Mettiamo una bella, civile e laboriosa città del Nord Est. Mettiamo che questa città abbia una percentuale alta di lavoratori immigrati, tutti in regola e ben inseriti. E mettiamo, per esempio, che un buontempone d'industriale si diverta a mettere quotidianamente in scena un teatrino razzista: iperbole, giochi di parole, battute sarcastiche, tutte, ma proprio tutte, così politicamente scorrette da risultare esilaranti. Mettiamo che un giorno il teatrino si faccia realtà, che gli immigrati, invitati a sloggiare, tolgano il disturbo. Per sempre... "Cose dell'altro mondo" esplora questo paradosso, con lo stesso linguaggio politicamente scorretto del suo protagonista: ironia in luogo della drammaticità, imbarazzo al posto dell'ideologia, tenerezza dove si vorrebbe conforto sociologico.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 5,59 / 10 (48 voti) | Grafico |









3½ / 10








5 / 10








6 / 10








4 / 10








4 / 10








6½ / 10








6 / 10








7 / 10








4 / 10








5½ / 10








5½ / 10








5 / 10








7 / 10








3 / 10








5 / 10








5½ / 10








4½ / 10








4½ / 10








4½ / 10








5 / 10








5½ / 10








7 / 10








6 / 10








4 / 10








6 / 10








6½ / 10








4 / 10








6½ / 10








5 / 10








6½ / 10








7 / 10








6½ / 10








5½ / 10








6½ / 10








4½ / 10








5½ / 10








6 / 10








6 / 10








7 / 10








7 / 10








6 / 10








1 / 10








7 / 10








7½ / 10








6½ / 10








7½ / 10








7½ / 10








6 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers