anabolyzer regia di Roger A. Fratter Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anabolyzer (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANABOLYZER

Titolo Originale: ANABOLYZER

RegiaRoger A. Fratter

Interpreti: -

Durata: h 1.21
NazionalitàItalia 2002
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2002

•  Altri film di Roger A. Fratter

Trama del film Anabolyzer

In una strana cittadina di provincia vengono commessi alcuni delitti a sfondo sessuale. In una palestra di Body-Building, mentre le persone pensano agli affari propri il pericoloso maniaco uccide e sevizia giovani e belle donne che hanno la sfortuna d'incontrarlo. Non è semplice identificare l'assassino soprattutto perché i sui violenti delitti sono manipolati da qualcuno che agisce nell'ombra e dall'esterno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,07 / 10 (7 voti)5,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anabolyzer, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Josh84  @  16/01/2016 22:39:35
   7½ / 10
Appena visionato con molto interesse questo film del bergamasco Fratter, uno dei pochi bravi (e ahimè ingiustamente sottovalutato da molti) registi indie del circuito italiano e che sa esaltare in maniera competente il cosiddetto cinema di genere.
Come detto già ho detto in altra sede gli anni 90 sono stati molto blandi film nella realizzazione di cinema di questo "calibro" e bisogna aspettare la metà degli anni 2000 per veder finalmente una vera e propria proliferazione, Fratter a mio avviso per gli anni che furono è stato uno dei precursori, o meglio un continuare di ciò che veniva realizzato a cavallo degli anni sessanta, settanta e ottanta, esaltandone in maniera competente il cosiddetto cinema di genere.
Ad un anno dall'uscita di "Sete da vampira" Fratter realizza questo "Anabolyzer" sempre distribuito non al cinema ma direttamente in home video, film molto diverso e più cruento di quello precedente e non esagero a dire (forse) quello con più gore e di tutta la sua intera cinematografia.
Di questo film mi è piaciuta innanzitutto l'originale ambientazione di cui il tutto si impernia ossia la palestra, mentre riguardo la trama rispetto alla sua opera prima risulta più caratterizzata e più diretta, ha finalmente una storia, magari non originalissima ma HA una storia e gli attori a livello recitativo in generale li ho trovati molto validi.
Il cinema del già citato regista è da comunque da considerarsi inclassificabile, poiché vengono mescolati (sapientemente) varie cose, in "Anabolyzer" abbiamo principalmente:
EROTISMO: cominciamo proprio da questo, uno degli ingredienti principali del film, le attrici sono ammiccanti e succinte in più occasioni, riescono a infondere allo spettatore un buon sex-appeal e le scene soft-core senza eccedere risultano efficaci…insomma un erotismo rappresentato bene, Irene Giordano l'attrice feticcio della cinematografia di Fratter, è davvero in parte, ma anche le altre non sono da meno, Samantha Jameson l'ho trovata molto "hot" (specie in tenuta da ginnastica), una bruna oltre che bella, all'occorrenza sa anche il fatto suo, mentre riguardo gli attori maschili il migliore è senz'altro Mike Hudson alias Maurizio Quarta, che parla poco ma agisce molto, tra l'altro è anche il responsabile degli effetti speciali.
THRILLER/POLIZIESCO: Nel film avvengono efferati delitti e come la tradizione vuole nonostante lo spettatore vede in faccia coloro che uccidono, c'è in realtà un vero e proprio responsabile che si cela dietro il tutto…anche se in questo caso aggiungiamo pure "qualcosa" che accentua non poco. Le scene cruente sono accompagnate da una musica abbastanza aderente e il pathos è presente! C'è una spruzzata di poliziesco, abbiamo un commissario e un ispettore di polizia che tentano di capirne di più e di venirne a capo riguardo la torbida vicenda. Onestamente questo lato del film l'ho trovato poco curato, si insomma di poteva caratterizzare di più, difatti lo spettatore potrebbe chiudersi: che senso ha implementare la figura del polizotto se questi ha solo un ruolo (troppo) marginale?
HORROR: Il film non fa paura ma fa impressione, per essere un film low budget riesce a tenere testa a film più blasonati in primis riguardo gli effetti speciali…davvero molto ben inseriti e che sono oltre che d'effetto risultano anche d'impatto. Le scene cruente sono molto forti, ad esempio ad una vittima viene trapanata la vagina (ma senza rendere la scena troppo esplicita) oppure l'acido che corrode la faccia ad Alfio, l'effetto risulta molto buono davvero. Anzi in un certo senso possiamo dire che ha dell'horror questo film, nel finale diventa quasi una sorta di zombie movie, sempre citando il personaggio Alfio tra acido in faccia, stirata con la macchina ed effetti collaterali degli anabolizzanti, diventa una sorta di non morto….

