kevin costner, biografia, filmografia, galleria fotografica
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

KEVIN COSTNER

KEVIN COSTNER
Vero Nome: Kevin Michael Costner
Data di nascita: 18/01/1955
Luogo di nascita: Lynnwood - Los Angeles - California - USA
Altezza m 1,85

L'erede di Gary Cooper e JAMES STEWART, diventato divo debuttando come cadavere, è nato a Lynnwood, quartiere periferico e proletario di Los Angeles, nel 1955, da una famiglia proveniente dall'Oklahoma, trasferitasi, perchè il padre, impiegato in una centrale elettrica come addetto alla manutenzione, era costretto a spostarsi continuamente a causa del suo lavoro.

Fra i suoi antenati vanta una indiana Cherokee, sposata al suo bisnonno, un emigrante tedesco che di cognome faceva Koster, cambiato poi in Costner per americanizzarlo il più possibile.

Dopo aver conseguito il diploma presso la Villa Park High School, dove si fa notare soprattutto come giocatore di baseball e cantante nel coro della chiesa battista, si iscrive e frequenta l'Università della California dove si laurea in economia nel 1978

Viene assunto come primo attrezzista presso la Raleigh Studios, una piccola casa di produzione di spot televisivi e film a basso costo e contemporaneamente prende lezioni di recitazione presso la Coast Actor's Co-op.
Nel 1978 si sposa con Cindy Silva che gli darà tre figli e dalla quale si separerà nel 1994.
La moglie, molto realisticamente, lo sollecita perchè sfrutti la sua laurea e si trovi un buon impiego in banca, ma Kevin, dopo un incontro fortuito con Richard Burton durante un viaggio in aereo, che lo consiglia di seguire la sua aspirazione e di dedicarsi alla carriera di attore, si trasferisce a Los Angeles con la moglie, sempre scettica e pittosto restia a seguirlo.

Il debuto cinematografico avviene nel 1981 con un piccolo ruolo nel giallo "INDIZIATO DI ASSASSINIO", film talmente brutto che entrò in circolazione solo cinque anni più tardi, sfruttando la popolarità che nel frattempo Costner si era costruita.
Segue una breve comparsata nel film "FRANCES", con Jessica Lange e poi, finalmente il primo ruolo di rilievo nel noir, ambientato nel mondo dei giocatori professionisti, "AMORE E MORTE AL TAVOLO DA GIOCO".
Nell'83 ancora una particina nel post-apocalittico "TESTAMENT", poi due ruoli cameo, il primo nel film "Un sogno lungo un giorno" e il secondo in "A tavola in 5" veranno eliminati in fase di montaggio.
Sempre nell'83 arriva la sforbiciata più famosa della storia del cinema, nel film che ha fatto epoca, "Il grande freddo" di Lawrence Kasdan, in cui un gruppo di amici degli anni '60 si ritrova per i funerali di uno di loro morto suicida. Il morto è proprio Kevin, ma la sua parte, eliminata durante il montaggio, fa notizia e gli apre le porte per il successo.
Successo che arriva nell'85 con il nostalgico "FANDANGO" di Kevin Reynolds. Il film, un amaro e sensibile ritratto di una generazione, snobbato negli USA, ottiene un clamoroso trionfo al Festival di Venezia e Costner, entrato al Lido perfetto sconosciuto, ne uscì novanta minuti dopo divo acclamato.
Il successo si consolida con il film successivo, Il western di Lawrence Kasdan "SILVERADO".

Nell'85, Kevin rende il primo omaggio al suo grande amore di sempre: lo sport, interpretando con perfetta aderenza il ruolo di un ciclista che per amore del fratello gravemente ammalato, partecipa ad una massacrante gara sulle Montagne Rocciose, nell'amaro "IL VINCITORE" di John Badham.
Nell'87 interpreta il giallo di ambiente militare "SENZA VIA DI SCAMPO", di cui si ricorda ancora la memorabile scena erotica in limousine con Sean Youngh, una fra le più sexy della storia dl cinema contemporaneo.
Dello stesso anno è il capolavoro di Brian De Palma "GLI INTOCCABILI", che Costner interpreta nel ruolo dell'incorruttibile agente federale Eliott Ness, accanto a due icone come ROBERT DE NIRO e SEAN CONNERY.
Seguono gli altri due suoi omaggi allo sport, in particolare al baseball, nell'88 con il film "Bull Durhan" e nell'89 con "L'UOMO DEI SOGNI".
Dopo il drammone a tinte fosche "Revenge", nel 90 l'attore debutta trionfalmente nella regia con il western "BALLA COI LUPI" che gli regala sette premi Oscar, l'Orso d'argento a Berlino ed elogi unanimi per le scelte ideologiche e per la presa di posizione a favore dei pellerossa. Nel film, che ha trionfato ai botteghini di tutto il mondo, la moglie e i figli di Costner interpretano i coloni massacrati dagli indiani Pawnia.

