febbre da cavallo - la mandrakata regia di Carlo Vanzina Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

febbre da cavallo - la mandrakata (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEBBRE DA CAVALLO - LA MANDRAKATA

Titolo Originale: FEBBRE DA CAVALLO - LA MANDRAKATA

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiGigi Proietti, Rodolfo Laganà, Nancy Brilli, Carlo Buccirosso

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Febbre da cavallo - la mandrakata

Bruno, che nell'ambiente delle scommesse ippiche è conosciuto come Mandrake, si è fidanzato e lavora come generico a Cinecittà. Da quando l'amico Pomata gli ha dato buca, inseguito dai creditori, si è messo in affari con due nuovi soci: Micione, che per giocare ruba gli spiccioli ai genitori, e l'Ingegnere, studente fuori corso che dice di avere un sistema infallibile per vincere alle corse.

Film collegati a FEBBRE DA CAVALLO - LA MANDRAKATA

 •  FEBBRE DA CAVALLO, 1976

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,49 / 10 (105 voti)6,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Febbre da cavallo - la mandrakata, 105 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Paolo  @  04/12/2002 10:36:58
   8 / 10
Paragonabile al primo. Ottimo il cast, Proietti sui suoi livelli.... insomma una serata ben spesa.

Mario  @  30/11/2002 09:39:07
   9 / 10
Film ecceionale, anche per merito dei cavalli e delle scommesse

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  28/11/2002 16:09:01
   8 / 10
Vuoi ridere e ami la parlata romana?Non perderlo allora...Sorriso magico? =)

Invia una mail all'autore del commento Giovanni  @  27/11/2002 22:05:52
   10 / 10
grande cozzaro nero!!!

Invia una mail all'autore del commento Giuseppe  @  26/11/2002 18:16:14
   10 / 10
DIMENTICAVO...... MA DEVO DARE NECESSARIAMENTE UN VOTO A PARTE: MA QUANTO E QUANTO E QUANTO E' BONA BONA BONA NANCY BRILLI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! P.S. ANCHE BRAVA NEL RECITARE, MA SCUSATE SE LO METTO IN SECONDO PIANO.

Invia una mail all'autore del commento Giuseppe  @  26/11/2002 18:11:35
   7 / 10
Per passare una serata allegra e spensierata , se vuoi metterti di buon umore, allora questo film è quello che fa per te!!!! Bravi bravi bravi.... e sopratutto bravi tutti quelli che scelgono di andare a vedere un film come questo per trovare un grande Enrico montesano ma principalmente un fantastico Gigi Proietti. Ricalca molto il primo, stessa musica stessi personaggi anche presi indirettamente.... beh è proprio la sua continuazione. Ho visto poca pubblicità in giro di questo film, peccato perchè dovrebbe essere ancora più pubblicizzato di quanto è stato quel film brutto banale lento e stancante di PINOCCHIO del Benigni. Il mio voto è 7

Invia una mail all'autore del commento pino  @  25/11/2002 19:39:57
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento roberto  @  24/11/2002 15:30:04
   9 / 10
Siamo andati a vedere il filme giovedi insieme ad eros(siamo testimoni:la scena di motesano vestito da australiano ha fatto letteralmente smascellare eros).Il film è stato un ottimo rifacimento,senza essere troppo ripetitivo e con gag aggiuntive esileranti.L'entrata di montesano ha permesso di non fare calare il film nel finale facendolo concludere in crescendo.una cosa va detta:il fim è appieno apprezzabile solo per chi a visto anche il primo.

Andrea  @  24/11/2002 15:13:26
   7 / 10
Il primo è irraggiungibile...comunque pensavo peggio:ci sono trovate divertenti...peccato per il finale! Per quanto riguarda i Vanzina...non credo che siano poi cosi' volgari:forse a volte si crede che siano loro i vari film di Natale...invece va ricordato che solo il primo(che di volgare aveva ben poco)e quello del duemila erano "firmati" da loro... :o)

Invia una mail all'autore del commento Danilo  @  23/11/2002 22:49:53
   8 / 10
Ottimo remake per chi ha visto il primo, buoni i dialoghi e le gag, grande Proietti, Buccirosso e la Brilli, un po inesperto Ascolese e troppo cabarettisticamente forzato Laganà, quando si riuniscono il duo pomata mandrake il film arriva all'apice con la "sola" al figlio di Manzotin , miglior attore non protagonista Buccirosso e er Cozzaro nero, personaggio unico che ci riporta a una Roma che non c'è più.........

Eros  @  22/11/2002 13:35:16
   9 / 10
L'ho visto ieri sera e, di conseguenza, commento a caldo: concordo col giudizio di Dave, solo chi ha visto ed apprezzato il capostipite del 1976 può cogliere, apprezzare ridere di certi rimandi e flashbacks rimasti memorabili. Non mancano neppure ottimi spunti nuovi. L'attore giovane (quello del computer) è un po' scarsino, diciamocelo, e anch'io ho sentito la mancanza di una maggiore presenza di Montesano, ma qualcuno mi ha detto che è stato lui a rifiutarsi di ripetere la parte d'Er Pomata e a preferire un ruolo "secondario" di minore presenza sul set. La gag della scena in cui Montesano, travestito, si presenta dal figlio di Manzotin... etc. (non proseguo per non svelare nulla a chi non l'avesse ancora visto) è stata, per me, esilarante e spaccamascelle.

cico  @  21/11/2002 23:54:20
   7 / 10
come te lo aspetti...

Invia una mail all'autore del commento Licia  @  21/11/2002 10:21:23
   7 / 10
Il film è senz'altro divertente, soprattutto il 1° tempo... Isuperabile Proietti un po' meno Montesano... Mi ha fatto ridere molto forse + del primo...

