Recensione doomsday - il giorno del giudizio regia di Neil Marshall Gran Bretagna, USA, Sud Africa 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione doomsday - il giorno del giudizio (2008)

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (187 voti)5,37Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO

Immagine tratta dal film DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO

Immagine tratta dal film DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO

Immagine tratta dal film DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO

Immagine tratta dal film DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO

Immagine tratta dal film DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO
 

Il giovane regista e sceneggiatore Neil Marshall, autore in precedenza di "Dog Soldier" e "The Descent", opere divenute cult nel giro di pochi anni, firma ora questo "Doomsday – Il giorno del giudizio".
La trama del film racconta del virus "reaper" che attacca la Scozia decimandone la popolazione e costringendo il governo a mettere in quarantena l'intera regione. Trent'anni dopo, però, lo stesso virus invade Londra e la sua gente; le autorità decidono quindi, dopo aver accertato la presenza di alcuni superstiti nella zona di quarantena scozzese, di inviare una spedizione per recuperare un'eventuale e quanto mai sperata cura.

Dopo essersi calato nell'horror con "The Descent", anche con notevoli risultati, il regista inglese realizza quest'opera considerata da molti "una marea di citazioni sparse alla rinfusa", ma che in realtà è più un omaggio divertito e appagato ad un genere - il b-movie anni '80 - che probabilmente oggi non suscita grande interesse, ed è stato quasi completamente affossato dagli action movie pieni di effetti speciali, prevalentemente americani.
Marshall ha chiaramente ammesso di essersi ispirato a registi come il Carpenter di "1997 - Fuga da New York", oppure al Miller di "Mad Max" o al Walter Hill de "I Guerrieri della Notte". Il risultato è un collage cinematografico che vive comunque di luce propria e di una salda e decisamente ricca personalità.

That's entertainment. Marshall sembra essersi divertito molto nella realizzazione e il suo prodotto riesce a intrattenere e ad allietare per tutta la sua durata. Il regista non si prende mai sul serio e, anzi, gioca coi generi, mischia le carte e lo fa in maniera compiaciuta e certamente spassosa. I personaggi sono tutti perfettamente riusciti e addirittura due di essi si chiamano guarda caso Miller e Carpenter.
Questa volta l'icona di Jena Plissken ha il volto e il corpo di una donna, una Rhona Mitra decisamente ispirata per la parte, che si accosta spesso alla Jovovich di "Resident Evil" ed è l'autentica mattatrice del film, eccezionale nel destreggiarsi tra decapitazioni, maciullamenti e atti di cannibalismo (massicce le dosi di splatter), tra inseguimenti divertentissimi e perfettamente girati e combattimenti nell'arena da far impallidire il miglior Russel Crowe.

Il viaggio che compie la protagonista è chiaramente un viaggio a ritroso nel tempo: si vedano le varie ricostruzioni delle epoche, che partono dalla Londra del futuro per arrivare alle ambientazioni post apocalittiche iniziali, fino all'interno di un castello scozzese in pieno medioevo, per concludersi, poi, catapultati ai giorni nostri come in un vortice senza via di fuga, con inseguimenti altamente tecnologici, e con un finale non del tutto pessimista (come quello di "The Descent") ma decisamente di forte impatto.
Tra le scene da ricordare, oltre al citato finale e al combattimento nell'arena, sicuramente l'inizio e la prima sparatoria tra il gruppo invasore e gli "autoctoni" (più un agguato da parte dei secondi), ma anche le danze dei superstiti capeggiati da Sol (Craig Conway), con tanto di sacrificio umano.

Oltre alla Mitra, il cast brilla per la presenza di Malcolm McDowell e Bob Hoskins che, seppur in ruoli marginali, sono decisamente un piacere da vedere all'opera.

Per gli amanti degli autori sopra citati il film è assolutamente da non perdere. Neil Marshall è indubbiamente uno dei registi europei più interessanti, promettenti e completamente fuori dagli schemi rispetto ai colleghi d'oltreoceano. Si distingue inoltre anche in fatto di eleganza da altri registi, come ad esempio Robert Rodriguez, che realizzano i loro film limitandosi a copiare lo stile di altri film di genere, ottenendo però scarsi risultati.

Commenta la recensione di DOOMSDAY - IL GIORNO DEL GIUDIZIO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Granf - aggiornata al 30/10/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066306 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net