbattibile protagonista, viene trucidata in 3 minuti dal killer più sfìgato della storia del cinema, forse a pari merito con quello di "Mulholland Drive".

Che soddisfazione per il nostro Ghostface.

Bene, fine di una valida idea e di un grande spunto di Black Comedy, dopo questo zoppicante ma semi-valido secondo capitolo con il terzo "Scream" si scivolerà nel ridicolo. Craven ne fa una giusta e poi la disfa tre volte.

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2014 15.17.17
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  08/03/2009 12:48:59
   6 / 10
La solita solfa del primo. Si lascia guardare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2009 14.56.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net