Una madre, in seguito ad una crisi nervosa, decide di togliere la vita ai suoi figli. Profittando dell'assenza del coniuge, inizierà una carneficina senza precedenti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mentre stavo vedendo il film mi è subito tornato in mente "Babadook" e la critica negativa che nacque da parte di molti in territorio nostrano; il problema di quel film fu che in Italia venne classificato con frasi come "l'horror più terrificante di tutti i tempi" o altre simili, snaturandolo a più non posso e illudendo lo spettatore medio di trovarsi di fronte al solito film pieno di "jumpscare" o cose simili..... Bene,invece "Baby blues", se fosse stato portato nel nostro paese, avrebbe potuto rispecchiare alcune aspettative, dato che di fondo si tratta di una trama per certi aspetti simile ma più orrorifica e meno metaforica, dove il "Babadook" non centra nulla e dove i fantasmi o elementi paranormali non ci sono; è solo puro terrore rappresentato da una donna,madre di quattro figli, succube di un marito camionista e assente per lo più del tempo, incastrata all'interno di una casa più simile per lei ad una prigione, privata anche dei più piccoli piaceri della vita, vincolata alle sue responsabilità casalinghe e materne, priva di qualsiasi amicizia, stretta in una morsa micidiale che intacca goccia dopo goccia la sua sanità mentale fino a quando il suo equilibrio psichico non si spezza, liberando una follia omicida che potrebbe dargli la possibilità di riacquistare la pace, la tranquillità, la capacità di farla tornare ad essere ciò che era, ma che in realtà non potrà mai più essere.... "Shining" ha insegnato molto, su questo non c'è dubbio; ovviamente non si parla di un prodotto di pari livello, questo è ovvio, però a livello scenico, emotivo e orrorifico "Baby blues" si dimostra un opera davvero funzionale e ben concepita; alcune scene sono di una potenza assurda; vedere una madre che cerca disperatamente di uccidere i propri figli utilizzando qualunque mezzo è di un terrore indescrivibile.....forse(da questo punto di vista, sia ben chiaro) addirittura più agghicciante di quanto poteva esserlo Jack Torrance con Danny...... Unica nota dolente la scena finalissima alquanto surreale:
Il padre che cerca di convincere il figlio sull'innocenza della madre tentando di fargli credere che era tutta opera della sua fantasia è davvero ridicolo.....sopratutto dopo la carneficina che c'era stata; gli psichiatri non si sono resi conto che la cosa andava ben oltre una semplice crisi nervosa?....ma per favore dai....
Al di la di questo il film mi è piaciuto davvero un casino; ci sono stati due o tre momenti che sono rimasto senza fiato per la crudeltà e la bellezza di alcune scene grottesche e allo stesso tempo terribilmente spietate..... Consigliato a tutti gli amanti di thriller/horror; non è proprio eccezzionale ma secondo me merita più di tanti altri prodotti di questa categoria.....ed è davvero un peccato che non sia stato portato qui da noi, ma non mi stupisco se penso quale possa essere stato il motivo.....
E' più facile trovare un film di Tarantino privo di citazioni piuttosto che un horror americano decente. E nonostante credevo che fosse impossibile che accadesse, qualche volta (fortunatamente) succede. E a volte non è un film decente, ma finalmente un film bellissimo. "Baby Blues" è un fulmine a ciel sereno. Mi aspettavo il solito horrorino orrendo di serie z, ma è proprio un filmone. Naturalmente inedito in Italia, visto che è troppo occupata a pubblicizzare quello SCHIFO di Paranormal Activity.
Parte quasi come un film d'autore rurale e poi si butta a capofitto in una cattiveria feroce. Niente gore, poco splatter, zero spaventi improvvisi. Eppure fa paura: tutto giocato sulla tensione, sulla suspense. E poi c'è lei: vero fulcro del film, una desperate housewife senza precedenti. Occhi vacui, tunica bianca sporca di sangue, capelli sadakiani neri, cammina per i corridoi in preda alle crisi epilettiche mentre dice tranquilla "Bambini, è pronta la cena...lavatevi le mani". 76 minuti di pura angoscia che spiazzano.
Sono felice. Finalmente il film che potrebbe riporare alla vita l'horror USA. Potrebbe, ma sono convinto che sia un caso su un milione. Per lo meno esiste. E ne sono fiero.
PS: Un po' stolto il padre (anzi...proprio cogl.ione)...e sul finale capirete perchè.