Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dopo la bufala inqualificabile che è stato "A prova di morte" (QT umilato in "grindhouse" dal suo imitatore senza genio Rodriguez), film che si esauriva in un autocompiaciuto ed onanista citazionismo e nll' (unica) idea della pellicola finto-graffiata, Tarantino decide di torare a fare cinema seriamente. Per fare un film serio occorre una sceneggiatura coi controca**i, come lui, quando vuole sa scrivere. Cosa che, in questo caso, ha fatto. Le citazione abbonadno ma non sono IL film, ne sono parte sottilmente integrante. 2h e 30' di non-azione, con dialoghi tostissimi, interpretazioni di alto livello un po' da parte di tutti (con Waltz che svetta senza confronti) e momenti memorabili, dalla prima scena a quella della taverna. Assolutamente da vedere in versione originale, non riesco ad immaginare come siano state adattate certe scene, prima fra tutte, ovviamente