the hours regia di Stephen Daldry USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the hours (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOURS

Titolo Originale: THE HOURS

RegiaStephen Daldry

InterpretiNicole Kidman, Julianne Moore, Meryl Streep, Toni Collette, Ed Harris, Claire Danes, John C. Reilly, Miranda Richardson, Allison Janney, Jeff Daniels, Margo Martindale, Eileen Atkins, Stephen Dillane

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Tratto dal libro "The hours" di Michael Cunningham
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Stephen Daldry

Trama del film The hours

La vita di tre donne, di tre diversi tra il 1923 ed i giorni nostri, hanno in comune il dover lottare contro la depressione e brutti pensieri di suicidio e sono stranamente legate dal nome "Mrs Dalloway", (il titolo del libro di Virginia Woolf).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (182 voti)7,71Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attrice protagonista (Nicole Kidman)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Nicole Kidman)
Miglior film drammaticoMiglior attrice in un film drammatico (Nicole Kidman)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior attrice in un film drammatico (Nicole Kidman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The hours, 182 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Luca di Verona  @  25/03/2003 10:44:26
   4 / 10
Pessimo, anche se non paghi.
Scusate, ma non ci sono arrivato. Non sono arrivato al significato del film. Dove stà il vero collegamento delle tre donne? Dove stà il confronto? Dove stà la profondità del significato di questo film?
Ok, daccordo. Sono tutte e 3 lesbiche, le prime due lo devono nascondere, mentre la terza no. Sono tutte e tre non mentalmente stabili (la prima si uccide, la seconda quasi ma si vede sempre che assomiglia al miglior jack nicholson, la terza è in crisi perenne e piangente.
Me lo spiegate voi, sto ***** di film?!?
:-)
Luca di Verona

7 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 20.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ross  @  24/03/2003 17:26:40
   7 / 10
bello, brave le tre attrici ma decisamente lento...forse lo avrei apprezzato se avessi letto Mrs. Dalloway o se sapessi qc di + su Virginia Woolf. Vado subito a rimediare!!!

diletta  @  24/03/2003 15:47:44
   7 / 10
Ma come si fa a dare 1 o 2 a questo film!. Non è sicuramente il piu' bello che ho visto, ma vale la pena guardarlo solamente per le magistrali interprationi delle 3 attrici protagoniste. Peccato che la moore nn ha preso l'oscar, se lo meritava pienamente!

Pamela  @  23/03/2003 13:26:22
   1 / 10
Deprimente è l'unico aggettivo che gli si addice. CAMBIATE FILM!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2003 04.52.54
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo  @  22/03/2003 17:43:50
   8 / 10
Gran bel film, per niente scontato e con attori favolosi.

Invia una mail all'autore del commento Luigi  @  21/03/2003 23:55:05
   10 / 10
ho amato questo film fin da subito........ne sono uscito scosso e credo di non sbagliarmi se dico che Meryl Streep è veramente grandiosa!! Bravissima pure Nicole Kidman, un pò ripetitiva Julianne Moore!
Ho trovato bravissimo anche Ed Harris e la musica e il montaggio hanno contribuito a rendere questo film un momento di cinema che credo rimarrà nei cuori di molti!

Gruppo COLLABORATORI Paul  @  21/03/2003 19:19:48
   9 / 10
Non è solo un film, è poesia. Merita un 9 non solo per le straordinarie prove di recitazione delle tre protagoniste, ma anche per la sua profondità emotiva. Mi sono davvero commosso, e questo non mi capitava da molto al cinema!

Invia una mail all'autore del commento Carmen  @  18/03/2003 12:42:13
   7 / 10
Il film mi è piaciuto molto, ha saputo trasmettemi emozioni forti e profonde, da lasciarmi abbastanza scossa dentro.
Gli unici due appunti negativi sono il fatto che Nicole in questo film non si merita di certo l'oscar nel senso che Maryl Street è la vera protagonista e il filo conduttore tra le tre storie è la vera donna che soffre e vive con intensità le sue paure e angosce, e l'altra la Moore è una fotocopia del film precedente che ha fatto (Lontano dal paradiso) probabilmente non ha dovuto neanche cambiarsi d'abito, risparmio notevole per il regista.. .assurdo stesso personaggio, stesso modo di essere, di vedere le cose, di muoversi...
per il resto merita comunque di essere visto sicuramente

Invia una mail all'autore del commento Leo  @  15/03/2003 19:11:44
   10 / 10
Un film da vedere e, per meglio assaporarlo, rivedere. Un film non facile ma che nobilita l'arte cinematografica. La sequenza iniziale è un assoluto capolavoro ma tutto il lavoro è quanto di meglio le ultime stagioni ci abbiano dato. Ogni scena ha una potenza drammatica ed espressiva eccezionale, la musica è struggente ed efficacissima, il montaggio è favoloso. Lo spettatore all'inizio è disorientato ma poi entra facilmente nella triplice storia che è poi un'unica storia, un unico racconto delle tempeste interiori che un essere umano può avere. Lode alla regia e a tutti gli attori. Prodigiosa la prova delle tre grandi signore le cui performance sono superiori ad ogni commento (e che è stato un delitto non candidare tutte e tre ex-aequo all'Oscar!).

Invia una mail all'autore del commento martina  @  15/03/2003 14:59:19
   9 / 10
Bello, commovente, profondo. Forse un po' lento; lentezza che comunque è profondamente ripagata dalle emozioni che vengono suscitate (in me almeno) dalle parole dette, dai colloqui intercorsi fra i vari personaggi, dalla recitazione dei personaggi stessi. Tra l'altro un po' mi ci sono ritrovata in ognuna di queste tre donne.
Mi è piaciuto veramente. Ho quasi pianto.

