ted regia di Seth MacFarlane USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ted (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TED

Titolo Originale: TED

RegiaSeth MacFarlane

InterpretiMila Kunis, Mark Wahlberg, Giovanni Ribisi, Jessica Stroup, Patrick Warburton

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Seth MacFarlane

Trama del film Ted

John è un ragazzino senza amici, che nel giorno di Natale esprime il desiderio che l'orso di peluche che i suoi gli hanno regalato diventi vero. La magia avviene, e nel corso degli anni John e Ted restano inseparabili. Ma quando quest'ultimo inizia a diventare un problema nei rapporti tra John e l'amatissima fidanzata Lori, si renderà necessaria una scelta.

Film collegati a TED

 •  TED 2, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,49 / 10 (188 voti)6,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ted, 188 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

dgdrfg  @  09/10/2012 00:18:25
   5½ / 10
per me è stata un po' una delusione...mi aspettavo molto di più, invece oltre a qualche gag efficace è un film che non mi ha lasciato nulla..sarà che avevo aspettative alte, ma ted non mi ha convinto! comunque non mi sono pentito di averlo visto

m@ssì  @  08/10/2012 23:26:37
   7 / 10
Comico tenero sentimentale volgare commovente...c'è di tutto in questo orsacchiotto che ti colpisce positivamente in tutti i campi...perfetta anche la coppia ( forse lei troppo bella x uno sfigato)e passano le due ore con qualche risata e spensieratezza nelle mani di TED :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2012 15.28.28
Visualizza / Rispondi al commento
DarkSlayer91  @  08/10/2012 22:09:11
   7 / 10
Molto ma molto carino, in perfetto stile MacFarlane; se non ci fosse stato il grandissimo Mino Caprio a doppiare l'orsetto il valore del film sarebbe calato. Molto volgare (com'è giusto che sia) e divertente...ho trovato un tantino esagerata la scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per il resto tutto perfetto, esilarante il cameo di Sam J Jones, il film regge fino alla fine senza annoiare (cosa molto difficile al giorno d'oggi, specie per un film comico/volgare come questo). Che dire, lo consiglio a tutti, a meno che non siate dei benpensanti/moralisti vi divertirà! Io ho messo 7 come voto imparziale, in quanto io amante dei Griffin gli avrei dato tranquillamente 8 e 1/2

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  08/10/2012 21:57:55
   6 / 10
Un film banale che cerca inutilmente di coniugare i momenti esilaranti di Family Guy con una commedia romantica.
Indubbiamente alcune scene meritano la visione, circa una ventina di minuti diluiti all'interno di un polpettone in fondo in fondo moralista.
Sì, perchè sebbene l'orso si droghi apertamente, sebbene sesso sessualità e tabù vari ed eventuali vengano sdoganati con piacevole libertà nelle sale, sebbene tutto resta di un buonismo disarmante.
A meno che dopo i titoli di coda Ted ammazzi tutti, amico fidanzata e persino la bionda rinco.
Ma in tal caso sono uscito troppo presto

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2013 18.28.04
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  08/10/2012 19:16:15
   7½ / 10
La volgarità e la scorrettezza con il volto del pupazzo per eccellenza dell'infanzia. Che personaggio...
MacFarlane si butta nel cinema e ripaga tutte le attese, numerose da parte di chi ama la sua creazione del piccolo schermo. C'è molto dei Griffin nel film e di conseguenza il divertimento è inevitabile. Si ride tantissimo, alcune battute sono geniali e fa piacere vedere autocitazioni come il combattimento tra Ted e John, dove è impossibile non pensare all'eterna lotta tra Peter e il Pollo. Eppure la sensazione è che Seth si sia trattenuto non andando a rischiare il tutto per tutto, inserendo l'obbligatoria storia d'amore e non abusando di assurde scene senza senso come solo lui sa fare.
Va comunque benissimo così e il delirio sarà per la prossima volta. Magari con un Ted 2, perché questa comicità funziona anche con il grande pubblico e non può fermarsi qua.

Invia una mail all'autore del commento Laisa  @  08/10/2012 18:10:04
   1 / 10
un film osceno, di una volgarità senza precedenti... e anche antisemita!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
è tutto tranne che una fiaba, intriso di parolacce e luoghi comuni, se voleva essere divertente direi che ha fallito miseramente. Per non parlare dell'approccio iper-diseducativo alle droghe...
è la storia di uno sfi...gato che non vuole crescere e se la fa con l'orsacchiotto pervertito...mah... recitazione pessima...

