Recensione i muppet regia di James Bobin USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione i muppet (2011)

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (18 voti)6,61Grafico
Migliore canzone (Man or Muppet di Bret McKenzie)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore canzone (Man or Muppet di Bret McKenzie)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film I MUPPET

Immagine tratta dal film I MUPPET

Immagine tratta dal film I MUPPET

Immagine tratta dal film I MUPPET

Immagine tratta dal film I MUPPET

Immagine tratta dal film I MUPPET
 

Terzo incomodo del viaggio per il decimo anniversario di fidanzamento tra suo fratello Gary e la fidanzata Mary (Jason Segel e Amy Adams), Walter (muppet animato da Peter Linz) scopre con terrore che i Muppet Studios sono destinati alla demolizione e che l'unico modo per salvarli è che i Muppet ne riacquistino la proprietà con 10 milioni di dollari entro pochi giorni. Rimettere insieme il cast per uno show è però più difficile del previsto: Kermit vive di ricordi nella sua villa a Beverly Hills, mentre gli altri sono sparsi per il mondo, ognuno alle prese con una vita nuova, non sempre di successo. Il tempo stringe, gli imprevisti si moltiplicano, ma il Muppet Show va finalmente in onda, per l'ultima volta...

Una trama molto simile a quella de "I Blues Brothers" è l'occasione (persa?) per il rilancio in grande stile dei Muppet, il cui declino reale in popolarità è sfruttato intelligentemente nel film come motore della storia (anche se questo fatto forse impedisce a chi non ha vissuto gli anni del Muppet Show un'immedesimazione istintiva).
I Muppet sono divisi, i loro Studios in rovina, Miss Piggy vive a Parigi, Gonzo è un industriale di successo e Fozzie lavora a Reno con una scadente tribute band dei Muppet stessi, composta da sosia dei veri Muppet più Dave Grohl dei Foo Fighters...

Intitolato semplicemente "The Muppets", il film di James Bobin è il primo lungometraggio sui personaggi creati da Jim Henson ad arrivare al cinema dai tempi di Muppets From Space, del 1999: da allora, solo direct to video e film televisivi, che hanno accompagnato un lento ma inesorabile calo della popolarità dei Muppet nella cultura popolare.
L'operazione di rilancio è stata fortemente voluta da Jason Segel, che ha sceneggiato il film insieme a Nicholas Stoller, per riportare i Muppet sotto i riflettori e presentarli nuovamente sia al pubblico che li ha dimenticati sia a quello che non li ha mai conosciuti se non come pupazzi nei gift shop dei parchi a tema Disney (anche se l'attrazione in 3D dei Muppet ad Orlando è molto più vicina allo spirito dello show di molti dei film ed è una delle migliori del parco). D'altra parte, è l'ennesima operazione di reboot e sequel a cui non sfugge davvero niente e nessuno.

L'umorismo demenziale dei Muppets è sempre stato in bilico tra genialità, demenza e follia e nel film non mancano momenti memorabili: dalla scelta di avere due fratelli uno umano e uno muppet, a diversi sketch metacinematografici riuscitissimi (come quello dell'uso del montaggio per risparmiare tempo). Questi momenti brillanti sono però diluiti in un film noioso e scontato, che paga probabilmente una confusione a livello di produzione. Non è chiaro quale sia il target del film, se i bambini di adesso o quelli degli anni settanta e si rischia di scontentare entrambe le generazioni.

I numeri musicali sono tutti dimenticabili, in alcuni casi addirittura irritanti e la traduzione italiana non li aiuta affatto. Essendo il film un musical, il problema non è trascurabile. Se si conosce anche solo qualcuna delle canzoni demenziali del Muppets Show, la delusione raddoppia. La stessa traccia "Man or Muppet", premiata con l'Oscar, non lascia davvero il segno, se non per il cameo di Jim Parsons.

Dal punto di vista narrativo, la storia di Gary e Mary si sovrappone senza mai integrarsi a quella di Walter e dello Show, con l'effetto di un reciproco rallentamento disastroso per il ritmo del film. Inoltre, dei personaggi umani, poco approfonditi e non credibili, ci interessa davvero poco (considerando anche quanto scontata sia la storia e quanto male anche una trama banale venga portata a compimento).

Lo show stesso, poi, risulta davvero fiacco. Dovrebbe essere il momento clou del film, il grande ritorno dei Muppets, quello che tutti i fan storici aspettano e che quelli potenziali dovrebbero apprezzare: una nuova puntata del Muppet Show, un tuffo nel passato. Solo che la piscina è vuota. Gli sketch non convincono (nonostante Jack Black, che dovrebbe essere nominato Muppet Ad Honorem) la magia del Muppet Show non si crea mai e l'ultimo numero - decisivo per la storia di Walter e per la trama del film - è quanto di più deludente si possa immaginare. E' come se i Blues Brothers invece di "Everybody Needs Somebody" avessero cantato "Grazie dei Fiori".

Jason Segel è parte del problema. Recita, scrive, canta, ma non riesce mai ad essere convincente come nella serie che lo ha lanciato ("How I Met Your Mother"). Un eccesso di confidenza e dei limiti nella recitazione, peraltro già riscontrati in altre prove ("I Viaggi di Gulliver"), non rendono mai il suo personaggio completamente credibile o la sua storia degna di attenzione. Ci si chiede anche perchè si sia ritagliato un ruolo così importante ma così slegato da qualsivoglia interazione con i veri protagonisti del film.

Metafilm, ma anche film riuscito a metà. E' sempre un piacere rivedere la banda dei Muppets al completo (c'è spazio per tutti), ma forse il cinema, ed in particolare quello di oggi, non è la dimensione ideale per Kermit e gli altri.

Commenta la recensione di I MUPPET sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 06/03/2012 17.57.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net