shrek regia di Andrew Adamson, Vicky Jenson USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shrek (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHREK

Titolo Originale: SHREK

RegiaAndrew Adamson, Vicky Jenson

Interpretivoci Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, John Lithgow, Vincent Cassel

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2000
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2001

•  Altri film di Andrew Adamson
•  Altri film di Vicky Jenson

Trama del film Shrek

C'era una volta, in una lontana palude, un irascibile orco di nome Shrek che amava molto la sua solitudine. Ma questo bene prezioso venne presto distrutto dall'invasione di un gruppo di fastidiosi personaggi delle fiabe... Ci sono topolini ciechi nel suo cibo, un grosso lupo cattivo nel suo letto, tre porcellini senza casa e chi ne ha più ne metta, tutti personaggi cacciati dal regno delle fiabe dal perfido Lord Farquaad. Disposti a tutto pur di salvare il mondo, per non parlare del suo, Shrek stringe un patto con Farquaad e si impegna a...

Film collegati a SHREK

 •  SHREK 2, 2004
 •  SHREK TERZO, 2007
 •  SHREK E VISSERO FELICI E CONTENTI, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (292 voti)8,10Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shrek, 292 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  06/05/2014 08:57:15
   7 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

A distanza di 14 anni dalla sua uscita al cinema, mi sono vista pure io il famosissimo Shrek. Come dice il detto "meglio tardi che mai". Mi ricordo che aveva avuto un grandissimo successo, e se ne parlava spesso. Io non so perchè, ma non mi aveva mai convinta, e non avevo mai sentito l' esigenza di vederlo, però dato che amo l'animazione ho voluto vedermi anche questo famosissimo cartone. Inizio subito col dire che mi aspettavo di più, quindi da una parte sono rimasta un pò delusa ma dall'altra mi è piaciuto. Prima di tutto la computer grafica è bruttina, è vero che il cartone è del '2000, e quindi erano i primi anni che la si usava, ma in questo cartone l'hanno usata abbastanza male, (io l'ho visto nel 2014, dove ormai abbiamo una computer grafica migliore, magari se lo vedevo nel '2000 sarei stata meno critica), cioè a me non mi è proprio piaciuta, e per questo motivo non riesco ad andare oltre al sette. Invece per quanto riguarda la storia, l'ho trovata molto carina e molto simpatica. Innanzitutto i personaggi mi sono piaciuti, Shrek l'ho trovato simpatico, e la prima scena l'ho trovata molto divertente, (quando Shrek è al bagno e si sta leggendo un libro di fiabe dove c'è la classica storia della principessa e del principe azzurro, e si pulisce il di dietro con un foglio di questo libro), poi anch'io "odio" le favole alla vecchia maniera, mentre in questo cartone hanno voluto prendere per i fondelli certe favole, e io sono d'accordo con Shrek. Poi la principessa che sa fare karatè, è intelligente, parla (nelle altre favole dicevano giusto due parole in croce), e poi è bello il suo incantesimo, che di giorno è bella e di notte diventa un orchessa. Questo cartone ha una bella morale, e cioè di non giudicare gli altri dall'aspetto fisico o dal primo impatto, ma bisogna conoscerli meglio e non fermarsi alle apparenze. Penso che questo insegnamento sia molto bello. Poi anche l'asinello è simpatico ma un pò troppo petulante, ed è simpatica anche il drago (femmina) che si innamora dell'asinello. Insomma la storia e i personaggi mi sono piaciuti, ma mi aspettavo di più. Cmq per lo meno adesso ho capito tutto il successo che ha ottenuto, e penso che nel '2000 abbia fatto scalpore (dato che prende per i fondelli le famosissime fiabe del passato). Alla fine rimangono entrambi degli orchi, ma si vogliono bene, è quello che conta (e non l'aspetto fisico).

