ultimatum alla terra regia di Scott Derrickson USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ultimatum alla terra (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ULTIMATUM ALLA TERRA

Titolo Originale: THE DAY THE EARTH STOOD STILL

RegiaScott Derrickson

InterpretiKeanu Reeves, Jon Hamm, Jennifer Connelly, John Cleese, Kathy Bates

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2008
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 2008

•  Altri film di Scott Derrickson

Trama del film Ultimatum alla terra

Un misterioso alieno, Klaatu, sbarca con il suo disco volante nel centro di Washington per dare un ultimatum alla popolazione della Terra: vivere in pace o essere annientati. Remake del classico del 1951 Ultimatum alla Terra

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,91 / 10 (237 voti)4,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico

Extra ULTIMATUM ALLA TERRA

03/12/2008 Conferenza Stampa - Roma 01/12/2008

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

ULTIMATUM ALLA TERRA
Conferenza Stampa - Roma 01/12/2008


Immagine tratta dal film ULTIMATUM ALLA TERRA

Immagine tratta dal film ULTIMATUM ALLA TERRA

Immagine tratta dal film ULTIMATUM ALLA TERRA

Immagine tratta dal film ULTIMATUM ALLA TERRA

Immagine tratta dal film ULTIMATUM ALLA TERRA
 

Il 1 Dicembre 2008 si è tenuta a Roma la conferenza stampa del film "Ultimatum alla Terra". Erano presenti il regista Scott Derrickson e l'attore protagonista Keanu Reeves. Il film sarà distribuito in Italia in oltre 500 copie.

Qual'è stato il suo rapporto con il film originale, anche da un punto di vista "estetico"?

Scott Derrickson: Il film originale è molto amato, perciò ho cercato di mantenere quegli elementi iconici, come l'astronave, la tuta spaziale, il robot Gort. All'epoca il design di questi elementi era davvero innovativo e ho cercato di lasciare inalterato quello spirito. Gli elementi alieni sono fortemente legati tra loro nella rappresentazione che danno di un mondo "altro", io ho cercato di aggiungere l‘aspetto di una tecnologia che ispirasse sintonia con la natura.

Keanu Reeves: Ho visto molte volte il film, da bambino, e trovo che nella nostra versione sia profondamente cambiata la prospettiva del personaggio di Klaatu. Nell'originale inizialmente è affabile e gentile, mentre verso il finale si incupisce, diviene un personaggio sinistro, soprattutto per quell'ammonimento che fa alla razza umana. Nel nostro film avviene il contrario: Klaatu è inizialmente più ostile, ma nel corso della storia diviene un personaggio decisamente positivo.

Cosa è cambiato dal 1951 ad oggi? L'umanità è rimasta uguale ad allora?

SD: Il film originale nasceva in un'epoca in cui c'era terrore riguardo alle armi nucleare. Oggi le armi nucleari esistono ancora, ma non si è giunti alla catastrofe che si temeva, quelle armi non sono state impiegate. Ritengo che l'essere umano, in situazioni estreme e di grande sofferenza, sia portato a fare scelte decisive, che però sono saggie e giuste. Oggi l'attenzione del film si sposta sulla questione ecologica, tra 60 anni, forse, ci sarà un'altra versione del film su altri argomenti, e l'uomo per allora sarà riuscito a risolvere il quesito che abbiamo posto in questo film.

Si è mai sentito "alieno" nella carriera o nella vita?

KR: L'alieno fa parte di una storia, e le storie riescono a farci riflettere su noi stessi. Il momento in cui mi sono sentito più alieno, in effetti, è stato alla scuola superiore (risate).

Crede negli alieni?

KR: Sì. Non possiamo esserci soltanto noi. Riguardo gli UFO non saprei, ho anche degli amici che ne parlavano... Sì, perché no? (risate)

C'è bisogno degli alieni per farci capire che l'inquinamento va fermato? E quali film di fantascienza sono tra i suoi preferiti?

KR: No, non c'è bisogno di alieni. Il pianeta ce lo fa capire da solo, con i suoi sconvolgimenti. Per quanto riguarda la seconda domanda direi i classici: Star Wars, Blade Runner, 2001: Odissea nello Spazio, Solaris.

C'è la possibilità di un altro Matrix?

KR: Onestamente non credo, il percorso di Neo mi sembra concluso.

A conoscerla meglio non sembra il tipo di persona che invece spesso interpreta nei suoi film: Neo, Klaatu... sono quasi figure messianiche, distanti. Come si trova in questi ruoli?

KR: È vero che è una sorta di gabbia, ma una gabbia meravigliosa. Sono splendidi ruoli, non c'è molto da aggiungere.

Il bambino appare come una figura combattuta, violenta, difficile. Qual'è il suo significato all'interno del film?

SD: Il bambino rappresenta una famiglia spezzata, come ne esistono tante in America e nel mondo. È carico di rabbia, è confuso, e questa confusione viene risolta soltanto nel finale, grazie anche alla figura della madre. Uno dei migliori aspetti dell'umanità è proprio questo: il saper crescere nelle difficoltà, ed è questo momento che permette a Klaatu di comprendere la vera natura dell'uomo. Per il resto non credo sia il simbolo di nient'altro in particolare.

Nel film originale è Gort, l'androide, a controllare Klaatu. Nel vostro remake come stanno le cose?

KR: Sono io il capo. (risate) Però la sentinella robot è dotata di una propria volontà, è indipendente. Rispetto al film originale viene esteso quel concetto "attacca quando è attaccato".

Un suo collega, Peter Jackson, ha realizzato il remake di King Kong lasciandolo in un contesto anni '30. Lei invece ha preferito portare Ultimatum Alla Terra al presente. Come mai questa scelta?

SD: Quando si decide di realizzare il remake di un classico ci vuole un'ottima ragione. Per me la prima è stata che oggi non sono in molti ad aver visto il film originale. La seconda invece sta proprio nell'elmento del contesto. Già nella sceneggiatura che mi era stata sottoposta era presente questa contestualizzazione al presente, con la questione ecologica al centro del film, ed è stata una delle principali ragioni che mi hanno portato a dirigerlo.

Qual'è stato il suo contributo alla sceneggiatura?

KR: Ho avuto l'opportunità di contribuire alla stesura, grazie al regista e alla produzione, ma più che altro direi che la mia collaborazione consisteva nel consigliare cosa funzionava e cosa no da un punto di vista recitativo.

SD: In realtà prima ti sei concentrato sulla storia generale, e solo successivamente sul tuo personaggio, cosa che ho decisamente apprezzato e che ci è stata di grande aiuto.

Perchè la gestione della crisi è stata affidata al Segretario di Stato e non al Presidente? Dipende anche dal fatto che ancora non era possibile sapere chi sarebbe stato eletto?

KR: Il Presidente nel film è un'idea, più che un personaggio, un'idea statica. Il personaggio del Segretario di Stato invece cambia nel corso della storia. Almeno penso sia così. (risate)

SD: Mentre realizzavamo il film questa era una cosa a cui pensavo spesso. Come molti Americani pensavo che qualcosa dovesse cambiare, e che alle elezioni sarebbe seguito un periodo di ottimismo e di slancio in positivo. Avere un Presidente nel film sarebbe stato controproducente, meglio avere un Segretario di Stato con una mentalità più militare.

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net