visions regia di Luigi Cecinelli Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

visions (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VISIONS

Titolo Originale: VISIONS

RegiaLuigi Cecinelli

InterpretiHenry Garret, Jakob Von Nichel, Caroline Kessler, Steven Matthews

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2009
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Luigi Cecinelli

•  Link al sito di VISIONS

Trama del film Visions

Le agghiaccianti torture di un imprendibile serial killer riemergono come visioni nella mente di un ragazzo appena uscito dal coma. Il giovane con i suoi incubi tremendamente realistici diventerà la chiave di volta per arrivare alla soluzione che la polizia non ha ancora trovato e svelare il caso del sadico serial killer che nasconderà un orribile segreto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,13 / 10 (19 voti)3,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Visions, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  08/06/2009 12:44:21
   1½ / 10
Sia detto senza indugio: "Visions" è un film geniale.
Sì perché un thriller sul classico serial-killer-psicopatico-che-tortura-le-proprie-vittime-in-modi-proprio-che-non-ti-immagini-che-cosa-schifosa in cui ci sono ben 2 (due) uniche superstiti dell'assassino ha dei tratti di genialità.
Già l'inizio però destava il sospetto che del genio fosse nascosto dietro a quanto si stava vedendo sullo schermo: un gruppo di tizi dell'FBI, imbacuccati di tutto punto, fa irruzione all'interno di un magazzino in cui ci sono 3 ostaggi legati a millemila funi di acciaio. Le operazioni sono dirette dall'esterno da uno psichiatra e dai capoccia dell'FBI; lo psichiatra è furbo, ed avverte i capoccia di non toccare niente, perché si sa che questi serial killer picchiatelli poi fanno gli scherzetti come in Saw; i poliziotti però si sa che devono far sempre la figura dei pirla, e quindi zacchete! Uno di loro recide un cavo.
E si scatena l'inferno.
Milioni di tafani spuntano fuori dal nulla e fanno gnam gnam coi federali, che per tutta risposta invece di scappare dalla porta alle loro spalle pensano bene di ucciderli sparandogli. Risultato: si ammazzano tra di loro. Tutti tranne uno, che chissà come chissà perché si incastra la testa in una tagliola di un metro e mezzo che stava lì a mezz'aria nell'ovvia speranza che un federale pirla ci si imbattesse dopo un'aggressione di tafani.
Ecco.
Pensate che la scena sia già abbastanza ridicola così? Vi sbagliate, perché ho taciuto della battuta cult: quando i capi dall'esterno chiedono ad uno dei federali all'interno cosa stia succedendo, questi risponde serafico: "Ci stanno mangiando vivi." Come a dire "Faccio cose, vedo gente."

Ma vabbe', poi il film continua. E peggiora.

Senza voler smer.dare il film scena per scena (sarebbe come sparare su un'anatra zoppa, senza ali, drogata e per giunta anche già morta), mi limiterò a sottolineare le cose migliori che offre il pregevole regista Luigi "tu vuo' fa' l'amerecano" Cecinelli, che scopiazza un po' da Seven, un po' da Cronenberg (il serial killer si chiama Spider), un po' da Argento e un po' da un temino splatter fatto male di un ragazzetto di seconda media.

Oltre al fatto delle due uniche superstiti (tra l'altro il ritrovamento della prima unica superstite è un momento dal potenziale comico involontario veramente notevole), il momento più ricco di pathos è quello in cui lo psichiatra rivela al protagonista (un ragazzo che ha dimenticato la memoria ma che ha visioni e ricordi del serial killer...) che lui ha perso la memoria a causa delle torture subite, perché lui è l'ennesimo superstite. Il tipo sfoggia un sorrisetto alla "ridi su 'sto *****" e continua a chiedere: "Dottore, quando potrò vedere i miei genitori?" "Sono tutti morti", risponde il dottore. E lui rimane lì, con il suo sorrisino beato che se la ride. MA CHE TE RIDI, hai appena scoperto di essere scampato ad un pazzo psicopatico che t'ha sterminato la famiglia e ci ridi pure sopra?!
Vabbe', è un giovanotto allegro.

