Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Amaro ritratto dello svilimento di un'arte, perchè quello della geisha è come un'arte. Come in molte altre sue pellicole è sempre presente quella condizione di assoggettamento della donna, ma a differenza di Oharu si innesca un meccanismo di solidarietà tra le due donne, la geisha e la sua apprendista, fino a diventare quasi un rapporto tra due sorelle. la primissima parte del film è indicativa del fatto che l'insegnamento di un'arte antica vada poi a scontrarsi con la prosaicità dell'era moderna. L'arte diventa mercificazione dell'individuo e il denaro diviene il metro di giudizio per una società più moderna in cui però cambiano forma le stesse piaghe del passato sancendone la profonda ipocrisia. Lo stile di Mizoguchi è molto più scarno ed essenziale, molto attento alla vita quotidiana delle sue eroine.