Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bava nel 1986 tornò ad occuparsi di uno dei suoi titoli più conosciuti , "Demoni" , realizzando questo remake/sequel abbastanza simili al predecessore. Cambiano location e attori , ma l'adrenalina , il contagio convulso e il divertimento sono assolutamente gli stessi. Infatti malgrado sia snobbato dai più, "Demoni 2" è un film godibile , da apprezzare anche se pieno zeppo di pecche. La sceneggiatura è abbastanza risicata , e come nel primo capitolo sono tante le incongruenze e i buchi. Il trash c'è (l'assalto del piccolo "Gremlins" o qualche s*****ttata "alla Bud Spencer") ma non si arriva mai al demenziale , grazie anche alle tante scene riuscite,spaventose e stomachevoli. Il cast è di serie B ma nel complesso ti risultano simpatici tutti mentre la colonna sonora , non più dei Goblin , non è al livello di quella del primo episodio ma comunque fa la sua ottima figura. Gli effetti di Stivaletti come di consueto sono ottimi , buona pure la regia di Bava che si inventa un paio di ottime trovate come la citazione a suo padre (la rampa di scale già vista in "Operazione paura"), il gioco di luci nel segmento dell'assalto alla Brilli (effetto che risolleva un po questo momento "ironico") e la trovata della tv con conseguente forsennato contagio (scena ripresa dal giapponese "Ringu" ? chissà!). Nel complesso un degno secondo episodio , adrenalinico , divertente e splatter. Opera molto semplice, citazionista e senza fronzoli che fa della genuinità un considerevole punto di forza.