Trama del film Captain america: il primo vendicatore
La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.
Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Del tutto privo di mordente. Solo costume. E' noto che il superuomo fu una invenzione patriottica, niente di negativo in questo. Nel film proposto non esiste nessun elemento emotivo che supporti le scelte dei personaggi e se vi fosse non è rappresentato che con assurde frasette da manuale.
Solo azione e senza enfasi. Errori su errori, scene illogiche (tre uomini sul tetto di un treno portato a massima velocità, nessuno degli uomini scivola, ma camminano come su un marciapiede in estate).
Bocciato completamente questo film. Il superuomo non meritava questa pessima trasposizione cinematografica.
Le cose più belle sono anche quelle buttate li per dovere di storia. I pochi minuti dedicati al finale è un vero insulto alla introspettiva di una storia ed un elogio a quello che è il cinema oggi (di questo genere), ossia solo costume e azione spettavolare, ma priva di realismo.
Gli effetti speciali in molti momenti sono decisamente pessimi, si notano chiaramente le prospettive sbagliate.
Ovviamente il film si ricollega, come è noto, a tutti gli altri usciti ultimamente sui supereroi della marvel... durante il film e soprattutto nel finale questo è chiaro.
Speriamo solo che queste uscite (Hulk, Ironman, Captain America, ...) portino al definitivo film "d'insieme" e che sia valsa la pena vedere questi prequel.