Cacciata da casa dalla matrigna, Biancaneve, trova ospitalità nella casa dei sette nani ma la matrigna invidiosa della sua bellezza, si trasforma in una vecchia strega per perseguitarla..
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
il primo film partorito da una mente geniale, capostipite di una lunghissima carrellata di classici tra alti e bassi, Biancaneve ha il merito di aver dato inizio a tutto e di aver allettato intere generazioni con la sua, ormai inossidabile, colonna sonora. un cartone carino che però forse ora comincia e sentire un po' il peso degli anni e in ogni caso non mi è mai piaciuto granché. ad essere sincera da bambina lo odiavo proprio, i personaggi mi erano talmente antipatici, sopratutto i nani e biancaneve, e le canzoni anche se carine mi annoiavano: si perchè a ben pensarci il film per il giorno d'oggi forse risulta davvero troppo cantato, è stancante. sarà che in generale le storie delle principesse mi hanno sempre lasciata indifferente, o le ho proprio detestate, sarà che c'è quel principe che non serve a niente, sarà che il vittimismo della principessa mi irrita alquanto, fatto sta che il mio voto sarebbe stato molto più basso se avessi dato ascolto solo ai miei gusti personali. invece non posso dargli di meno per il fatto che devo per forza riconoscere la grandezza di Walt che ha saputo andare avanti nonostante le critiche e lo scetticismo generale dei suoi contemporanei, e imperterrito ha dato vita ad un prodotto per allora impensabile e che mi ha permesso di vedere tutti quei film d'animazione disney a cui sono tanto legata. senza contare che ci sono cmq momenti davvero molto riusciti e ben fatti, la fuga "allucinata" di biancaneve nel bosco , la trasformazione molto inquietante della matrigna e il finale nella pioggia. un mix di generi che tutto sommato ha ha un certo fascino.