Tra i suoi film più belli, veri e propri best-sellers, ricordiamo "Robin Hood - Principe dei ladri", "JFK - UN CASO ANCORA APERTO", di Oliver Stone, nel quale interpreta il procuratore distrettuale di New Orleans, Jim Garrison, che indaga sull'assassinio di John F. Kennedy.

A questo punto la carriera di Costner comincia ad avere degli alti e bassi, a film di grande successo si alternano grosse delusioni ai botteghini o veri e propri flop clamorosi, come nel caso del catastrofico "WATERWORLD", una delle più costose produzioni cinematografiche che si ricordino, che ha creato non pochi problemi alla carriera di Costner e alla sua casa di produzione, la Tig Productions, così chiamata in omaggio alla tribù Cherokee a cui apparteneva la bisnonna.
Altra delusione gli procurano "WYATT EARP", "THE WAR", che tratta il tema della guerra nel Vietnam, "L'UOMO DEL GIORNO DOPO" di cui cura anche la regia.

In "TIN CUP", dopo il ciclismo e il baseball, Kevin racconta il golf e ruba la fidanzata al suo eterno rivale.
Seguono alcune romantiche interpretazioni in "GIOCO D'AMORE" e in "LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO", prima di impersonare, piuttosto fiaccamente, Kenny O'Donell, consigliere del Presidente Kennedy al tempo della crisi dei missili a Cuba ne 1962, nel verboso "THIRTEEN DAYS"

Più recentemente è stato, inspiegabilmente interprete del trucido "LA RAPINA", fracassone e sgangherato gangster-movie di serie C, e dell'inquietante "Il segno della libellula - Dragonfly", avvilente thriller soprannaturale con risvolti a volte ridicoli.
Nel 2003 è tornato dietro la macchina da presa ed ha ritrovato il successo con il suo vecchio amore, il western; ha diretto ed interpretato il film che lo ha riportato sulla cresta dell'onda "TERRA DI CONFINE".

Per gli amanti del genere porno-soft è da segnalare il film "SIZZLE BEACH USA", girato per bisogno agli inizi della carriera, in cui Kevin è il padrone di un ranch dai liberi costumi.

L'attore è famoso per la durata record dei suoi film: "BALLA COI LUPI" dura 3 ore; "Wyatt Hearp", 3 ore e 15'; "L'UOMO DEL GIORNO DOPO", 3 ore; "WATERWORLD" 2 ore e 20' ed è costato la sconsiderata cifra di 150 mil. di dollari.
Ha prodotto una serie di documentari geografici sugli indiani d'America, intitolati '500 Nations Rapa Nui', girati nell'Isola di Pasqua.
Fino a qualche anno fa è stato puntualmente presente nelle classifiche degli attori più belli e più sexy del pianeta, stilate dalle riviste 'People' e 'Empire'.

