bring her back - torna da me regia di Danny Philippou, Michael Philippou Australia 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bring her back - torna da me (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRING HER BACK - TORNA DA ME

Titolo Originale: BRING HER BACK

RegiaDanny Philippou, Michael Philippou

InterpretiBilly Barratt, Sally Hawkins, Mischa Heywood, Jonah Wren Phillips, Stephen Phillips

Durata: h 1.44
NazionalitàAustralia 2025
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di Danny Philippou
•  Altri film di Michael Philippou

Trama del film Bring her back - torna da me

La la storia ruota attorno a un fratello e una sorella che, trasferitisi nella casa isolata della loro nuova madre affidataria, si imbattono in un oscuro e terrificante rituale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (7 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bring her back - torna da me, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Febrisio  @  oggi alle 16:44:35
   7½ / 10
I due registi tornano dopo Talk to Me, un filmetto un po' adolescenziale e ammiccante, ma capace di costruire una buona atmosfera.
Qui restiamo sulla falsariga del precedente, in cui la sottile linea tra vita e morte è valicabile in un senso e nell'altro, ma stavolta l'atmosfera è più cupa, realistica e piacevolmente disturbante.
La tensione è palpabile dall'inizio alla fine, anche se alcuni sviluppi sono prevedibili, il modo in cui si svolgono li rende comunque avvincenti. Devo dire che, al contrario, altre cose non me le sarei affatto aspettate.

Da vedere perchè sicuramente è tra i migliori horror del 2025.

Phenomeno  @  05/08/2025 20:23:32
   7 / 10
Buon horror e non e' poco tenendo conto che e' sempre cosa rara riuscire a trovare un prodotto eccellente in questo genere di film. 2/3 scene forti che rimarranno nella memoria degli spettatori per qualche tempo. Certo non si esce particolarmente turbati dalla sala e forse rispetto a talk to me c'è stato un piccolo passo indietro, non tanto dal punto visto tecnico, recitativo e dello svolgimento narrativo su cui c'è poco da eccepire, però rispetto al primo film dei registi trovo ci sia meno inventiva e divertimento. Magari talk to me era meno "perfettino" nella cura formale di questo, ma più originale

76mm  @  04/08/2025 15:45:29
   6½ / 10
Evidenti problemi di sceneggiatura, ma anche una capacità di messa in scena ed una consapevolezza dei propri mezzi che all'opera seconda può legittimare l'inserimento dei gemelli australiani nell'elenco dei registi da tenere d'occhio della nuova generazione dell'horror.
Anche soltanto per essere fra i pochi ad aver capito che la scelta del cast e la direzione degli attori non sono solo inutili orpelli in questo genere di film e che quando è necessario bisogna avere il coraggio di sporcarsi le mani (in pochi oserebbero fare quello che fanno loro sui corpi di bambini e adolescenti).
Temi alti (anche se un po' risaputi) e macelleria bassa, un connubio che se ben gestito può regalare grandi soddisfazioni.
Però per fare il vero salto di qualità la scrittura andrebbe curata un po' meglio…rispetto il parere di chi pensa che il non spiegare le cose aumenti il senso di mistero ed inquietudine ma personalmente non sono d'accordo…se sei davvero bravo le cose le spieghi (il che non vuol dire che tutto debba avere un senso logico ma solo che vada fatto un tentativo per cercare di darglielo…) e fai in modo che risultino misteriose ed inquietanti comunque...
Il tempo per migliorare non gli manca (sono classe '92) e comunque anche già così siamo due spanne sopra alla media.
Se capiscono l'importanza della sceneggiatura mi aspetto il capolavoro a stretto giro.

Oskarsson88  @  02/08/2025 10:50:42
   6 / 10
Non sarebbe male, il plot è funzionante ma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manticora  @  01/08/2025 08:55:31
   8½ / 10
Secondo film per i due fratelli registi australiani e scommessa vinta, nonostante il pubblico soprattutto USA e getta non abbia gradito più di tanto Bring her back è un piccolo eccellente capolavoro di tensione e orrore famigliare che partendo dall'elaborazione del lutto riesce a creare un piccolo mondo malsano racchiuso tra le mura di una casa sgraziata e isolata, che assieme alla piscina vive nel cerchio di calce che serve a tenere separato il tutto dal mondo esterno. Se Sally Hawkins si mangia letteralmente con la sua interpretazione la storia mettendosi al centro come novella strega in erba che pasticcia con magia nera e necromanzia credendo di poter avere il controllo studiando il rituale grazie ad una VHS clandestina che mostra qualcosa che non dovrebbe MAI essere provato i giovani protagonisti sono ancor più efficaci. Partendo da loro e dalla loro personale elaborazione del lutto dopo la morte del padre i Brothers Philippou costruiscono una sceneggiatura semplice, ma spaventosa che non risparmia colpi di scena, evita gli spiegoni e porta ad un finale duro che non lascia però niente al caso. Spero almeno in una nomination per Sally per l'interpretazione di Laura, sarebbe dovuto, e ora non c'è due senza tre per i fratelli Philippou.

neverhood  @  30/07/2025 22:10:40
   9 / 10
Visto senza sapere molto di cosa trattasse, nè informandomi sul regista (visto dopo che è lo stesso di Talk to Me, che avevo particolarmente apprezzato)...e niente...un piccolo gioiellino. Sinceramente erano anni che un film non mi inquietava e disturbava a questi livelli, in certi momenti quasi insostenibile. Malsano e pregno di un terrore che entra proprio sottopelle, non risparmia proprio nulla


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Prova attoriale di Sally Hawkins da oscar. Stupendo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/07/2025 11:20:28
   8 / 10
La prova seconda è sempre una fonte di trappole, specialmente se vieni da un successo come Talk to me. Personalmente non solo l'hanno superata, ma sono andati anche meglio, rispetto al primo film. In comune c'è l'elemento di elaborazione di un lutto. Ma dove nel primo film, soprattutto nella prima parte, c'era più leggerezza, in Bring her back siamo fronte a tonalità più serie, se vogliamo. Un ragazzo e la sua sorellastra dati in affidamento ad un ex assistente sociale che abita fuori città in una casa lontana da tutto e dove vive anche un ragazzino che definire inquietante è poco. Quasi un Hansel e Gretel moderni nell'antro di una strega. In mezzo a rituali conservati su VHS, possessioni e cannibalismo, il film si muove in lidi piuttosto malsani e torbidi dove troneggia la Laura di Sally Hawkins, che non sarà un mostro di bellezza fisica, ma è un mostro di bravura. Un'antagonista difficile da dimenticare e che offre un personaggio sinistro e manipolatore quanto tragico. I fratelli Philippou curano bene sia i personaggi che le atmosfere e piazzano un paio di scene piuttosto dure. Ci sanno fare, a mio parere, avendo anche una caratteristica che non dispiace: i loro film finora sono immuni dal germe dello spiegone e lasciando in parte quel senso di indeterminato, ne accresce inquietudine e fascino. Da vedere tenendo presente che è diverso da Talk to me.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net