Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ciò che in questo film è capolavoro, come storia, è la vicenda della missione su Giove con Hal 9000 (anche perché è l'unica storia vera e propria che ci sia in questo film). Per il resto, anche se per "resto" intendo dire una piccola parte, il film è a tratti noiosetto: probabilmente Kubrick voleva più che altro stupire il pubblico con effetti visivi e sonori (straordinari per l'epoca, oggi un po' datati). Inutile scervellarsi sul significato del finale: Kubrick stesso ha detto di averlo fatto così solo per suggestionare il pubblico, e che ciascuno è libero di cogliere in esso quello che gli pare. Un grande film, capolavoro visivo, suggestivo e visionario; mi chiedo se fra cent'anni continuerà ad essere apprezzato come oggi. Forse sì, ma magari per altri motivi, più che per l'aspetto visivo (quello è difficile che sia immortale).