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  15/03/2003 12:17:29
   7 / 10
Buon film complessivamente.Non è un capolavoro da Oscar e direi "ordinaria recitazione" per le tre attrici.Prima di parlare di Oscar direi che ce ne passa.Kidman col naso finto è brava non più che in altri film.Moore rifà "Lontano dal paradiso" in un altro set.E Streep è in un ruolo a lei congeniale.Tutto qui.Non lo vedo come un film indimenticabile.Non basta una storia triste e un malato di AIDS per fare un capolavoro."Parla con lei di Almodovar....quello si.

Invia una mail all'autore del commento MuM  @  14/03/2003 15:54:35
   10 / 10
10, 10, 10! Gran bel film, intenso ed emozionante. Resa meravigliosamente la figura della Woolf attraverso le tre donne. Attori tutti perfetti e regista superlativo. Può bastare?

Invia una mail all'autore del commento Nicola Di Magliano  @  14/03/2003 14:28:55
   10 / 10
Affascinante e coinvolgente. PRRRRRR!

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  14/03/2003 14:21:22
   7 / 10
Si esce quasi come da una brutta notte da questo film. Molto brave Nicole Kidman e Julianne Moore. Tristezza profonda e depressione di tre donne che lottano per vivere, con esiti diversi. Ritmo lento particolarmente nella prima parte, il primo quarto d'ora è duretto. Il momento più emozionante? La frase che sdraiata su un letto la donna del 2001 rivolge alla figlia mentre il film si avvia a conclusione.

Invia una mail all'autore del commento White  @  14/03/2003 14:16:43
   10 / 10
Bellissimo...
il libro è "La signore Dalloway" di Virginia Woolf

Invia una mail all'autore del commento Marcello  @  13/03/2003 11:14:52
   9 / 10
E' un film che parla della vita di 3 donne che in epoche diverse vivono sulla propria pelle e nel proprio animo il male di vivere e cercano di combatterlo e venirne fuori per raggiungere la vera felicità. Il film racconta la vita "al femminile" , ma al tempo stesso di ognuno di noi, sempre alla ricerca della autentica soddisfazione e in lotta perenne contro la depressione e i pensieri più negativi; la vita raccontata nel film è uno spaccato della vita vera con tutte le sue difficoltà sia nel fare scelte personali seguendo la propria indole e le proprie spinte, sia nel fare i conti con il conformismo sociale che, in ogni epoca, spesso soffoca e deprime ancora di più la vera interiorità di ognuna di loro e di ognuno di noi ingabbiandola nelle sterili regole "dell'apparire".
Triste, ma credo in grado di scuotere lo spettatore nel profondo per renderlo consapevole di ciò che davvero è prioritario nella vita di tutti noi, nessuno escluso. Grandiosa l'interpretazione delle protagoniste Nicole Kidman, Meryl Streep, Julianne Moore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2003 20.20.18
Visualizza / Rispondi al commento
kira ^_^  @  11/03/2003 16:02:39
   10 / 10
qualcuno sa dirmi precisamente qual'è il titolo (italiano) del libro da cui è stato tratto questo film, se possibile anche l'autore! Risp. al più presto! grazie

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2003 18.06.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Nicola  @  10/03/2003 15:05:52
   8 / 10
Solo per la Streep e la Kidman è 10. Peccato per la <tristezza>!

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  10/03/2003 11:33:40
   7 / 10
Le Ore: 24 Ore... Un giorno, che tre donne, in epoche diverse, vivono con malinconia, depressione ed infelicità...Ore lente e tristi; le "accomuna" un Libro della WOOLF "Mrs Dalloway"...Che dire: MAGNIFICHE!!!! sia Meryl Streep che Nicole Kidman (IRRICONOSCIBILE!!!) meritano sicuramente l'Oscar (anche se la Streep è stata nominata per Adaptation- Ladro di Orchidee)monoespressiva e monocorde JULIANNE MOORE dov'è poi tutta sta sua bravura ? .COMMOVENTE..... BRAVISSIMO: Ed Hrrris un attore che ho sempre amato e che merita SICURAMENTE L'OSCAR qui nel ruolo di un malato terminale di AIDS... il Film lento nella prima parte malinconico, triste nella seconda NON MALE.....Un consiglio andate a vederlo solo se siete psicologicamente allegrii....

Invia una mail all'autore del commento diego  @  10/03/2003 09:28:46
   7 / 10
Emozionante in molti tratti, forse un pò lento e confuso, non si afferra immediatamente cosa lega le tre storie...forse riflettendoci un pochino...

Invia una mail all'autore del commento danyx  @  09/03/2003 13:38:10
   7 / 10
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. L'interpretazione è da oscar quindi 10 e lode. Ma il film è di una tristezza allucinante. Fortuna che non sono depresso, altrimenti uscito dalla sala mi sarei tolto la vita! Mio**** dire che alla fine del film ero completametne "abbacchiato" è dir poco!!! Mi aspettavo decisamente qualcosa di più dalla trama. Se proprio volete andarlo a vedere, fatelo quando siete psicologicamente sani e felici!

Paolo  @  09/03/2003 11:50:53
   6 / 10
Grandi interpreti mentre la trama si potrebbe definire come una flebo di tristezza e depressione concentrata in due ore di pellicola! Il voto e' la media tra il 10 per l'interpretazione e il 2 per il film!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net