FILMOGRAFIA

1983 - Il grande freddo regia di Lawrence Kasdan (scene eliminate)
1982 - TURNO DI NOTTE regia di Ron Howard
1982 - CHASING DREAMS regia di Therese Conte, Sean Roche
1983 - AMORE E MORTE AL TAVOLO DA GIOCO regia di Jim Wilson
1983 - FRANCES regia di Graeme Clifford
1983 - TESTAMENT regia di Lynne Littman
1984 - TRAPPOLA PER UN KILLER regia di Nardo Castillo
1985 - SILVERADO regia di Lawrence Kasdan
1985 - IL VINCITORE regia di John Badham
1985 - FANDANGO regia di Kevin Reynolds
1986 - STORIE INCREDIBILI regia di William Dear, Robert Zemeckis, Steven Spielberg
1986 - INDIZIATO DI ASSASSINIO regia di Howard Head
1986 - SIZZLE BEACH USA regia di Richard Brander
1987 - SENZA VIA DI SCAMPO regia di Roger Donaldson
1987 - GLI INTOCCABILI regia di Brian De Palma
1988 - BULL DURHAM regia di Ron Shelton
1989 - L'UOMO DEI SOGNI regia di Phil Alden Robinson
1989 - REVENGE - VENDETTA regia di Tony Scott
1990 - A LETTO CON MADONNA regia di Alek Keshishian
1990 - BALLA COI LUPI regia di Kevin Costner
1991 - JFK - UN CASO ANCORA APERTO regia di Oliver Stone
1991 - ROBIN HOOD PRINCIPE DEI LADRI regia di Kevin Reynolds
1992 - GUARDIA DEL CORPO regia di Mick Jackson
1983 - A TAVOLA IN CINQUE regia di Robert Lieberman
1993 - UN MONDO PERFETTO regia di Clint Eastwood
1994 - WYATT EARP regia di Lawrence Kasdan
1995 - WATERWORLD regia di Kevin Reynolds
1996 - THE WAR regia di Jon Avnet
1996 - TIN CUP regia di Ron Shelton
1995 - INDIANI D'AMERICA regia di Jack Leustig
1997 - L'UOMO DEL GIORNO DOPO regia di Kevin Costner
1999 - GIOCO D'AMORE regia di Sam Raimi
1999 - LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO regia di Luis Mandoki
2000 - THIRTEEN DAYS regia di Roger Donaldson
2001 - LA RAPINA regia di Demian Lichtenstein
2001 - DRAGONFLY - IL SEGNO DELLA LIBELLULA regia di Tom Shadyac
2003 - TERRA DI CONFINE regia di Kevin Costner
2005 - LITIGI D'AMORE regia di Mike Binder
2005 - VIZI DI FAMIGLIA regia di Rob Reiner
2006 - THE GUARDIAN - SALVATAGGIO IN MARE regia di Andrew Davis
2007 - MR. BROOKS regia di Bruce A. Evans
2008 - SWING VOTE - UN UOMO DA 300 MILIONI DI VOTI regia di Joshua Michael Stern
2008 - THE NEW DAUGHTER regia di Luis Berdejo
2010 - THE COMPANY MEN regia di John Wells
2012 - HATFIELDS & MCCOYS regia di Kevin Reynolds
2013 - L'UOMO D'ACCIAIO (2013) regia di Zack Snyder
2014 - JACK RYAN: L'INIZIAZIONE regia di Kenneth Branagh
2014 - DRAFT DAY regia di Ivan Reitman
2014 - 3 DAYS TO KILL regia di McG
2015 - MCFARLAND, USA regia di Niki Caro
2014 - BLACK OR WHITE regia di Mike Binder
2014 - L'UOMO CHE SALVO' IL MONDO regia di Peter Anthony
2016 - CRIMINAL (2016) regia di Ariel Vromen
2016 - IL DIRITTO DI CONTARE regia di Theodore Melfi
2017 - MOLLY'S GAME regia di Aaron Sorkin
2018 - YELLOWSTONE - STAGIONE 1 regia di Taylor Sheridan
2019 - HIGHWAYMEN - L'ULTIMA IMBOSCATA regia di John Lee Hancock
2019 - YELLOWSTONE - STAGIONE 2 regia di Ed Bianchi, Stephen Kay, John Dahl, Ben Richardson, Guy Ferland
2019 - ATTRAVERSO I MIEI OCCHI regia di Simon Curtis
2020 - YELLOWSTONE - STAGIONE 3 regia di Ed Bianchi, Stephen Kay, John Dahl, Ben Richardson, Guy Ferland
2020 - UNO DI NOI regia di Thomas Bezucha
2021 - YELLOWSTONE - STAGIONE 4 regia di Ed Bianchi, Stephen Kay, John Dahl, Ben Richardson, Guy Ferland
2022 - YELLOWSTONE - STAGIONE 5 regia di Ed Bianchi, Stephen Kay, John Dahl, Ben Richardson, Guy Ferland
2024 - HORIZON: AN AMERICAN SAGA - CAPITOLO 1 regia di Kevin Costner
2024 - HORIZON: AN AMERICAN SAGA - CAPITOLO 2 regia di Kevin Costner

Clicca il nome del film per visualizzarne la scheda

Galleria Fotografica


Biografia a cura di luisa75 - ultimo aggiornamento 28/09/2004

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net