Recensione il custode (2005) regia di Tobe Hooper USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il custode (2005)

Voto Visitatori:   3,06 / 10 (131 voti)3,06Grafico
Voto Recensore:   2,00 / 10  2,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL CUSTODE (2005)

Immagine tratta dal film IL CUSTODE (2005)

Immagine tratta dal film IL CUSTODE (2005)

Immagine tratta dal film IL CUSTODE (2005)

Immagine tratta dal film IL CUSTODE (2005)

Immagine tratta dal film IL CUSTODE (2005)
 

Se siete in cerca di una serata trash e volete condividere grasse risate con gli amici, questo è il film che fa per voi.

I traslochi sono sempre faticosi, a volte perigliosi. Anche quello della madre Leslie con i due figli, un maschio in età adolescenziale (Jonathan) e una femmina più piccola (Jamie), presso una catapecchia fatiscente e prossima al crollo, oltretutto con vista e confini sul cimitero! A chi non verrebbe la voglia di dare una svolta alla propria vita andandoci ad abitare? Impianto elettrico perfettamente funzionante a lume di candela e impianto idraulico assicurato da una pozza d'acqua che circonda la casa, non appena piove un po' di più... La famiglia Doyle sa fiutare un affare!

D'altronde la mamma è in carriera, è una creativa, ha un talento fuori dall'ordinario e quindi cosa c'è di meglio di una casa con camera mortuaria annessa dove portare due giovani creature per sentirsi in pace con il mondo? E poi, come fa le imbalsamazioni e le ricuciture lei non le fa nessuno: mentre è all'opera, rigorosamente senza mascherina, segue le istruzioni sull'enciclopedia. Uno spasso vederla combinare guai, durante le sue operazioni nell'obitorio, come fosse una Fantozzi qualunque.

Ovviamente si seguono alla lettera tutti i caratteristici e insani comportamenti dei personaggi da film horror dichiarato. C'è un'angusta scaletta buia che conduce a una soffitta maleodorante e sinistra? Non resta che fiondarcisi dentro senza pensarci due volte. Chi non lo farebbe, d'altronde? Ci sono delle ombre sinistre che si muovono nel cimitero? Una bella passeggiata notturna tra i sepolcri non ce la toglie nessuno, magari gustandosi una sigaretta. Non mancano giovanottelli ritardati che portano tra le tombe le ragazze del posto per avere un po' d'intimità... Sono più deficienti loro oppure chi ha avuto la pensata di poter rendere credibile una "panzanata" del genere?

Da Oscar il comportamento compassato della madre: di fronte a un'evidente abitazione minacciosa e in disfacimento, gira per le stanze come se si trovasse nel confortevole villino di una delle Desperate Housewives...

E' talmente forte l'urgenza e la voglia di spaventare che ci si dimentica pure che esistono gli orologi e il tempo che passa diventa un optional: in otto minuti cronometrati di girato senza stacchi si passa dal sole accecante alla notte più profonda.

La sceneggiatura procede con battute allucinanti: gli avventori sembrano capitati lì come se fossero impresari edili dediti alla ristrutturazione: "C'è tanto da fare, vero?", "Vedrete come la rimetteremo in sesto", "Qui fuori faremo crescere un bel giardino con le buche per il golf". NO! Le buche ci sono già e non sono da realizzare per niente, basta ascoltare questi dialoghi per capirlo. Come fai a far crescere un giardino tra un cimitero e un acquitrino devastato e irrimediabilmente motoso? Chiami la Fata Turchina?

Hooper, in evidente declino artistico, gira con imperizia e confeziona un horror risibile e anonimo, incapace di procurare terrore perché fuori da ogni logica. Da non perdere, in tal senso, le alghe nerastre che si aggirano per casa assetate di sangue. Sono fastidiose come gli agenti assicurativi o i venditori ambulanti di enciclopedie, basterebbe tenerle fuori della porta per farle desistere. Il tormento delle "bande nere" si estende fino all'insopportabile quando Hooper decide di farci assistere a una cena condita da cotali fanghiglie: l'immoralità culinaria procura ulteriori bruciori di stomaco allo spettatore.

Sorvoliamo sugli strepiti dell'ultima mezz'ora. L'imbarazzo è troppo, anche per poterla descrivere. Non resta che dare al "Custode" il posto che merita: six feet under.

Commenta la recensione di IL CUSTODE (2005) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 22/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net