Cacciata da casa dalla matrigna, Biancaneve, trova ospitalità nella casa dei sette nani ma la matrigna invidiosa della sua bellezza, si trasforma in una vecchia strega per perseguitarla..
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Rivedendolo da adulto ed distanza di anni devo dire che ha perso (in me) quell'aura di magia che ricordavo avesse: molto lineare nella storia, un pò troppo semplicistico nel finale, epurato (ma non poteva essere altrimenti) da tutta gli elementi più sanguinari e meno adatti ai fanciulli della fiaba originale dei Grimm. Eppure non gli si può non riconoscere tutti i meriti del caso come l'atmosfera nera e cupa che comunque permane sempre nel substrato della storia, soprattutto legata alla figura della regina - inquietante la sua malvagità verso Biancaneve e degna di un horror la scena della sua trasformazione- In particolar modo dove le pellicola merita è nelle fattezze tecniche: primo lungometraggio della Disney, primo film per cui è stata usata la tecnica del rodovetro (poi perfezionata nel successivo ma meno fortunato Fantasia); fantastico l'uso del rotoscopio che rende più fluidi i movimenti dei personaggi. Le figure dei simpatici sette nani e la loro caratterizzazione sono entrati indelebilmente nell'immaginario collettivo così come le canzoni...che però a me sinceramente non hanno fatto impazzire. Insomma riconosco che sia un ottimo film, ma non riesco a considerarlo un capolavoro assoluto...sarà la vecchiaia che mi assale!