deadbeat at dawn regia di Jim Van Bebber USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deadbeat at dawn (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEADBEAT AT DAWN

Titolo Originale: DEADBEAT AT DAWN

RegiaJim Van Bebber

InterpretiPaul Harper, Jim Van Bebber, Megan Murphy

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1988
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 1988

•  Altri film di Jim Van Bebber

Trama del film Deadbeat at dawn

Goose, un esperto in arti marziali, vendica la morte della sua cara amata contro una banda rivale di teppisti…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (7 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deadbeat at dawn, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  29/06/2022 12:49:57
   6½ / 10
Il debutto del 24enne Bebber,regista undergound che acquisterà una certa notorietà con "The Manson Family".Spaccato di vita giovanile infernale sull'onda di un pò tutti i film a tema girati negli anni precedenti("I guerrieri della notte" e simili,"Bad Boys",i film della Canon)e non solo americani(le scene degli incubi ricordano certi horror nostrani mentre altre i nostri post apocalittici).Ci sono i tipici clichè(protagonista che cambia vita per la ragazza finchè non la uccidono, cattivo sadico col sottoposto anche più sadico,doppiogioco tra rivali,genitore totalmente cinico e insensibile)ma il regista ha un'indubbia competenza per riprese.fotografia,uso delle locations e musiche.C'è ritmo e il cast funziona più di quanto ci si aspetterebbe vista la sua natura di exploitation underground lowbudget(Bebber,che interpreta Goose comincia come l'Edward Norton dei poveri e diventa un pò uno Snake Plissken dei poveri;e tra i cattivi c'è anche un simil- Bebbe Grillo exploitation).I limiti si sentono perlopiù nelle scene d'azione e di violenza,non sempre tecnicamente adeguate.Ma colpisce la cupezza che permea la vicenda(con atmosfere alla Abel Ferrara anni'90:)la violenza è inevitabile,l'amicizia è assente e gli affetti familiari sono irrimediabilmente distrutti(di rara sgradevolezza i confronti tra il protagonista e il padre devastato dai traumi del Vietnam).Le scene forti sono relativamente contenute fino al (buon) massacro finale,ma una tantum questo non influisce negativamente sul resto.Da confrontare sotto certi aspetti al precedente "Combat Shock".

alex94  @  04/10/2021 22:01:28
   7 / 10
Esordio di Van Bebber che oltre alla regia,recita e si occupa perfino degli stunt.
Violento e grezzo non disdegna neanche una quantità di splatter decisamente superiore alla media.
Certo in alcune scene tutto il low budget viene fuori e si nota l'eccessiva amatorialita del progetto che comunque riesce a colpire e a convincere in quasi tutti i suoi passaggi.
L'atmosfera marcia e l'ambientazione metropolitana che ricordano le prime pellicole di Ferrara,rendono ancora più affascinante la pellicola.
A me è piaciuto, consigliato.

bulldog  @  18/05/2012 21:32:55
   7½ / 10
Cinico esordio di Jim van Bebber in regia.
Un film completamente "sbandato" sotto tutti i punti di vista e con finale in crescendo

Furioso.

pinhead88  @  13/09/2010 15:18:50
   7½ / 10
Primo crudo e violentissimo lungometraggio di Van Bebber, sembra quasi una variante di "The Driller Killer", almeno per atmosfera e sporcizia. Qui si presenta solo la parte più squallida e degradante della metropoli, e nonostante i pochi mezzi e gli attori non professionisti si dimostra comunque un dignitosissimo prodotto underground. Fa strano poi vedere lo stesso Van Bebber, tipetto dalla faccia d'angelo, che oltre a questo filmaccio proporrà in seguito altri temi scabrosi nei suoi lavori. Per gli appassionati una piccola perla da recuperare al più presto, uno dei migliori prodotti underground mai realizzati.

Guy Picciotto  @  22/06/2010 19:54:27
   7½ / 10
quasi l'"ichi the killer" statunitense.....quasi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2010 12.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  22/02/2009 17:31:15
   8 / 10
Miglior film di Van Bebber in assoluto.

Davvero uno spaccato di vita ultrarealistico e meraviglioso visto che è stato realizzato con attori non professionisti e con due lire.

Lodevole, oltre che dal punto di vista registico, anche l'aspetto recitativo di Jim, qui nel ruolo di protagonista peraltro.

Un film violento, sanguinoso, ma non derivativo seppur nei suoi palesi prestiti da altre pellicole (quelle citate da goat ovviamente), perchè il putridume e la sporcizia di certe scene son superabili solo da un altro lavoro di Van Bebber, ossia Roadkill - The last days of John Martin.

Uno tra i migliori film low budget mai realizzati, superato solo dal Combat Shock di Giovinazzo imho.

Notevolissima anche la fotografia poi.

Assolutamente da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/04/2008 12:21:37
   8½ / 10
grande film e autentico cult dell'exploitation 'da strada', neologismo appena coniato per ricomprendere quelle perle rudi e brutali ambientate in metropoli sfatte, anarchiche e corrotte. un film che può contare sull'illustre compagnia di pellicole come taxi driver nel campo autoriale, the warriors nello stiloso o combat shock nell'indie. impossibile poi non citare anche ms 45 di ferrara, forse il regista che a mio parere ha più influenzato van bebber e di cui sono palesi i richiami verso alcuni temi, come quello di una religiosità conflittuale, unita indissolubilmente al sangue e alla violenza.
sia chiaro comunque che la pellicola i suoi difetti li ha, ma è doveroso ricordare che questo è il film fatto da uno studente coi suoi compagni di classe, con gli stessi a svolgere il compito degli attori e ad improvvisare in alcune occasioni le battute. con queste premesse il lavoro risulta stupefacente, un vero manuale sulla costruzione di un film a zero budget, anche se chi sia abituato ad attori di serie A, a dialoghi a la tarantino o alle sceneggiature di charlie kaufman si troverà ovviamente spiazzato dalle lungaggini superflue, la maggior parte per mettere in scena (a mo' di promozione personale) le grandi abilità di combattente del protagonita (lo stesso van bebber), dai dialoghi spesse volte retorici o dalle caratterizzazioni un po' stereotipate.
per chi invece apprezza il cinema fatto con 2 lire questa è una visione imprescindibile, rigorosamente da gustare appaiata all'altra perla, quella di buddy G., di cui è complementare pur non raggiungendone i picchi di disperazione.
graziosissimo il livello di splatter inscenato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net