La passione dell'avventuriero Carlos Firmin Fitzgerald (Kinski), conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Affascinante e spettacolare è invece Fitzcarraldo che mi ha stupito per il coraggio dimostrato dal regista. Non solo Kinski lo ripaga di un'interpretazione da paura, ma quello che vale il film è
la sequenza della barca che attraversa il fiume della durata di oltre 45 minuti...
Pazzesco, anche se ci sono state delle polemiche da parte di ambientalisti e forse anche per questo motivo venne fuori un paio di anni dopo "Dove sognano le formiche verdi". C'è anche la Cardinale. Da vedere.