Invia una mail all'autore del commento Dave  @  19/11/2002 10:35:34
   7 / 10
Questo film, senza il primo ed inimitabile "Febbre da Cavallo", non avrebbe ragione di esistere, e probabilmente non farebbe ridere come mi ha fatto ridere. Il film si poggia sulle innumerevoli citazioni al primo film, sullo straordinario Proietti, sulla comparsata di Montesano, e sul bravissimo Buccirosso, unico non protagonista veramente all'altezza. Il Film presenta delle assurdità che nel primo non ci sono (su tutte il Cavallo comprato da Mandrake e messo in un garage!), ma nonostante questo e nonostante Laganà e i Milanesi, il film funziona scorre via piacevole, ma ripeto senza aver visto il primo e unico "Febbre da Cavallo", sicuramente "La Mandrakata" sarebbe stata un mezzo fallimento. Un whisky maschio senza fischio a tutti. Ciao

Invia una mail all'autore del commento SORKO  @  17/11/2002 15:59:56
   10 / 10
BELLOOOOOOOOOOOOO

Invia una mail all'autore del commento EMANUELE  @  17/11/2002 15:58:55
   10 / 10
TI DIVERTI UN BOTTO ANDATELO A VEDEREEEEEEEEEEEE

Invia una mail all'autore del commento David   @  14/11/2002 15:12:39
   6 / 10
Non faccio paragoni col primo...indimenticabile.Bravino Proietti,un po' svogliato e sotto tono Montesano.Ottimo il napoletano Carlo Buccirosso (l'unico degno al livello del primo film).Bella e brava la Brilli.Il peggiore è Laganà piu' adatto al cabaret che nonostate un paio di battute convincenti è un po' fuori parte.Risulta piacevole comunque un film da vedere a prescindere.

Invia una mail all'autore del commento dante balzano  @  14/11/2002 13:31:01
   6 / 10
Dato che ho visto il primo e'inevitabile fare dei confronti anche se non si dovrebbe, ma a parte il fatto che nel primo c'erano altri attori, alcuni scomparsi (Carotenuto ,Celi) o spariti (Spaak, Derosa,Antonelli,il mitico manzotin,) e'difficile ricreare il clima degli anni '70 della commedia all'italiana, devo dire che il personaggio piu'convincente e'stato sicuramente il napoletano s****to, perche' Proietti mi e' parso stanco così così Lagana'mentre assolutamente fuori copione il genietto della societa' in una veste comica poco convincente, bella Nancy Brilli poco spazio a Montesano ma anche lui sembrava piuttosto stanco, ma forse non e'che la differenza la fa la regia?

Lorenzo P.L.  @  11/11/2002 15:51:49
   7 / 10
Mi e' piaciuto. Non e' all'altezza del capostipite ma naturalmente mai, visti i tempi in cui si ritrova la commedia all'italiana (ma esiste ancora?), sarebbe stata possibile una cosa del genere. L'unica pecca a mio parere e' stato relegare Montesano all'ultima mezz'ora di film. Errore imperdonabile. Soprattutto se Enrico ha dovuto cedere il posto all'inespressivo e poco divertente giovane Ascolese. Non fa mai ridere, e' privo di tempi comici. Ma si sono rincoglioniti? Una matricola per il film piu' atteso degli ultimi anni?

Invia una mail all'autore del commento simone  @  10/11/2002 11:14:33
   9 / 10
e veramente bellooooooooo

Invia una mail all'autore del commento xashna  @  10/11/2002 02:21:10
   8 / 10
Sinceramente pensavo molto ma molto peggio. Vi ricordate davvero un film comico meglio di questo negli ultimi... 10 anni? E non venitemi a parlare di 3 uomini e una gamba o di Uomo d'acqua dolce... Certo, il pomata non ha piu' smalto (va detto), ma le battute sono irresistibili e pur non perdonandogli troppo un finale sostanzialmente infelice... La mandrakata del Cozzaro Nero funziona bene! Peccato, se fosse finito li' il film con una trovata geniale finale sarebbe stato da 10!!!

Invia una mail all'autore del commento Luisella  @  09/11/2002 21:14:24
   8 / 10
Un film spassoso e divertente

cesca  @  08/11/2002 12:41:41
   7 / 10
ammetto di essere un pò di parte, e che il primo non lo raggiungerà mai, ma la mandrakata è l'unico film che faccia ridere al cinema negli ultimi anni,a parte quelli di Aldo, Giovanni e Giacomo...e poi...Gigi è il più grande!!!

dalto  @  08/11/2002 11:53:56
   7 / 10
e' forse il miglior film dei vanzina: l'unico in cui si ride non per tette e culi o per volgarita' ma per gags che funzionano veramente e per alcune battute esilaranti

Invia una mail all'autore del commento ilaria  @  07/11/2002 19:14:03
   5 / 10
L'ammetto: non ho visto "Febbre da cavallo", ma "La mandrakata" mi è parso davvero banale. Si salvano un paio di battute che fanno davvero ridere, ma per il resto, il film è infarcito di dialoghi inconsistenti, qualche gag già nota, una recitazione non brillante soprattutto da parte di Gigi Proietti (cosa a dir poco sorprendente!!)... L'unica cosa che spicca sono le tette di Nancy Brilli, che secondo me dopo un po' stuccano anche gli uomini. Si ride poco e il finale lascia un poco con l'amaro in bocca: che ne è dei soldi, della casa e del lavoro del povero napoletano? Fateci almeno sapere se la moglie l'ha piantato o meno...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net