24 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2013 01.24.24
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  08/10/2012 16:50:47
   7½ / 10
Una ventata d'intelligenza (L'umorismo è qualcosa che, prima di tutto, va capito...) nella sale.
Non è perfetto, ci mancherebbe, ma la mano di Mcfarlane si sente tutta, e, anzi, qui è persino meno 'pesante' che nei Griffin e l'ho trovata quindi preferibile.
Bella commedia, alcune battute sono davvero travolgenti, e, in generale, non è nemmeno un film stupido come si potrebbe pensare o come tanti altri.
Consigliato.

dariomantova88  @  08/10/2012 00:35:50
   10 / 10
Momenti spassosi e momenti teneri tutto molto bello e ben elaborato

gemellino86  @  07/10/2012 22:53:19
   8½ / 10
L'idea è originale e il film è davvero ben fatto. Volgare ma divertente e davvero entusiasmante. L'orso è molto simpatico e mi ha fatto morire dal ridere. Brava Mila Kunis, benino Wahlberg. Mi stupiscono queste critiche. L'ho trovato spassoso. Ottimo esordio di questo regista creatore dei Griffin.

riccardo181  @  07/10/2012 20:19:47
   4½ / 10
delusione allo stato puro.
Pochi momenti in cui si ride.

Si pubblicizza troppo la droga e la storia degli anni '80 mi ha fatto innervosire parecchio.
lento macchinoso... da uno che ha scritto i griffin mi sarei aspettato un film esplosivo ricco di colpi di scena...
film banale

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2012 16.50.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  07/10/2012 20:02:21
   6 / 10
L'idea del film è esplosiva a mio parere, geniale, peccato che alla fine questo cada nella banalità. I momenti esilaranti ci sono ma fossi stato il regista avrei fatto per la maggiore un film diverso, nel senso che avrei fatto prendere al rapporto fra Ted una piega totalmente inaspettata da parte del pubblico, senza il rifritto finale buonista. Ma d'altra parte, questa è Hollywood.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/10/2012 20.04.49
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  07/10/2012 18:34:55
   5½ / 10
Destinato ad un pubblico che si sganascia a vedere un orsacchiotto e il suo amico che fumano la droga per chi pretende di più è meglio che si rivolga altrove.

Ted e l'umano sono troppo stupidotti per creare gag un pochino elaborate, sarebbe stato 1000 volte meglio un personaggio simile a Brian dei Griffin, anche la storia è piuttosto banalotta, l'effetto nostalgia anni '80 inizia francamente a rompere i mar.roni e il finale telefonatissimo non aggiunge nulla. Buona idea sprecata.

L'errore grosso è stato quello di puntare ad un pubblico 15/20enne semplificando e involgarendo il tutto.
Era meglio mettere anche un divieto ai maggiori di 30anni.

ciuchina  @  07/10/2012 17:29:21
   5½ / 10
da grande fan dei Griffin e di American Dad, ero convinta che questo film mi sarebbe piaciuto, ma invece l'ho trovato una grande delusione...simpatica l'idea, ma io tutte queste scene esilaranti non le ho viste...sarà stato per la scelta sbagliatissima dell'attore, non so, comunque non lo riguarderei.

Fifì  @  07/10/2012 10:34:15
   7 / 10
Sinceramente è andato oltre alle mie aspettative, pensavo di andare al cinema e di vedermi un ora e quaranta di film dove succedevano le cose più insensate e volgari, invece no, alla fine sotto c'è anche una trama carina che regge il film e il risultato non è niente male.

ilcannibale  @  07/10/2012 00:38:14
   9 / 10
Era tantissimo che non ridevo così tanto...film fantastico, mai noioso, volgare, simpatico, tenero, sentimentale...veramente consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  06/10/2012 23:31:35
   7 / 10
Delirante e demenziale.
Tutti vorremmo un amico orsacchiotto come Ted,ma bambini...statene alla larga,non è quel che sembra!

fantasydreams  @  06/10/2012 20:14:16
   9 / 10
Vorrei anchio Ted

Bark  @  06/10/2012 15:45:18
   8 / 10
Demenziale (ma non troppo), divertente, volgarissimo e con punte di ironia (i molti riferimenti al razzismo e all'11 settembre): insomma, tutto lo stile di MacFarlane rinchiuso in un film.
Se non sopportate le battute volgari e nosense dei Griffin, state alla larga da questo film, altrimenti correte al cinema e preparatevi a ridere come matti.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Miky85  @  06/10/2012 12:34:49
   8 / 10
Divertente, volgare, irriverente e anke tenero...questo è Ted, Seth è un genio io amo i griffin e amo questo film.

John Nada  @  06/10/2012 12:16:46
   7 / 10
Divertente., magari non al livello dei Griffin e forse Mark Wahlberg non è esattamente l'attore perfetto per questo tipo di film, ma ci sono sicuramente delle scene esilaranti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e il film scorre via molto bene.

