Un istruttore bisbetico di una scuola privata del New England è costretto a rimanere nel campus durante le vacanze di Natale per fare da babysitter a una manciata di studenti che non hanno un posto dove andare. Alla fine, stringe un improbabile legame con uno di loro - un problematico cervellone danneggiato - e con il capo cuoco della scuola, che ha appena perso un figlio in Vietnam.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR: Miglior attrice non protagonista (Da'Vine Joy Randolph)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior attore in un film commedia o musicale (Paul Giamatti), Miglior attrice non protagonista (Da'Vine Joy Randolph)
Prendete lo spunto di "Breakfast Club", per cominciare, ed ambientatelo all'inizio degli anni '70, è una vaga idea del canovaccio di questo lavoro. C'è però molto, molto altro: lo stile retrò gli conferisce particolare fascino, ci sono dei grandi interpreti (ho trovato tutto il cast in gran forma), spessore psicologico dei personaggi, vicende (e drammi) personali e tutta la carrellata di timori ed incertezze che possono avere gli adolescenti. Nel complesso non è particolarmente innovativo, ma è indubbiamente grande cinema.