Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Faccio una premessa per evitare fraintendimenti: amo il cinema di Sergio Leone e reputo questo film un capolavoro della storia del cinema. Siccome in tutti i commenti gli utenti si sono solo cimentati nel sottolineare i punti positivi di questo film, io ho avuta voglia di descrivere alcuni punti secondo me negativi. Vado in ordine.
AVVISO: siccome non so ancora usare bene lo "spoiler", il mio commento contiene un po' di anticipazioni. Consiglio quindi a chi non ha visto il film di non leggere questo commento.
1) La trama e' troppo contorta e complessa, in piu' alcuni flashback mi hanno confuso ancora di piu'. Ho dovuto rivedere una terza volta il film per capire perfettamente lo svolgimento del film.
2) Leone ha troppa voglia di strafare. Il film e' troppo lungo (con scene inutili) e un grande regista sa anche accorciare la sua pellicola senza pero' peggiorare il prodotto.
3) Leone a volte e' troppo presuntuoso. In questo film ha voluto rendere epiche certe scene quando non ce n'era assoluto bisogno (De Niro col cucchiaino, il bambino che mangia la torta ecc). Il fatto che utilizzi la maestosa colonna per scene quasi inutili (sempre il bambino che mangia la torta invece di andare dalla prostituta) rende il film troppo pompato e stucchevole.
4) Qualche scena sconcia di troppo e da uno come Leone non me l'aspettavo (la scena in cui i 4 compagni tirano fuori il pene era tranquillamenyte evitabile).
5) La sceneggiatura e' eccellente, ma nel vedere il film a volte mi sono sentito non troppo coinvolto nella vicenda. Perche' a differenza di altri ganster movie in cui sono stato "costretto" a seguire attentamente le vicende dei protagonisti, qua e' veramente difficile capire quali piani abbiano in atto Noodles e compagni (tipo tutta la storia legata alla fabbrica.....bho....Mi e' sembrata un calderone....E anche il colpo finale alla banca non mi ha convinto per nulla, perche' se ne accenna, non dico poco, ma in un modo che non riesce a coinvolgermi)
6) Il finale con Noodles che sorride secondo me e' semplicemente fatto apposta per rendere il film enigmatico. Secondo me quel furbacchione di Leone non aveva la piu' pallida idea di cosa potesse significare quel finale, ma ha scelto di farlo lo stesso perche' sapeva che rendendolo enigmatico avrebbe creato interesse.
Ecco tutto. Queste sono le mie critiche. Per il resto sono d'accordo con tutti voi: regia fenomenale, grandissima caratterizzazione dei personaggi, film che nonostante la lunghezza non annoia troppo, grandi recitazioni (Piu' che De Niro, mi hanno impressionato tantissimo Max e Deborah), LEGGENDARIA colonna sonora (e Morricone si conferma un genio), grande precisioni nel ricostruire le varie epoche d'america, ottimo lavoro nell'invecchiare i personaggi e incredibilmente poetico e toccante il dialogo finale fra Max e Noodles.