cose dell'altro mondo regia di Francesco Patierno Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cose dell'altro mondo (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COSE DELL'ALTRO MONDO

Titolo Originale: COSE DELL'ALTRO MONDO

RegiaFrancesco Patierno

InterpretiValerio Mastandrea, Diego Abatantuono, Valentina Lodovini, Sandra Collodel, Maria Grazia Schiavo, Maurizio Donadoni, Vitaliano Trevisan, Riccardo Bergo , Sergio Bustric, Fabio Ferri, Laura Efrikian, Fulvio Molena

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Francesco Patierno

•  Link al sito di COSE DELL'ALTRO MONDO

Trama del film Cose dell'altro mondo

Mettiamo una bella, civile e laboriosa città del Nord Est. Mettiamo che questa città abbia una percentuale alta di lavoratori immigrati, tutti in regola e ben inseriti. E mettiamo, per esempio, che un buontempone d'industriale si diverta a mettere quotidianamente in scena un teatrino razzista: iperbole, giochi di parole, battute sarcastiche, tutte, ma proprio tutte, così politicamente scorrette da risultare esilaranti. Mettiamo che un giorno il teatrino si faccia realtà, che gli immigrati, invitati a sloggiare, tolgano il disturbo. Per sempre... "Cose dell'altro mondo" esplora questo paradosso, con lo stesso linguaggio politicamente scorretto del suo protagonista: ironia in luogo della drammaticità, imbarazzo al posto dell'ideologia, tenerezza dove si vorrebbe conforto sociologico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (48 voti)5,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cose dell'altro mondo, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Torok_Troll  @  05/09/2011 20:47:30
   1 / 10
PATTUME!!!!
Ecco la prima parola che mi è venuta in mente quando ho visto questo schifo.
PATTUME, STERCO, VOMITO, SCHIFO, SGACCHIO E CROSTA DI SBORRA SECCATA SUL MURO!!!!!!!
A parte tutta la serie classica di elementi scarsi che contradistingue la nostra recente cinematografia italiana (soggetto, regia, sceneggiatura, attori, recitazione, montaggio, fotografia, luci, dialoghi e chi più ne ha più ne metta) la cosa che più mi ha irritato di questo aborto cinematografico è che.... INSULTA GLI ITALIANI!!! il film è ovviamente la solita tiritera retorica in cui "noi senza gli immigrati non varremmo niente e saremmo letteralmente perduti" (ridicola la presunta guerra civile tra italiani e la scena della sala da pranzo sporca, certo tutti gli italiani hanno l'extracomunitario che fa le pulizie al posto suo) ma qui si raggiunge livelli di una bassezza disarmante, tantè che adesso non scandalizzerò più di film americani che ci rappresenterannotutti "mafia, pizza, spaghetti e mandolino". In questo film come siamo visti: come degli inutili, poltroni, scansafatiche, stupidi, brutti, ignoranti, razzisti a tutti i costi, buoniannulla che adorano la loro situazione di precariato e campano solo d'aria (ovviamente si sa, tutti i disoccupati italiani sono ricchi) che non ne vogliono sapere di fare "quei lavori che vogliono fare gli extracomunitari" (semplicemente perchè noi vorremmo una paga giusta e non un calcio in **** con lo stipendio da fame buono solo per uno schiavo) ovviamente al contrario tutti gli extracomunitari sono belli, buoni, sorridenti, simpaticoni e che ci vogliono bene (chissà perchè in queste fiction italiane sono tutti così, non ne esiste nenche uno, non dico delinquente (che poi esistono eccome) ma neppure lontanamente sgarbato, maleducato, antipatico o razzista (anche quelli esistono, credetemi)).
Ora vorrei sapere ma il regista cerebroleso davvero crede che con l'alta percentuale di disoccupati italiani che c'è in italia, se sparissero d'improvviso tutti gli extras, non si troverebbe personale da assumere? Davvero crede che nessuno rilevi le attivita che prima venivano gestite da stranieri? E davvero secondo lui ci ridurremmo a scannarci l'un l'altro?
Per concludere cio che mi fa rabbia e che a questa pellicola di stampo sinistroide-propagandistico, ovviamente stipendiata con i soldi di noi poveri mortali che paghiamo le tasse (e solo per questo è ingiusto far pagare il biglietto, io per fortuna sono riuscito a vederlo gratis) che andranno ovviamente a impolpare le tasche gia belle gonfie degli autori ladroni di tale schifezza che, sicuramente, si andranno a fare le vacanze in qualche località esotica che poi ci ritroveremo al cinema con il solito titolo "natale a...". Dicevo cio che mi fa maggiormente rabbia è che, invece di indignarsi e incazzarsi (giustamente) per tutti gli insulti, gli scherni e le denigrazioni che noi subiamo in questa pellicola, tutti quanti invece sorridono, ridono, applaudono e poi finiscono con lo scannarri per la solita diatriba da burletta tra nord e sud come tanti idioti, e intanto Patierno e Abatantuono ridono sguaiatamente alla faccia nostra, di noi poveri idioti che ci beviamo queste porcherie buttando via i soldi.
E triste vedere che alla gente non è rimasto neppure un briciolo di onor patrio, che si fanno trattare tutti come le marionette d'europa e tutto per un ridicolo teatrino scassato all'insegna del politicamente corretto e con tanto di mandingo negrone e p.u.tt.an.one made in brasile, giusto per insistere sul fatto che noi dobbimo per forza di cose farceli piacere.
Un consiglio solo: NON ANDATE A VEDERLO!!!! E' IL PEGGIOR RITRATTO FATTO DI NOI E LA NOSTRA PENISOLA! NIENTE SOLDI PER QUESTA GENTE, FATEGLI FARE UN BEL FLOP!!! sOLO COSI' AVRETE FATTO QUALCOSA DI BUONO PER VOI E I VOSTRI CARI!!!
E adesso se volete tempestarmi dei soliti commentiinfarciti con la parola "razzismo", "retrogrado" o "intollerante" oppure "non hai capito il senso" dal altto delle vostre megaville, con i vostri milioni e la mancanza di problemi come mancanza di lavoro, affitto e tasse da pagare, mancanza di aiuti lontano da delinquenza e degrado e dalla costante realtà della vita contro cui prima o poi bisogna comunque sbatterci il muso... fate pure!!!
Ma voglio dirvi una cosa prima, da dove mi trovo io, le cose appaiono proprio uno schifo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

26 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2013 19.11.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net