Recensione ingannevole e' il cuore piu' di ogni altra cosa regia di Asia Argento USA, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ingannevole e' il cuore piu' di ogni altra cosa (2004)

Voto Visitatori:   5,54 / 10 (57 voti)5,54Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA

Immagine tratta dal film INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA

Immagine tratta dal film INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA

Immagine tratta dal film INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA

Immagine tratta dal film INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA

Immagine tratta dal film INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA
 

Da parte di molte, forse troppe dive (e divi) del cinema nostrano ed internazionale, vi è spesso un'ostentata manifestazione di autorialità, che spinge ad emanciparsi dai propri colleghi e a tentare di percorrere nuove strade, o meglio, di intraprendere nuove forme di espressione artistica.
Non poteva certo estraniarsi a questo discorso la Dark Lady per eccellenza del cinema italiano, Asia Argento, che in seguito ad una carriera di attrice con risultati altalenanti e a qualche esperienza come aiuto regista di alcuni apprezzati cortometraggi, passò, nell'ormai lontano 2000, dietro la macchina da presa, dirigendo ed interpretando in veste di protagonista il controverso mockumentary (?) "Scarlet Diva".
Alla sua uscita nelle sale, il film venne pesantemente criticato da gran parte degli addetti ai lavori e il pubblico praticamente lo ignorò. Tuttavia si trattava di un'opera coraggiosa, molto probabilmente incompresa - forse anche dalla stessa autrice – che aveva perlomeno il pregio di porsi di fronte agli spettatori in modo non certo usuale e scontato, portando in scena temi scottanti affrontati con durezza e sincerità.

Quattro anni più tardi, la Argento si rimise al lavoro sul controverso romanzo parzialmente autobiografico di J.T. Leroy, traendone spunto per dare vita alla sua seconda fatica dal titolo "Ingannevole è il cuore più di ogni cosa".

Al centro della vicenda vi è Sarah, una giovane sbandata che vive con il figlioletto di 7 anni in un oblio di disperazione: non ha un lavoro e cerca di tirare avanti prostituendosi e spacciando droga. A seguito delle sue insane scelte precipiterà, insieme al piccolo Jeremiah, in un abisso di follia dal quale sarà difficile, se non impossibile, uscire.

Se "Scarlet Diva" poteva essere inteso come un tentativo di evoluzione artistica, con questa seconda opera l'attrice e regista romana pare tenti già un processo di maturazione, affrontando nuovamente temi forti e drammatici che difficilmente riescono ad essere portati sul grande schermo con successo.
Gli spettrali paesini del sud degli Stati Uniti e l'atmosfera desolante richiamano inequivocabilmente il primo, ma anche l'ultimo Gus Van Sant, identificato dalla stessa Argento come uno dei suoi principali modelli di riferimento, ma non è difficile scorgere anche diversi riferimenti a Vincent Gallo e al suo "Buffalo '66", non tanto per l'impianto narrativo in sé ma più che altro dal punto di vista prettamente formale.
La pellicola è difatti strutturata nel modo più comune in cui vengono realizzati i film indipendenti americani, con immagini sgranate ed opache e con scelte di regia talvolta curiose e talvolta solo fastidiose. Qui, la macchina da presa è in costante movimento, cerca ossessivamente di trovare quello spunto, quel dettaglio, quell'inquadratura, quel volto, quell'espressione che possa scuotere e sorprendere il pubblico ma riuscendoci solo di rado.

La sensazione predominante è proprio quella di trovarsi di fronte ad un film girato non per 'essere' ma solo per 'sembrare' qualcosa che non è, che mette veramente troppa carne al fuoco e che si perde già dopo la prima mezz'ora, causa una sceneggiatura indubbiamente ambiziosa ma purtroppo anche presuntuosa e grossolana, che sfrutta i camei di numerosi nomi altisonanti come Winona Ryder, Ornella Muti, Peter Fonda, Michael Pitt, Ben Foster e addirittura un inedito Marilyn Manson per sopperire all'assenza di una solida struttura.
Il suo più grande difetto risiede probabilmente nella poca credibilità dei fatti raccontati e, se il romanzo di Leroy poteva sconvolgere perché comunque induceva i lettori a pensare che tutte le vicende raccontate fossero veramente state vissute dall'autore, lo stesso non si può dire del modo in cui queste sono state tradotte in linguaggio filmico.
Ciò che manca è proprio quell'indispensabile tocco personale da parte della regista. Al di là del tormentato rapporto con il padre Dario e di tutte le vicissitudini ad esso legate non possiamo che immaginarla in un'infanzia ovattata e del tutto priva dello squallore che invece contraddistingue quella del piccolo Jeremiah. L'impressione che ne esce è che alla Argento manchi la competenza, anche solo teorica, per parlare del vissuto di cui narra.

Quella che poteva essere un'interessante e realistica cronaca di una madre e di un figlio alla loro personale ricerca del Sogno Americano, si riduce invece ad essere solo un triste ed irritante b-movie animato da personaggi tossicomani e paranoici letteralmente sperduti nel nulla.
Le premesse erano buone, ma il risultato è tutt'altro.

Commenta la recensione di INGANNEVOLE E' IL CUORE PIU' DI OGNI ALTRA COSA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di FrancescoManca - aggiornata al 06/10/2010 10.32.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net