Molti si sono lamentati del finale "buonista" è "zuccheroso", ma trovo che questo sia vero solo in parte, visto che alla fine il film mantiene quell'aura di trasgressività

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per quanto qualche mielosità sia presente. E' un po' come Babbo bastardo dove anche il finale non riesce assolutamente a rovinare la bontà del film e anzi risulta azzeccato.

Ottima la CGI, battute che il più delle volte centrano il bersaglio (alcune volte no, o risultato volgarmente fini a se stesse) e tante, tantissime citazioni.

Per MacFarlane quindi buona la prima.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/10/2012 16:32:15
   7 / 10
Divertente, volgare ironico ecco chi è il compagno di giochi di milioni di bambini, ecco Ted, ideato dal papà dei Griffin.
Il film ha un buon ritmo e battute davvero esilaranti.
Gli attori sono bravi e Ted è stupendo. Anche le comparse regalano momenti di puro divertimento.
La prima parte è totalmente coinvolgente la seconda un po' troppo buonista.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2012 18.38.35
Visualizza / Rispondi al commento
dany88sa  @  05/10/2012 08:41:54
   7½ / 10
Commedia originale nella storia,con una prima parte molto divertente,...la seconda parte invece diventa un pò mielosa; si riprende poi nelle scene finali.
Brava MIla Kunis e buona la prima di questo regista

gianni1969  @  04/10/2012 13:12:08
   9 / 10
in assoluto la miglior commedia dell'anno,irriverente e scorretta,assolutamente da vedere,peccato tutti questi voti bassi

641660  @  11/08/2012 19:25:44
   7 / 10
Eh, il colpo del genio di Seth MacFarlane pesa eccome!
Quello è proprio un genio del male! Ted mi vola direttamente nell'Olimpo delle commedie perverse insieme a Babbo bastardo!
Nel suo genere è magnifico, esattamente come lo sono I Griffin!
Che storia malata! In certe scene sono rimasto troppo scioccato per ridere! Rido adesso!!! Ehehe
Dovrò rivederlo assolutamente in italiano quando uscirà!

baskettaro00  @  04/08/2012 20:46:22
   6½ / 10
come detto dagli altri parte bene per poi perdersi in quell'atmosfera romantica urticante e scontatissima.l'idea è caruccia e il padre e il figlio grassottello son forti.fossi stato il regista l'amore l'avrei fatta cagar dall'orsacchiotto.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  04/08/2012 14:25:48
   6½ / 10
Ci sono tante battute divertenti e momenti esilaranti in questa specie di fiaba, però il buonismo di sottofondo la rende a volte insopportabile. E' comunque una buona commedia da vedere.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  31/07/2012 21:47:11
   7 / 10
Accelerata improvvisa per il creatore dei Griffin,con momenti di ilarita' assurda e situazioni al limite del paradossale,attori ben piazzati nei ruoli e orsacchiotto caz.zutissimo che non risparmia frecciate agli ebrei,all'11 settembre,al mondo della musica e dello spettacolo.
Successo con Il Dittatore e quindi con Ted,l'elemento"amore vince su tutto" compare da meta' film rovinando l'operato inziale che suscitava non poche risate.
Dovevano per forza cucire attorno al politically uncorrect la storia incentrata sulla responsabilita',sull'amicizia e sulla relazione imbattibile a tutti i costi.
Il risultato storce un po' il naso e alla fine ti viene da gridare un bel"ma vaff.."a coloro che pensavano di ammorbidire il cuore di chi si stava godendo quell'ora piena di gag a raffica colme di colpi bassi.
Insomma Seth McFarlane rimettiti in sesto e sfornaci un'altra commedia questa volta brutale e spietata.
I lieti fini lasciamoli ad altra gente molto piu' competente.

axel90  @  30/07/2012 11:08:45
   6½ / 10
Per la prima volta sul grande schermo e con attori reali, Seth MacFarlane creatore de "I Griffin", realizza una commedia nel suo stile e con la sua comicità: sboccato, volgare e cinico, con un pizzico di quel surrealismo che si lega perfettamente alla realtà, "Ted" è una commedia riuscita, strappa risate e riesce a proporsi come un buon prodotto. Tra continue citazioni a classici degli anni '80 e camei di personaggi più o meno famosi, il problema si addensa nei 100 minuti di visione che risultano però discontinui: McFarlane alterna ottimi momenti ad altri meno riusciti. Il finale poi troppo sdolcinato e dettato troppo da logiche hollywoodiane lascia intendere quanto Ted nonostante la sua forza bruta di commedia sporca e cattiva mostri troppe volte una parte scanzonata e per così dire amorevole, finendo per essere un opera un pò troppo uguale ad altre nel panorama americano.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060125 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net