a dark song regia di Liam Gavin Irlanda 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a dark song (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A DARK SONG

Titolo Originale: A DARK SONG

RegiaLiam Gavin

InterpretiMark Huberman, Susan Loughnane, Steve Oram, Catherine Walker

Durata: h 1.40
NazionalitàIrlanda 2016
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Liam Gavin

Trama del film A dark song

Sophia ha affittato una casa in mezzo al niente. Ha anche pagato una cifra extra affinché nessuno le chieda nulla. La sua unica compagnia sarà quella di Michael Solomon, un occultista che deve aiutarla con un rituale lungo e faticoso a mettersi in contatto con il figlio. Il problema è che Sophia non è stata del tutto chiara con Michael.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (5 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A dark song, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  18/03/2019 15:53:50
   5½ / 10
Parte piuttosto bene, ma poi si perde pietosamente con evidenti buchi di sceneggiatura e clichè vari.... la vera importante motivazione del rituale ha poca forza e viene archiviata in maniera sbrigativa.... anche i due protagonisti psicologicamente interessanti non vengono sviluppati a dovere......occasione sprecata

ferzbox  @  09/10/2017 19:23:45
   5½ / 10
In un primo momento sembra che "A dark song" voglia sconfinare dai soliti film sui classici riti di magia esoterica per dedicarsi ad una maggiore serietà sulla tematica, inserendo elementi di solito poco frequenti e mostrando l'atto cerimoniale come il nucleo principale del film, utilizzando un criterio che non lo facesse scadere nel banale....
In parte ci riesce e per 30 minuti buoni la curiosità arriva a generare un minimo di coinvolgimento che, sfortunatamente, diventa noioso dopo un'oretta circa, quando ci si rende conto che nulla evolve più, per arrivare ad un finale quasi ancestrale che poco riesce a dare in più, se non un grosso senso di smarrimento e, purtroppo, delusione...
Un film horror?...bhò.....NI.....SO....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/06/2017 23:12:03
   6 / 10
A dark song è un film non facile da digerire, perchè ha uno stile estremamente rigoroso nel rappresentare un orrore puramente psicologico che deriva dalla disperazione di una madre che ha perso il figlio, impegnata in un complicatissimo rituale di purificazione fisica, mentale e spirituale dagli esiti non sempre prevedibili. Il rituale è la struttura portante su cui poggia tutto il film, da cui derivano le dinamiche fra i due personaggi principali imprigionati non solo all'interno della casa, ma dalla complessità del rituale stesso. Il viaggio della protagonista è un percorso che simbolicamente la porta nelle parti più oscure del proprio animo, caratterizzato dalla rabbia e della vendetta nei confronti di coloro a cui attribuisce la colpa della propria perdita.
Come detto in precedenza è un film faticoso da seguire, molto distante dalla convenzionalità del genere e proprio per questo inadatto ad un pubblico di bimbominkia in cerca di spaventi facili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/05/2017 09:14:29
   6 / 10
Ha del potenziale la pellicola del debuttante Liam Gavin: peccato venga sfruttato solo in parte, lasciando un senso di incompiutezza ad aleggiare attorno ad un rapporto forzato in flemmatica evoluzione e ad un risvolto soprannaturale sporadicamente davvero incisivo.
"A dark song" è lavoro oscuro e claustrofobico, ambientato (quasi) per intero all'interno di un'isolata villa della campagna gallese dove Sophia, madre single col fardello di un gravissimo lutto sulle spalle, convoca e assolda lo scontroso e prepotente occultista Mister Solomon, nel tentativo di interagire con cose generalmente negate a noi comuni mortali.
Tra demoni ed angeli custodi va in scena un rituale dai tempi dilatati in cui si mischiano religione, esoterismo e magia; inizialmente la pellicola si basa moltissimo sulla difficile convivenza tra i due (bravi) protagonisti, per poi scatenare nell'ultima mezz'ora le forze in precedenza invocate. Sicuramente è la parte "terrena" a destare maggiore interesse. La coppia pur vivendo a stretto contatto non concede mai totale fiducia alla sua controparte, non vi è supporto reciproco in quella prigionia e soprattutto l'inganno orienta l'agire. Tuttavia la mancanza del fondamentale clima tensivo è pecca non da poco, a poco servono dialoghi ficcanti e di un comparto tecnico sempre all'altezza.
Il finale poi sembra prendere una bella piega quando il rituale porta a galla cose che era meglio lasciare nella dimensione in cui solitamente albergano, per poi finire maluccio tra buonismi e una chiusa dall'impatto grottesco in cui anzichè commuoversi (presumo fosse quello l'intento) scappa un po' da ridere.

topsecret  @  16/05/2017 18:29:26
   6 / 10
Per trovare la capacità di perdonare bisogna intraprendere un viaggio lungo e complesso, fare pulizia dentro la mente e il cuore, mondarsi dei peccati, dei propositi di vendetta e trovare una pace interiore che possa modificare quel sentimento negativo in uno positivo.
In sintesi, A DARK SONG propone questo messaggio di speranza, attraverso una storia particolare, dove la paura è solo sfiorata e le sensazioni di impotenza, dolore e riscatto sono evidenziati nei dialoghi lunghi e dilatati che compongono l'asse portante della storia.
I due protagonisti se la cavano bene, nonostante il ritmo degli eventi sia abbastanza (e volutamente) ragionato, la storia non ha grosse incertezze e non possiede grandi elementi tensivi come potrebbe far supporre in corso d'opera e tutto si mantiene su livelli sufficientemente validi per quello che è, nei fatti, un dramma psicofisico forse di non facile digeribilità ma comunque capace di non annoiare...eccessivamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net