L'esperto musicista Jackson Maine scopre - e se ne innamora - la combattuta artista Ally. Questa ha da poco dato chiuso in un cassetto il suo sogno di diventare una grande cantante ma Jack la convince a tornare sul palcoscenico. Ma mentre la carriera di Ally inizia a spiccare il volo, il lato personale della loro relazione perde lentamente colpi per colpa della battaglia che Jack conduce contro i suoi demoni.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"A Star is Born" è una pellicola che funziona molto bene, devo ammetterlo, anche se non mi ha fatto impazzire. Paradossalmente, a mio avviso, è mostrata meglio la caduta di Jackson Maine, che l'ascesa di Ally, interpretata da una Lady Gaga non sempre convincente, molto brava nella prima mezz'ora, poi nel prosieguo l'ho trovata poco equilibrata, in particolare nel finale
nel concerto tributo a Jackson, invece che essere dimessa, fa troppe mosse, ma qua è anche colpa di Cooper.
Non ho percepito profondamente l'ascesa di Ally, troppo frettolosa e non raccontata in modo adeguato. I momenti migliori sono quando non è in scena Lady Gaga (non solo per colpa sua), in particolare il rapporto dei fratelli Maine. Generalmente bravo Copper nelle molteplici vesti di attore , regista (anche se deve fare ancora strada in questo senso, ma fondamentalmente era la sua prima prova), sceneggiatore e soprattutto produttore, capace di capire il valore di una Lady Gaga dal punto di vista commerciale, gallina dalle uova d'oro per un film come questo, romantico-musicale e capace di attirare i suoi tanti adepti.. Belle alcune musiche (quelle più rock), altre meno (ma non è il mio genere). "A Star is Born" è un buon film, ma non il capolavoro che vogliono far credere i critici americani e grazie anche al loro apporto incasserà tanti soldi, dato che sarà nelle sale fino agli oscar (forse ne prenderà qualcuno).