Bene passiamo adesso alle note negative.
Il film come tutti gli altri del buon Fratter non sono perfetti, presentano sviste, errori e scelte discutibili che agli smaliziati non sfuggiranno di certo, ne cito quattro
1)Una donna morde un capezzolo maschile, scena fatta bene per carità…ma la scena finisce li, non vediamo che "fine" fa quel suo uomo occasionale.
2) Monica e Sandro discutono del loro piano diabolico senza assicurarsi di essere soli, difatti una delle atlete della palestra riesce a sentirne i loro discorsi…secondo me è stata trattata questa scena un pochino superficialmente.
3)Il film presenta delle forzature, e coloro che uccidono trovano con troppa facilità gli arnesi per le loro azioni nefaste.
4) Alfio viene investito ad alta velocità dalla macchina dalla moglie Monica, ….e riesce non solo a sopravvivere ma addirittura ad alzarsi… merito degli anabolizzanti che l'hanno reso più forte? Scena troppo poco verosimile.
5) Il finale è beffardo ( e qui faccio un complimento) ma allo stesso tempo sospeso. Imitazione cinema americano?

Bene credo che posso fermarmi qui, do un sette e mezzo a questo film, ne consiglio la visione più che altro per essere un coraggioso tentativo (abbastanza riuscito alla fin fine) di realizzare un film magari sì a basso costo, ma piacevole e allo stesso stuzzicante e con una sua originalità.
Da segnalare come ultima cosa, che esistono due versioni del film, ovvero la director's cut dalla durata di due ore, e la versione DVD che dura un ora e 35 minuti. Detengo (purtroppo) la seconda versione e in verità mi sarebbe piaciuto visionare la director's cut che non reputo un allungamento di brodo, piuttosto un inserimento di altre scene interessanti.
Ad esempio alcune scene gore non vengono mostrate troppo dettagliatamente o esplicitamente, oppure il rapporto lesbo occasionale tra Monica e Lorna viene mostrato in maniera sobria….la director's cut per chi ha avuto la fortuna di vederla mi piace immaginare che sopperisce queste mancanze e delizia ulteriormente lo spettatore.
Pazienza, ma già la versione DVD li per li và benissimo.
In conclusione a me è piaciuto nonostante le dovute imperfezioni.

statididiso  @  18/08/2010 01:57:56
   6 / 10
sì,ci siamo,finalmente riusciamo ad attestarci sulla sufficienza,ANABOLYZER è tutto sommato un onesto horrorino...lo stampo televisivo si avverte di meno,ma porco disse la musica!!!!!!!!! L

DarkRareMirko  @  09/01/2010 00:04:51
   7 / 10
Discreto film del Fratter di Snuff e di Joe D'Amato Totally Uncut.

Non mancnao momenti trash (come quando la donna picchia i due tizi all'interno della palestra, momento estremamente poco credibile nonchè molto, molto ma molto mal riuscito), ma ad ogni modo le scene gore e di sesso (e che donne quelle scelte dal regista!) risultato ben girate.

Senza infamia nè lode gli attori, carina la torvata dell'anabolizzante che dà nome al film, in un'opera abbastanza riuscita.

Il finale ricorda un pò certi film di D'Amato, molto probabilmente tra gli ispiratori più influenti di questo giovane e bravo regista italiano.

paolo80  @  09/10/2009 18:55:38
   6 / 10
L'opera è abbastanza interessante, considerato che il budget non deve esser stato particolarmente cospicuo.
Il tono della narrazione è molto crudo e diretto, e la vicenda si svolge in un'atmosfera che si podrebbe definire malsana.
Due difetti si possono notare durante la visione; nonostante la durata lasci presumere il contrario, la durata risulta comunque eccessiva, e la prova recitativa non sempre risulta esser sufficente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7
 NEW
black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolo
 NEW
final destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollemente
 NEW
francesca e giovannig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righe
 NEW
il maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teoria
 NEW
largo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
lilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'
 NEW
paternal leaveprophecypuan - il professorequeer
 NEW
reinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storia
 NEW
sex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figlia
 NEW
una fottuta bugiauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061377 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net