una pallottola spuntata (2025) regia di Akiva Schaffer USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una pallottola spuntata (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA PALLOTTOLA SPUNTATA (2025)

Titolo Originale: THE NAKED GUN

RegiaAkiva Schaffer

InterpretiLiam Neeson, Pamela Anderson, Paul Walter Hauser, Kevin Durand, Danny Huston, Cody Rhodes, Liza Koshy, Busta Rhymes, CCH Pounder, Eddie Yu, Sergio Duque, David Lengel, Jason MacDonald, Moses Jones, 'Weird Al' Yankovic, Dave Bautista

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2025
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di Akiva Schaffer

Trama del film Una pallottola spuntata (2025)

Solo un uomo ha le pall....ottole giuste per guidare la squadra di polizia e salvare il mondo. Il tenente Frank Drebin Jr. (Liam Neeson) è pronto a raccogliere l'eredità del padre...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (8 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una pallottola spuntata (2025), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kyo_Kusanagi  @  06/10/2025 18:52:03
   5½ / 10
Dai, ce l'hanno messa tutta e in certe momenti riescono anche a strapparti una risata ed è quanto dire visto con quale brand si stavano andavano a misurare. Il film cerca di avere una sua firma senza stravolgere l'essenza dei predecessori e cercando quando può di omaggiarli. Oggettivamente era davvero difficile replicare il successo del brand "La pallottola spuntata" e la sua comicità demenziale e assurda, considerando i tempi e il tipo di comicità ormai cambiata, tuttavia il film riesce a catturare abbastanza bene quell'umorismo assurdo, situazioni ridicole e momenti nonsense che hanno reso celebre la trilogia originale. Qualche gag funziona

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, altre invece sembrano forzate ( il gufo) o sbagliano tempi e ritmo diventando meno efficaci e pesanti.
Scommessa vinta con Liam Neeson che sta nel gioco della parodia e riesce a mettersi il scena con autoironia rendendo credibile il suo Frank Drebin Jr., buona la chimica con Pamela Anderson.
In definitiva questo film è un buon omaggio al brand La Pallottola Spuntata, non vuole e non deve essere messa a paragone con la serie, ma piuttosto va ricercata come commedia demenziale, non perfetta ma che due risate te le fa fare

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2025 16:03:35
   5 / 10
Mi piange il cuore dover commentare questo film, ma in effetti è da quando ho saputo del progetto che ho storto il naso pensando a leslie Nielsen che si rigirava nella tomba. Un personaggio inarrivabile entrato di diritto nella storia del cinema demenziale.

Ma non è solo colpa di Liam Neeson o della sua credibilita' nel ruolo, è infatti evidente che chi ha scritto il film non ha fatto il conto con il periodo storico e che un certo tipo di film oggi non funziona piu' come una volta. Malgrado alcune idee vengono direttamente dalla serie uscita prima di "Una pallottola spuntata" del 1988.

Sono pochissime le gag riuscite, come il muro del pianto di fronte alle foto dei vecchi protagonisti, un bell'omaggio direi. La storia del pupazzo di neve, simpatica...e poi...solo banalita', dialoghi di basso livello o gag che non si sanno spiegare.

Siamo davvero molto lontani dal poter dire che si tratti di un film divertente...

maxi82  @  25/09/2025 21:30:01
   5 / 10
Ho provato a salvare la pellicola ma e fin troppo demenziale stupido,scene riuscite ma altre veramente insopportabili!!! Scelta di neeson e la Anderson ok,ma non basta

BlueBlaster  @  25/09/2025 18:12:20
   5½ / 10
All'inizio mi sono fatto delle belle risate (lo stile era molto simile agli originali) ma dalla seconda metà ho perso interesse ed è diventato una boiata.
La scena nell'appartamento con lo scagnozzo che li osserva con il visore termico mi ha fatto quasi avere una crisi asmatica dalle risate seppur fosse una banale volgarità.
Molte le citazioni al cult e abbastanza appropriato Liam Neeson e ancor di più la rediviva Pamela Anderson!

stratoZ  @  12/09/2025 12:54:13
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Devo ammettere che mi aspettavo anche di peggio, ma in ogni caso è un brutto film, che mi ha fatto ridere tre volte in croce, ora elenco le tre scene divertenti: quella dell'uomo che spia Frank e Beth con gli infrarossi mentre stanno facendo tutt'altro e sembra stiano provando le pratiche sessuali più estreme, coinvolgendo anche il cane, ecco lì mi stavo ammazzando dalle risate.
La seconda è la scena in cui Frank al locale di Cane parla col barista, che lo accusa di aver sparato al fratello, facendo la scrematura per quante persone ha ucciso sparandogli alle spalle mentre fuggivano, una cinquantina dice Frank, poi gli specifica che è bianco e allora Frank indovina subito il nome, momento grandioso.
E poi per qualche battuta basata sugli equivoci, tipo all'inizio quando chiedono "ubriaco?" riferito al guidatore che era andato a schiantarsi fuori strada, con Frank che risponde si è fatto qualche drink prima, ovviamente gag ripresa dai vecchi capitoli e dal leggendario "sex frank?"

Per il resto, nulla, ho poco da dire, Neeson non è Nielsen e si vede fin troppo, quella faccia, quelle espressioni, non riesce minimamente a replicarle o andarci vicino, ma più che l'attore il problema sono le gag, spesso troppo infantili e poco divertenti, alcune proprio da bambini delle medie, che non fanno ridere e spesso risultano patetiche, come alcuni dialoghi con i doppi sensi tra Frank e Beth che risultano proprio banali, o la scena al locale di Cane in cui Beth si mette a fare versi strani al microfono continuamente per far prendere tempo a Frank, boh, imbarazzante, o ancora il combattimento finale, che sembra uscito dalle peggiori parodie di Friedberg e Seltzer, o ancora la scena in cui Frank si lamenta del collegamento ad internet del suo dispositivo nel quale c'erano le puntate di Buffy, iniziando a frignare, vorrei capire cosa ci sarebbe da ridere, e via dicendo, potrei stare qui ad insultare queste sequenze una dietro l'altra, una comicità che spesso risulta forzata, poco fresca, puerile, e quando è riuscita è solitamente una copia delle vecchie gag -

Ovviamente, siamo di fronte all'ennesimo sequel non necessario, grazie Hollywood.

topsecret  @  04/09/2025 21:56:08
   6½ / 10
Gradevole omaggio a Leslie Nielsen e al suo memorabile personaggio Frank Drebin, con questo reboot che tenta di riportare in auge lo spirito comico-demenziale del film originale di quasi 40 anni fa.
Apprezzabile anche Neeson che gioca con grande autoironia mettendo a segno scenette divertenti e qualche battuta godereccia.
A mio avviso, una discreta operazione commerciale.

Mauro@Lanari  @  04/09/2025 07:02:36
   6 / 10
Buona la scelta di Neeson in una parodia di se stesso come action hero e non è necessario essere nostalgici per godersi le gag anche se alcune non vanno a segno: spesso i film comici statunitensi affastellano ogni genere d'umorismo, dalla scemenza al demenziale, dal caustico all'irriverente, dall'assurdo allo scatologico, dal ridicolo al raffinato, dal buffonesco al volgare, e MacFarlane, qui come produttore, ha una certa predilezione per quest'ultimo tipo che non mi diverte affatto.

christopher2003  @  12/08/2025 20:55:52
   4½ / 10
Si vede la mano di MacFarlane (qui in vesti di produttore).Neeson c'è la mette tutta,ma non riesce a raggiungere il livello di Nielsen ,poi la Anderson e qui solo per un rilancio di carriera

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net