close (2022) regia di Lukas Dhont Belgio, Olanda, Francia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

close (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film CLOSE (2022)

Titolo Originale: CLOSE

RegiaLukas Dhont

InterpretiEden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker, Kevin Janssens, Igor van Dessel, Marc Weiss, Léon Bataille, Elodie Barthels

Durata: h 1.45
NazionalitàBelgio, Olanda, Francia 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2023

•  Altri film di Lukas Dhont

Trama del film Close (2022)

Il film racconta la storia di un'amicizia, quella nata anni prima tra i tredicenni Léo e Rémi (Eden Dambrine e Gustav De Waele). I due sono molto legati e abituati a dimostrarsi affetto in pubblico genuinamente, senza preoccuparsi di cosa possa pensare chi li vede da fuori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (8 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Close (2022), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  19/03/2023 21:52:30
   7 / 10
Bel film molto toccante

Oskarsson88  @  18/03/2023 10:08:09
   7½ / 10
Film molto toccante sull'amicizia nell'adolescenza e sull'omofobia. Prende una piega che non mi aspettavo. Bella prova di Lukas Dhont...

Mauro@Lanari  @  11/03/2023 12:37:04
   3½ / 10
Se il problema identitario inducesse al suicidio, dal più celebre dei motti delfic'in poi ci sarebbe stata una strage, idem con le delusioni affettive di qualsiasi tipo. Qui la fragilità che si sarebbe dovuto scandagliare è quella non di Lèo ma di Rémi, del quale invece il regista si degna di farci sapere che suona l'oboe solista a un concerto. Con un soggetto filmico così ribaltato non c'è forma stilistica che regga.
Ps: raccapricciante l'orazione funebre sulle 4 stagioni. A primavera non rinascono le vecchie foglie. Muoiono e vengono rimpiazzate d'altre nuove.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2023 12.49.25
Visualizza / Rispondi al commento
Thorondir  @  05/03/2023 00:17:40
   6½ / 10
Coming of age sull'identità sessuale, sul lutto e sul senso di colpa. Tanta carne al fuoco, forse troppa: quello che infatti manca al film, in modo tangibile, è una scrittura in grado di tenere questi "massimi sistemi". Non a caso Dhont si rifugia nell'espressività dei due protagonisti e nella bravura della Dequenne: il film diventa quindi un tripudio di primi e primissimi piani e una sequela di scene ripetitive in cui come spettatori veniamo messi di fronte al crescente disagio di Leo per un senso di colpa pesantissimo (quante scene con lui che cade a terra ad hockey dobbiamo vedere?) È proprio questo che intendo quando dico che la scrittura sembra mancare degli strumenti adeguati per affrontare concretamente temi così importanti. Ed è un peccato perché Dhont dimostra di avere la sensibilità giusta e questo viene fuori quando il film lavora sui silenzi, gli sguardi, il non-detto.

stef123  @  07/02/2023 23:43:36
   6½ / 10
Voto sceneggiatura: 9; non è facile trattare temi così delicati in modo così conciso.
Voto Fotografia: 7; una serie di inquadrature delicate che ben assecondano il racconto.
Voto regia 5; tutti primi piani sul protagonista con fondo sfuocato; immagini spessissimo in movimento e senza punti di riferimento. Il tutto porta ad una difficoltà per lo spettatore di seguire la narrazione, con una sensazione (probabilmente voluta) di perenne fastidio, come un senso di vertigine. La storia (ripeto che la sceneggiatura è notevole) poteva ben essere narrata senza questi espedienti estetici che tengono conto poco o nulla dello spettatore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/01/2023 23:31:05
   7 / 10
È un gran bel film, ma a costo di apparire incontestabile devo dire che mi aspettavo qualcosa di più. Il regista è belga, e per quanto ovvia l'emulazione dei concittadini Dardenne sfiora il parossismo. Tempi lunghi, dialoghi scarni, prospettiva sugli sguardi etc. E va tutto bene se comprime un'emotivita' che solo lo spettatore attento è in grado di percepire, ma mentre ad es. Le fila dei Dardenne diceva tutto e di più senza parole spesso Close sembra chiuso in se stesso, risultando alla fine un po' troppo lento e monolitico. Il film è comunque ben girato e interpretato, e specialmente le sequenze di Hockey o l'impatto devastante di una notizia traumatica danno ampio risalto alle emozioni. Se avesse Osato di più senza soffermarsi troppo sulle reazioni implosive di un ragazzo, il regista avrebbe realizzato un capolavoro. Resta "soltanto" un elegiaco e doloroso racconto di amicizia, senza un vero turbamento di identità e scoperta

Danielsky  @  12/01/2023 22:42:57
   7 / 10
Bel film sulla amicizia e sull'adolescenza ma ancora di più sul condizionamento esterno di cui tutti possiamo essere vittima, specialmente in una difficile età, come i due protagonisti.

Le chiacchiere rovinano le cose più belle e persino un'amicizia bella e profonda dal lasciar intendere qualcosa di più non ne è immune. Il film ha questo come punto fondamentale, oltre all'elaborazione del dolore.

Purtroppo, seppur ben diretto e ottimamente recitato, la pellicola manca di narrazione. La trama è ridotta all'osso e, a parte i due protagonisti, non ci sono altri veri personaggi nel film. Ciò stona molto e toglie respiro al tema trattato. I dialoghi sono ridottissimi e ciò inficia l'elaborazione di qualsiasi sentimento, positivo o negativo.

Peccato perché sul lato tecnico il film eccelle ma non riesce completamente nel suo scopo. Lascia allo spettatore una trama che avrebbe potuto essere più profonda, con maggior sentimento e chiarezza. Peccato anche perché i due giovani attori sarebbero, secondo me, stati in grado di reggere una simile sfida.

Un film da vedere sicuramente ma che avrebbe potuto davvero essere un grande capolavoro se solo si fosse voluto approfondire, sviluppare e dare corpo ad una storia con una grande anima, che risulta abbozzata là dove avrebbe potuto essere molto più bella, struggente ed appassionante anche nella definizione del legame fra i due protagonisti e nella loro storia, fra di loro e con il mondo esterno che praticamente non esiste.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  11/01/2023 22:45:54
   9 / 10
Film meraviglioso , una vera e propria perla di recitazione e regia da vedere assolutamente in sala per entrare nel dramma del protagonista.
Dhont realizza un film di rara delicatezza con primi piani e telecamera a mano che monopolizzano l'intera visione ma riescono in pieno nel portarci in quel mondo.

Il dramma è raccontato senza pietismi e senza pretese didascaliche, ma è una serie di momenti che portano all elaborazione del dolore e del senso di colpa.

Bellissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038139 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net