speed racer regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

speed racer (2008)

 Trailer Trailer SPEED RACER

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPEED RACER

Titolo Originale: SPEED RACER

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiEmile Hirsch, Susan Sarandon, John Goodman, Christina Ricci, Matthew Fox, Hiroyuki Sanada, Ji Hoon Jung, Richard Roundtree, Roger Allam

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

Trama del film Speed racer

Basato sulla popolarissima serie animata giapponese degli anni '60, Speed Racer è la storia, riadattata in chiave live-action, dello spericolato Go alla guida della Match 5, una macchina da corsa progettata dal padre, piena di trucchi e gadget elettronici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,04 / 10 (67 voti)5,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Speed racer, 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  19/05/2008 13:46:21
   1½ / 10
Per chi avesse ancora dei dubbi sulla palese incapacità dei due allegri fratellini dall'impronunciabile cognome, ecco "Speed racer", uno dei film più brutti della storia del cinema.
Oddio, mi rendo conto che la stessa parola "film" sia un po' forte se rapportata a quest'accrocco, ma in qualche modo dobbiamo pur definirlo; se non vi sta bene utilizzate pure qualche diverso metro di classificazione, tanto "Speed racer" fa cag.are sia come videogame che come fumetto che come cartoon.
I Wacosi, ebbri della propria genialità casuale, spendono tutti i loro averi per un grande telo verde, ci mettono davanti 4 poveri attori di conclamata bravura (Susan Sarandon e John Goodman) o di ottime speranze (Emile Hirsch e Christina Ricci) più un divo TV (Matthew Fox), un bambino ciccione ed una scimmietta, costringendoli a mostrarsi stupefatti e convincenti mentre recitano battute da 5^ elementare differenziale; poveracci. Lo schermo verde diventa quindi teatro di un'orgia di digitale probabilmente opera di uno schizoide, dal momento che annoia come poche altre, non diverte, non intrattiene, non fa niente di niente: chi aveva criticato 300 (100.000 volte più riuscito nella sua cafonaggine ostentata) si dovrebbe ricredere guardando questo... questo... questo "coso".
Sarebbe però troppo riduttivo descrivere l'immondo "Speed racer" come anticinema solo per la bulimia digitale; quella infatti sarebbe pure al limite sopportabile, se il livello anticinematografico non riguardasse anche altre cosucce tiopo la scemeggiatura, la fotografia, la recitazione, i dialoghi, i siparietti comici, il soggetto, la regia ed il montaggio.
Sceneggiatura e soggetto: tratto da un anime che era già brutto per i caz.zi suoi senza che i wacosi lo andassero a ripescare dai loro tamarrarchivi, "Speed racer" narra di un bimbo truzzo con fidanzata porca (il mezzo voto in più è tutto per l'ottima Christina Ricci - AVVISO PER I NAVIGANTI: RIMEDIATE AL PIU' PRESTO BLACK SNAKE MOAN) che sfida i cattivoni monopolisti delle corse per far trionfare la giustizia, la lealtà e la piccola casa automobilistica del papy. Il tutto aiutato dal Dottor Shephard di Lost vestito come un mentecatto.
Dopo 3 gare che sembrano un'accelerazione fotonica chiaramente la giustizia trionferà ed i monellacci avranno ciò che si meritano (in cul0 allo spoiler, un giorno mi ringrazierete per avervi dissuaso dallo spendere 'sti 7 eurini di ge.sù).
Fotografia: ubriachi di digitale, i wacosi sbattono colori pastello dappertutto, lasciandosi andare anche a trovate cartoon a go-go e sfondi fluorescenti che magari una tantum sarebbero pure bellini, ma che per l'intera durata del film (due esistenze e mezzo, suppergiù) ti fanno aparire desiderabile strapaprti i bulbi oculari per lanciarli contro il proiezionista in segno di garbata protesta.
Recitazione: Si è già detto di come tutti gli interpreti appaiano spaesati (tranne l'ottima Christina Ricci, l'unica a salvarsi). Quel che è peggio, però, è vedere la Sarandon ridotta a recitare in una mer.da simile. E mi si perdoni l'utilizzo del termine "simile".
Quanto ad Emile Hirsch, ha perennemente l'espressione di chi vorrebbe essere da tutt'altra parte, per timore che qualcuno lo riconosca. Qualcuno tipoi Sean Penn, ad esempio.
Dialoghi e siparietti comici: come se quanto sopra non bastasse, i wacosi (che già avevano imbottito i 3 matrix, bound e V per vendetta con dialoghi di una comicità eccezionale, chiaramente non voluta) affogano questa robaccia in una serie di dialoghi che si vorrebbero spiritosi, affidati soprattutto al fratellino del protagonista ed alla sua scimmietta.
Ora, a parte che il bimbettone è il peggior bambino che sia mai apparso su uno schermo cinematografico, il livello della comicità è quello della scimmia che imita le smorfie del bambino e del bambino che si veste da ladro per rubare delle caramelle dalla multinazionale o che interrompe La Ricci e Hirsch al momento del bacio dicendo roba tipo "attenzione: il momento che segue è molto zuccheroso, quindi state alla larga!"
Cioè, i bambini disgustati dai baci dei fidanzati li vedevamo negli anni '50 con le "Piccole canaglie" ed Alfa Alfa...
Quanto a regia e montaggio, sono seriamente convinto che a Larry Wacoso assieme al pisellino abbiano tirato via pure il residuo cervello rimasto dopo la produzione di Matrix reloaded & revolution: Speed racer sembra girato dalla scimmietta coprotagonista, tanto è farlocco, frenetico, scemo e soprattutto noiosissimo. Ecco, questa è secondo me la pecca più grave: se produci un film cazzeggione, questo dev'essere perlomeno divertente (vedi 300 di Zack Snyder o anche transformers di Maicolbei; avessi detto Fellini...). Speed racer invece ha l'effetto di un morsetto assicuratop ai testicoli manovrato sapientemente da un nonmorto prestato per l'occasione da Romero.
In calce a tutto 'sto discorso cosa rimane? Un flop clamoroso, tolto dalle sale dopo 5-giorni-5 che forse ci toglierà di mezzo la coppia di fratelloni per un bel pezzo.
Almeno sarà servito a qualcosa.

33 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2008 12.51.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net