Poi favoloso il finale, tutto.
Innanzitutto, in quella clinica psichiatrica girano reperti unici e fighissimi dell'FBI come se fosse la Porta Portese del crimine. Sorvolando su questo dettaglio, a un certo punto la task force degli scoppiati detective composta da: 1) il matto che la le visioni del serial killer; 2) l'intrepida giornalista che studia il caso da anni ed anni ed anni; 3) un drogato che cerca di disintossicarsi scopre un dettaglio fondamentale per scovare il nascondiglio supersegreto del serial killer. A quel punto ovviamente i 3 vogliono recarsi in loco per smascherarlo, ma il medico obietta che forse sarebbe meglio chiamare l'FBI; al che, lo scoppiato con le visioni obietta: "Ma no! MORIRANNO TUTTI!" E il medico: "Ok, allora andate voi tre."
La saga dell'assurdo.
Una volta là, poi, scopriranno che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dopo un concitato finale in cui tutto viene spiegato (?) alla carlona, colpo di scena:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E il film finisce.
Così, d'amblè.
Tutto il film a suggerire

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e poi se ne fottono tutto d'un colpo.

Ora, se questo raccontino vi è sembrato confusionario, sappiate che non è colpa mia: è proprio il film che è così. Fa cac.are, è un ammasso raffazzonato di cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra e che sono in aperto contrasto le une con le altre, anche a distanza di pochi minuti.
Ad esempio, ogni santa volta che la

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERgiornalista tira fuori la pistola, tutti esclamano sorpresi: "Una pistola?! Ma chi te l'ha data?! Ma la sai usare?!" ***** CERTO CHE LA SA USARE, L'HA GIA' FATTO 2 SCENE FA!
Uh, e dimenticavo il colloquio iniziale tra quella che ormai sappiamo essere


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ed il medico legale: in un obitorio che pare il bancone di un macellaio, lercio che fa schifo, i due dialogano amabilmente sciorinando arguti motti di spirito tipo "Spider (il killer, n.d.j.) dev'essere un chirurgo, va' come tortura a puntino le sue vittime" "Oh no, secondo me più che un chirurgo è un veterinario! ahahaha" E giù a scompisciarsi dalle risate, col morto sul tavolino a mo' di quarto di bue.
Poi a un certo punto la

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERgiornalista butta l'occhio sul fascicolo super riservato sul tavolo e fa': "Toh, un fascicolo super riservato sul killer! Mo' lo apro" ed il medico legale" No, non puoi vederlo, tu! È super riservato!" Ma lei se ne fotte, lo apre ed esclama: "Ehy, ma c'è un'unica sopravvissuta! Mo' la vado a cercare" (nota per il lettore: questa è solo la prima delle due uniche sopravvissute, Britney; la seconda, Katrin, la conosceva già di suo. Praticamente 'sto serial killer lasciava più sopravvissuti che vittime").
Poi anche il colloquio con la prima unica sopravvissuta meriterebbe una disamina a parte, ma lasciamo stare, va'.

Insomma, questo è un film ignobile. È così brutto che potrebbe averlo fatto Alex Infascelli. Però andatelo a vedere, perché alla fine è divertente insultare regista, attori, doppiatori e soprattutto direttore della fotografia, che si dev'essere divertito un botto ad utilizzare un videofonino 3 per girare un'ora e mezza di film. Crist0santo, il peggior digitale della storia del cinema.

E insomma io volevo liquidare il film con un perentorio "Fa ca.care, solo la presenza di film come Il cartaio ed H2Odio mi impedisce di dargli 1" ed invece ecco che mi sono dilungato, sprecando un sacco di tempo.
Fuck Cecinelli.

13 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2009 17.48.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net