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2014 09.53.49
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  19/06/2012 01:03:54
   7 / 10
Il suo umorismo oggi fa meno impressione a causa della moda che, tra le Lissy e gli 007 nani ha lanciato, anche come concezione non strettamente favolistica di cattivo redento alla megamind. Rimane comunque ancora una piacevole visione e uno dei migliori della quadrilogia. Non è assolutamente il primo prodotto che abbia mixato varie favole, ma è il primo a farlo con umorismo moderno e cattivello, senza però eccedere. Con questo intento di stravolgere la tradizione, in effetti un po bigotta, poteva pescare da numerosi punti e il protagonista era allora un tipo di cattivo poco quotato, quindi era qualcosa di abbastanza originale.
A parte la citazione di matrix e la banalità di Farquaad (nano narcisista col complesso di napoleone) non ha grossi difetti, anzi vedere picchiare alcuni eroi fa un piacere immenso e alcune trovate come la canzoncina di Duloc, la fuga dal castello ed il drago con ciuchino sono geniali. Il messaggio non era nemmeno sbagliato, peccato che poi sia stato ripoposto alla nausea (pure in live alla Come d'incanto) cominciando a far rimpiangere la suddetta tradizione in via di estinzione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2012 01.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
alessiog88  @  15/01/2011 19:08:17
   8½ / 10
tra i cartoni usciti al cinema dagli anni 90 ad oggi è sicuramente il cartone piu carino....certo a mio giudizio (non accettato da tutti)il 3 e 4 sono superiori...ma allo stesso modo è meglio del secondo

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2013 21.48.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  08/10/2010 17:52:01
   5½ / 10
Qualcuno mi spiega cos’ha che non va “il bambino che c’è in me”?
Voglio dire, i bambini di oggi vanno matti per l’orco verde scorrèggione; e allora com’è che al mio sta sulle palle?
Càzzo è, invecchia anche lui?
Dice che la grafica alla “Barbie Raperonzolo” di Shrek fa abbastanza schifo e che non ci ha visto tutta ‘sta irriverenza.

Maledetti bambini di oggi, sappiate che un tempo lui era proprio come voi, s’infilava le dita nel naso, si divertiva a staccare la testa ai suoi playmobil, gli piacevano le stesse cose che a tutti piacevano… Adesso, è uno di quei bambini che stanno dentro, mordicchia, è giallastro, puzza di naftalina e a vedere l’orco si è divertito poco.

15 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2010 11.12.40
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  14/02/2009 22:58:09
   3½ / 10
Una fiaba per bambini deliziosa.

Per bambini, appunto.

9 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2013 22.18.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  06/07/2008 23:44:14
   8 / 10
Che forza sto film!! E' stato da sempre il massimo nel strappare risate.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2009 23.27.46
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  30/11/2007 16:19:35
   2½ / 10
Sì ok ci sono delle scene quasi divertenti, ma tirando le somme è una fetecchia come Chicken Litte...

11 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2013 22.22.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  25/11/2007 21:40:13
   8 / 10
Sicuramente un ottimo film da'animazione! Mi sn divertito tanto a vederlo anche se non amo particolarmente il genere...Credo che l'idea inserire le fiabe + famose e di ridicolizzarle sia eccellente. L'otto è più che meritato

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 18.27.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  09/10/2007 11:46:18
   8 / 10
Non l'ho ancora votato??!
Fiaba politicamente scorretta che assurge a eroe un orco sporco e scorreggione (e si sa che l'arietta modulata fa sempre ridere grandi e bambini), ridicolizza un tiranno che per apparire più alto mette i gambali finti sui fianchi del cavallo (ehm, ricorda qualcuno...), prende in giro tutte le favole classiche in cui trionfano il bene e il bello.
Spassoso... peccato per il capitolo secondo, che si salva solo per la presenza del gatto. Il terzo... non lo vedrò.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2007 11.32.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  17/04/2007 18:16:17
   7½ / 10
Divertentissimo cartone che fa il verso alle fiabe più famose. Per il mondo dei cartoni animati ha rappresentato una vera e propria svolta.

7 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2007 12.33.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lineventuno  @  16/01/2007 17:11:04
   10 / 10
Veramente un film bellissimo,speriamo facciano anche il terzo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2007 17.14.27
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  15/06/2006 12:22:42
   7½ / 10
Film simpatico ed originale ben riuscito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2011 20.44.54
Visualizza / Rispondi al commento
Borgo  @  14/08/2005 20:46:46
   9 / 10
assolutamente da vedere...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2013 22.24.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  06/11/2003 22:17:45
   8 / 10
Molto bello e originale, in certi punti dotato di un'ironia irriverente quasi geniale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2003 22.27.23
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  12/04/2003 10:56:34
   10 / 10
una fran ****ta mondiale

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/10/2006 16.26.24
Visualizza / Rispondi al commento
Luca  @  22/01/2003 13:05:29
   1 / 10
Dove sono i cartoni di una volta?

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2005 13.10.54
Visualizza / Rispondi al commento
gloria  @  04/12/2002 11:56:21
   4 / 10
non bastano un po' di scorregge per farmi ridere

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2005 13.12.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net